
LE TRECCE DAUNIE E GLI INDOMEDITERRANEI: UN’INTERPRETAZIONE ALLA LUCE DI ALCUNI STUDI DI LINGUISTICA STORICA
Con “Daunia antica” o semplicemente “Daunia” si fa riferimento ad una regione storica, corrispondente alla parte settentrionale della Puglia. Quel territorio esteso e articolato nel quale è possibile distinguere cinque aree principali: il promontorio del Gargano; la pianura del Tavoliere, delimitata a nord e sud rispettivamente dal Fortone e dall’Ofanto; il tratto della laguna fra […]