Certi posti sono più freddi di altri. A Orlando non nevica da oltre quarant’anni e gli inverni passano veloci. Quasi impalpabili agli occhi di chi abita il centro della Florida, ben riparati sia dalla fulminante brezza atlantica, sia dalla tentacolare umidità costiera. Una zolla di terra perfetta. La casa di riposo per l’ormai stanca Middle […]
«Per questo lo spettatore non si sente presso di sé da nessuna parte, perché lo spettacolo è dappertutto.» G.Debord, La società dello spettacolo Comincio l’articolo con una citazione della – a buona ragione – iperconosciuta opera di Guy Debord non per flexare un po’ di cultura accademica; spero di aver fugato ogni dubbio a […]
Immaginate di vivere in un paese straniero. Di sentire che la vostra vita è sospesa e mutilata di anni preziosi a causa delle estenuanti attese della burocrazia. Immaginate di aver ottenuto, dopo magari cinque anni di viaggio e altri cinque di attesa, un documento che vi consente di rimanere lì, interrompendo l’infinita concatenazione di ansie […]
Mobilità per tutt3 È stato dimostrato come il trasporto pubblico giochi un ruolo fondamentale nell’accesso a istruzione, lavoro e tempo libero per le fasce più povere della popolazione. Tra queste, una delle fette più consistenti è rappresentata dalle donne, una categoria sotto la quale confluiscono e si sovrappongono un ampio ventaglio di identità diverse, purtroppo […]
Dopo la lunga amministrazione belga, il leader della corrente indipendentista della Repubblica Democratica del Congo, Lumumba, divenne primo ministro il 24 giugno 1960. Egli perseguì una politica antimperialista, anticolonialista, filocomunista e mirava a una maggiore giustizia sociale e autonomia del paese. Il generale Mobutu fece arrestare il primo ministro con un colpo di Stato appoggiato […]
Sono le 18:35 di un martedì di novembre. Torni a casa dalle tue quotidiane otto ore in ufficio. Per mezz’ora sei rimasto bloccato nel traffico, sui mezzi pubblici o alla guida della tua auto. Piove. Sei frustrato e triste. Ricordi che il frigo è vuoto e devi scendere a fare la spesa, in un supermercato […]
Come rappresentare il tragico, ovvero l’ineluttabile, oggi? Chiariamo preliminarmente cosa intendo con “tragico”: tragico è tutto ciò che di doloroso s’impone all’eroe senza che quest’ultimo possa in alcun modo evitarlo o respingerlo. Il tragico è, appunto, l’ineluttabile. L’eroe tragico non è responsabile delle proprie disgrazie, queste gli sono imposte dall’esterno senza che egli sia dotato […]
(Parte Prima ) La scuola non ha il compito di preparare al lavoro, che costituisce solo una delle dimensioni in cui si realizza la vita umana. Tra l’altro il lavoro è destinato a una rilevante riduzione nelle nostre società, sempre più dominate dall’informatica e dai processi di automatizzazione. Tecnologie che richiederanno sempre più intelligenza e […]
Chi segue la politica americana saprà che il 4 ottobre 2023, per la prima volta da sempre, lo speaker del Congresso (grosso modo equivalente a quello che in Italia è il Presidente della Camera) è stato sfiduciato da un voto in aula. Uno dei personaggi che hanno maggiormente contribuito a questo evento storico è un […]
L’Asia del XIX secolo era un continente con un sistema sinocentrico, nel quale la Cina aveva un ruolo centrale e altri paesi, come Corea e Giappone, riconoscevano la sua superiorità a livello militare, politico e commerciale. La Cina intratteneva relazioni con i paesi vicini con un sistema basato sui tributi: c’erano una serie di ambascerie […]
Web design: SMStudio.