FEATURED

FATHER AND SON

20 Marzo 2025

As a father of two gro­wing boys, I’ve come to rea­li­se how quic­kly the day will arri­ve when they will no lon­ger need me to hold their hands on the way to school. Inspi­red by this thought, I ini­tial­ly set out to pho­to­gra­ph my 95-year-old gran­d­fa­ther and my father hol­ding hands. The pro­ject soon evol­ved […]

Con­di­vi­di:
FEATURED

INTER­VI­STA A GUI­DO SAL­VI­NI

5 Marzo 2025

In che con­te­sto poli­ti­co inter­no e inter­na­zio­na­le si col­lo­ca la stra­ge di piaz­za Fon­ta­na? Il quin­quen­nio 1969–1974 è sta­to il perio­do cru­cia­le e più san­gui­no­so, l’apice del­la stra­te­gia del­la ten­sio­ne. In Ita­lia si veri­fi­ca­ro­no ben cin­que stra­gi, il ten­ta­ti­vo di col­po di Sta­to del prin­ci­pe Vale­rio Bor­ghe­se segui­to da altri pro­get­ti dura­ti fino al 1974, […]

Con­di­vi­di:
FEATURED

REAL­PO­LI­TIK

27 Febbraio 2025

Luca San­te­se e Mar­co P. Val­li, atti­vi nell’ultimo decen­nio nel pano­ra­ma del­la foto­gra­fia con­tem­po­ra­nea, sono co-auto­­ri di Real­po­li­tik: un pro­get­to foto­gra­fi­co di cri­ti­ca e rifles­sio­ne sati­ri­ca sull’iconografia di pro­pa­gan­da e sul­la comu­ni­ca­zio­ne poli­ti­ca ita­lia­na con­tem­po­ra­nea.  Dal 2018 gli auto­ri lavo­ra­no alla costru­zio­ne di una docu­men­ta­zio­ne siste­ma­ti­ca ed auto­ria­le attra­ver­so una serie di pub­bli­ca­zio­ni indi­pen­den­ti sui […]

Con­di­vi­di:
FEATURED

L’AU­TEN­TI­CI­TÀ COME VIR­TÙ

20 Febbraio 2025

Nell’intro­du­zio­ne a que­sto lavo­ro, in cui ho inda­ga­to l’etimologia del­la paro­la “auten­ti­ci­tà”, ricor­da­vo come un qual­sia­si discor­so orga­ni­co su que­sto con­cet­to pre­sup­pon­ga capi­re a cosa ci si rife­ri­sca:  par­la­re di un qua­dro auten­ti­co è cosa assai diver­sa che par­la­re di una per­so­na auten­ti­ca, per­ché poten­zial­men­te può voler dire cose dif­fe­ren­ti. New­man e Smith, in Kinds […]

Con­di­vi­di:
FEATURED

MORI­RE NEL­L’IN­TER­NET DEI MICRO­FILM

13 Febbraio 2025

Cer­ti posti sono più fred­di di altri. A Orlan­do non nevi­ca da oltre quarant’anni e gli inver­ni pas­sa­no velo­ci. Qua­si impal­pa­bi­li agli occhi di chi abi­ta il cen­tro del­la Flo­ri­da, ben ripa­ra­ti sia dal­la ful­mi­nan­te brez­za atlan­ti­ca, sia dal­la ten­ta­co­la­re umi­di­tà costie­ra. Una zol­la di ter­ra per­fet­ta. La casa di ripo­so per l’ormai stan­ca Midd­le […]

Con­di­vi­di:
FEATURED

BAZA­NA E LA SUA OMBRA

3 Febbraio 2025

Ora, per esem­pio, Baza­na beve­va una tisa­na dige­sti­va sen­za biso­gno di dover dige­ri­re.  Era di not­te, l’aria era madi­da dopo il tem­po­ra­le cor­to, e sul­la pare­te a lato del let­to per­si­no la sua ombra era più gran­de di lei.  Il moti­vo di quel­la tisa­na, non pro­prio gra­de­vo­le a quell’ora del­la not­te, era che da quan­do, […]

Con­di­vi­di:
FEATURED

NOW IS NOT THE RIGHT TIME

28 Gennaio 2025

When I was two years old, my father wal­ked into the woods with the inten­tion of never coming back. For almo­st 20 years, my paren­ts cho­se silen­ce about his sui­ci­de attempt. And yet, I found myself dra­wn to the pla­ce whe­re it hap­pe­ned and on the anni­ver­sa­ry a wave of grief washed over me. When […]

Con­di­vi­di:
FEATURED

LE TREC­CE DAU­NIE E GLI INDO­ME­DI­TER­RA­NEI: UN’IN­TER­PRE­TA­ZIO­NE ALLA LUCE DI ALCU­NI STU­DI DI LIN­GUI­STI­CA STO­RI­CA

20 Gennaio 2025

Con “Dau­nia anti­ca” o sem­pli­ce­men­te “Dau­nia” si fa rife­ri­men­to ad una regio­ne sto­ri­ca, cor­ri­spon­den­te alla par­te set­ten­trio­na­le del­la Puglia. Quel ter­ri­to­rio este­so e arti­co­la­to nel qua­le è pos­si­bi­le distin­gue­re cin­que aree prin­ci­pa­li: il pro­mon­to­rio del Gar­ga­no; la pia­nu­ra del Tavo­lie­re, deli­mi­ta­ta a nord e sud rispet­ti­va­men­te dal For­to­ne e dall’Ofanto; il trat­to del­la lagu­na fra […]

Con­di­vi­di:
FEATURED

TEO­DO­RO E FEDE­RI­CO

16 Gennaio 2025

Fede­ri­co: Cos’hai Ted­dy? Teo­do­ro: Per­ché? Fede­ri­co: Così, mi pari com­mos­so. Teo­do­ro: In effet­ti. Fede­ri­co: Vuoi par­lar­ne? Teo­do­ro: No tran­quil­lo… Fede­ri­co: Come vuoi. Teo­do­ro: È che sta­not­te ho fat­to un sogno; ho sogna­to che ero pic­co­lo, ed ero tipo in mon­ta­gna coi miei geni­to­ri. Era­va­mo in vil­leg­gia­tu­ra; ad un cer­to pun­to, non mi ricor­do bene com’è […]

Con­di­vi­di: