30 Agosto 2023

LE PARO­LE CHE NON SAN­NO PIÙ STAR FER­ME

Non ci fidia­mo più di quel­lo che vedia­mo, ascol­tia­mo e – soprat­tut­to – leg­gia­mo. Que­sto feno­me­no è un vele­no che sta intos­si­can­do poco a poco la vita per­so­na­le, socia­le e poli­ti­ca di tut­ti noi. La demo­cra­zia non fun­zio­na più se i cit­ta­di­ni per­do­no fidu­cia nel­le paro­le dei rap­pre­sen­tan­ti poli­ti­ci e del­le isti­tu­zio­ni del­lo Sta­to. Il […]

9 Agosto 2023

SALA­RIO MINI­MO, UNO SPEC­CHIET­TO PER LE ALLO­DO­LE

Le allo­do­le sono uccel­li di pic­co­la taglia dal can­to pia­ce­vo­le e sot­ti­le e sono ani­ma­ti da uno spic­ca­to sen­so del­la curio­si­tà, per que­sto ven­go­no atti­ra­te con sem­pli­ci gio­chi di luce che i cac­cia­to­ri usa­no da sem­pre per ucci­der­le. Si uti­liz­za­no stru­men­ti che ruo­ta­no sul­la cui som­mi­tà ven­go­no instal­la­ti pic­co­li spec­chi riflet­ten­ti che, nel­l’at­to di rotea­re, […]

2 Agosto 2023

INTER­VI­STA A GIOR­DA­NO CAVI­NI CASA­LI­NI DI ULTI­MA GENE­RA­ZIO­NE

Il capo­re­dat­to­re di Atman Jour­nal Pie­tro Meni­chet­ti inter­vi­sta Gior­da­no Cavi­ni Casa­li­ni, atti­vi­sta di Ulti­ma Gene­ra­zio­ne. Le nume­ro­se mani­fe­sta­zio­ni di disob­be­dien­za civi­le por­ta­te avan­ti da Ulti­ma Gene­ra­zio­ne han­no gene­ra­to un ampio dibat­ti­to, tra ope­re d’arte coper­te di ver­ni­ce e bloc­chi stra­da­li i com­po­nen­ti di que­sta real­tà han­no cat­tu­ra­to l’attenzione del gran­de pub­bli­co. Con un approc­cio sen­za […]

19 Luglio 2023

CAT­TI­VA COSCIEN­ZA: UN’IN­DA­GI­NE MORA­LE NAR­RA­TA DAL­LA COM­ME­DIA ITA­LIA­NA. INTER­VI­STA A CATE­RI­NA GUZ­ZAN­TI

《La coscien­za di un uomo è il suo bene più pre­zio­so, pec­ca­to che gli uomi­ni non se ne  ren­da­no con­to》. Reci­ta così una del­le bat­tu­te più inci­si­ve di Dru­sil­la Foer in Cat­ti­va Coscien­za, l’ultimo film di Davi­de Min­nel­la in sala dal 19 luglio. Il film, che già dal tito­lo sve­la il cuo­re del­la tra­ma, ha […]

10 Luglio 2023

LA DIT­TA­TU­RA DI EDI­PO

Edi­po era un prin­ci­pe, figlio di Laio, re di Tebe. Nes­su­no avreb­be mai imma­gi­na­to che il suo regno sareb­be dura­to fino ad oggi. Dopo esser­si cava­to gli occhi e dive­nu­to vaga­bon­do, nep­pu­re gli dèi avreb­be­ro mai sogna­to che le sue gesta rie­cheg­gias­se­ro per l’eternità. L’eroe deve paga­re la sua hybris (gr. Υβρις), per­ché dopo tut­to, […]

22 Giugno 2023

INTER­VI­STA A GIOR­GIO SAN­TO­RIEL­LO DEL­L’AS­SO­CIA­ZIO­NE COVA CON­TRO

Il capo­re­dat­to­re di Ātman Jour­nal Pie­tro Meni­chet­ti inter­vi­sta Gior­gio San­to­riel­lo dell’associazione Cova Con­tro. Essa nasce nel 2013 come asso­cia­zio­ne di volon­ta­ria­to per avvia­re un dibat­ti­to sul­la sta­gio­ne petro­li­fe­ra del­la Basi­li­ca­ta e sen­si­bi­liz­za­re sul­la que­stio­ne ener­ge­ti­ca a 360 gra­di. Nel tem­po ha allar­ga­to le atti­vi­tà arri­van­do ad occu­par­si anche di rea­ti ambien­ta­li, con­tra­sto alle eco­ma­fie e […]

1 Giugno 2023

DAP­PER­TUT­TO

«Il n’y a pas de hors-tex­te»Jac­ques Der­ri­da. De la gram­ma­to­lo­gie. Paris, Minuit. 1967: 227 Ange­li­ca Delui­gi ha pub­bli­ca­to sul­le pagi­ne di Ātman una bre­ve nota sul­la pos­si­bi­li­tà – e for­se sul­la neces­si­tà, o alme­no il desi­de­rio – di «gene­ra­re un pen­sie­ro fuo­ri dal­lo spet­ta­co­lo – o fuo­ri dal domi­nio, che è la stes­sa cosa» (Da […]

15 Maggio 2023

IL CASO DI ALFRE­DO COSPI­TO E LA STO­RIA DEL 41 BIS

Alfre­do Cospi­to è rite­nu­to uno degli ele­men­ti di spic­co del mon­do anar­chi­co tori­ne­se in quan­to mili­tan­te atti­vo da metà degli anni Novan­ta ed è tra i crea­to­ri del­la FAI, la Fede­ra­zio­ne Anar­chi­ca Infor­ma­le. Nel 2014 vie­ne con­dan­na­to per aver gam­biz­za­to due anni pri­ma a Geno­va il diri­gen­te dell’Ansaldo Nuclea­re, Rober­to Adi­nol­fi. Nel 2017, men­tre scon­ta­va […]

29 Marzo 2023

ENJE­RA A COLA­ZIO­NE, PRAN­ZO E CENA

Due mesi in Etio­pia pos­so­no esse­re un anti­pa­sto suf­fi­cien­te per assag­gia­re un mon­do alie­no da cui fug­gi­re o diven­ta­re una fon­te d’ispirazione che gene­ra un’attrazione fata­le. Per alcu­ni è la pri­ma, per altri la secon­da. Il mio caso si col­lo­ca nel­la secon­da cate­go­ria. Ma con­te­stua­liz­zia­mo un atti­mo. Sono un euro­peo bian­co agno­sti­co, il che è […]

27 Marzo 2023

LA CAU­SA DIE­TRO LE ALTRE CAU­SE

Sono sta­to spin­to a scri­ve­re que­sto testo prin­ci­pal­men­te da due emo­zio­ni: l’ammirazione e il dispia­ce­re. L’ammirazione è rivol­ta ver­so il Bud­d­ha Gota­ma, che con­si­de­ro uno dei mas­si­mi pen­sa­to­ri di cui si abbia noti­zia nel­la sto­ria dell’umanità. Sti­la­re una clas­si­fi­ca di per­so­ne secon­do il loro meri­to è un pas­sa­tem­po da gio­co di socie­tà, ma è inne­ga­bi­le […]