4 Maggio 2023

THE LAND IN BETWEEN

The land in between(2020–2021) Fra la valle del Serchio e la Versilia, le Alpi Apuane si ergono in tutta la loro imponenza a due passi dal mare.Profili aspri e vette aguzze fanno da spartiacque tra il lusso vacanziero della costa e i resti della cultura contadina alle sue spalle. Tra queste montagne si combatte una […]

13 Aprile 2023

GIUSEPPINA

“Somos nuestra memoria, somos ese quimérico museo de formas inconstantes, ese montón de espejos rotos”. (Jorge Luis Borges) At Giuseppina’s every mirroring surface is covered. She is gradually becoming alien to herself. Alzheimer’s creates a false perception of one’s image. This misperception causes the incurrence of a sort of senile dementia, the mirrored image looks […]

23 Marzo 2023

MOSHPIT

“Moshpit” è il primo capitolo di un progetto documentaristico a lungo termine. Una fanzine autoprodotta, nata dal desiderio di testimoniare e supportare luoghi e persone di una comunità che vive e lotta per la cultura hardcore. La parola “moshpit” è usata per descrivere la zona sottostante ai palchi dei concerti punk, dove le persone sono solite pogare. […]

1 Febbraio 2023

COME UN FIORE SENZA TERRA

Come un fiore senza terra è un invito a rivalutare alcune situazioni o luoghi che a prima vista sembrano negare ogni possibile reinterpretazione e che spesso spesso vengono associati al “non bello”. Il messaggio è quello di cercare di soffermarsi su qualcosa che si ha spesso sotto gli occhi, su situazioni che sembrano abbandonate ma che sono […]

9 Dicembre 2022

A MEZZOGIORNO

“A Mezzogiorno is an Italian expression meaning both “at midday” and “in the South”. This work is the result of my personal perspective towards my own origins, which I inevitably keep questioning every time I travel back to South of Italy. Traveling there means entering a dimension in which time never seems to pass, in […]

28 Ottobre 2022

PER UN PAESAGGIO POSSIBILE

Cos’è un paesaggio? Se è già difficile rispondere a questa domanda, anche soltanto da un punto di vista definitorio, diventa ancora più complesso rispondere alla domanda: “come si rappresenta un paesaggio?” Partendo da questa premessa la mia ricerca analizza un modesto paesaggio collinare siciliano, che diventa l’archetipo del paesaggio ideale, proponendo allo spettatore delle possibili […]

13 Ottobre 2022

CONVERSATION WITH MY GRANDFATHER

“Quando torni?” mi chiede. Sul suo volto si precipita un alone di tristezza. I suoi occhi cosi blu da essere bianchi e cosi diversi dai miei mi guardano con preoccupazione e tristezza. Sappiamo entrambi che non sarà l’ultima volta che ci vediamo, ma entrambi comunque ci pensiamo. “A dicembre” gli rispondo con disinvoltura, lasciando che le parole […]

3 Ottobre 2022

TELL US OF PAIN

“Tell us of pain” is a project developed in Naples. It is a journey among the colors of the soul. An awareness of a human that walks asleep, reading The Prophet by Kahlil Gibran and searching for its own awakening. In these lines and in these colors I understood and made peace with the pain: the […]

15 Settembre 2022

FINALMENTE POSSO ANDARE (2020 — ON GOING)

“Finalmente posso andare” racconta la convivenza con la perdita di mia nonna Marisa e mia zia Luciana durante il lockdown da Covid19. Il virus non ha avuto nulla a che fare con la loro scomparsa ma è diventato l’ostacolo tra me e la mia famiglia.  Ero chiusa in casa e due parti di me se […]

18 Agosto 2022

40°50’N 14°15’E

Nella vita ce vo ‘o curaggio per andare incontro a quello che ci aspetta. La fotografia, invece, mi ha insegnato che nella vita è importante saper cogliere l’attimo. Se quell’istante è giusto, allora, qua a Napoli si dice che “hai avuto ciorta”. A volte con la ciorta si coglie un momento perfetto e irripetibile. Ciorta […]