Atman Journal esplora il mondo della fotografia con gallerie tematiche, reportage visivi e interviste a fotografi. Approfondiamo storie attraverso immagini potenti e prospettive uniche. Scopri contenuti esclusivi, progetti fotografici dettagliati e opinioni di esperti. Resta ispirato e informato con le nostre selezioni fotografiche pensate per stimolare la riflessione e il dibattito.
(ongoing, since 2022) — Documenting the resilience of migrant worker communities An oddly placed Eiffel Tower in an unassuming village in Uzbekistan hints at a unique intersection of dreams and labor. Through both text and documentary photography, I track this confluence, as seasonal farmers craft homes and communities during their eight months working amidst the […]
ll fotografo Marco Farmalli e il suo obiettivo si districano fra le pietre antichissime, le case popolari e gli angusti vicoli che non vedono mai la luce del sole della Città Vecchia di Taranto. Il quartiere, così come Ortigia a Siracusa, è separato dal resto della città da un ponte ed entrandovi sembra d’immergersi in […]
As far back as in the 1930s, during the times of the Great Depression in the United States, a group of photographers such as Walker Evans, Dorothea Lange, and Jack Delano, led by Roy Stryker, Head of the Farm Security Administration (FSA), kept restlessly recording views which were soon destined to fade into obscurity. The […]
Birmingham in August can feel like October in my native Italy. I was taking a stroll through the city centrein, but the rain and wind forced me to take shelter in the public library. As the howling wind rattled the windows, I walked slowly through the hallways on the top floor filled with books and […]
“Somos nuestra memoria, somos ese quimérico museo de formas inconstantes, ese montón de espejos rotos”. (Jorge Luis Borges) At Giuseppina’s every mirroring surface is covered. She is gradually becoming alien to herself. Alzheimer’s creates a false perception of one’s image. This misperception causes the incurrence of a sort of senile dementia, the mirrored image looks […]
Il silenzioso genocidio dei Pigmei africani “Un giorno abbiamo visto arrivare della gente armata che ci ha detto di uscire dalla foresta. Eravamo terrorizzati e così ci siamo messi a correre senza sapere dove andare, e alcuni di noi sono scomparsi. Potrebbero essere morti o fuggiti da qualche parte che non conosciamo. Dopo lo sfratto, […]
“Quando torni?” mi chiede. Sul suo volto si precipita un alone di tristezza. I suoi occhi cosi blu da essere bianchi e cosi diversi dai miei mi guardano con preoccupazione e tristezza. Sappiamo entrambi che non sarà l’ultima volta che ci vediamo, ma entrambi comunque ci pensiamo. “A dicembre” gli rispondo con disinvoltura, lasciando che le parole […]
“Tell us of pain” is a project developed in Naples. It is a journey among the colors of the soul. An awareness of a human that walks asleep, reading The Prophet by Kahlil Gibran and searching for its own awakening. In these lines and in these colors I understood and made peace with the pain: the […]
“Finalmente posso andare” racconta la convivenza con la perdita di mia nonna Marisa e mia zia Luciana durante il lockdown da Covid19. Il virus non ha avuto nulla a che fare con la loro scomparsa ma è diventato l’ostacolo tra me e la mia famiglia. Ero chiusa in casa e due parti di me se […]
Web design: SMStudio.