BLACK MARBLE
L’attività estrattiva nel comprensorio apuano è iniziata almeno ventidue secoli or sono. Vi sono evidenze dello sfruttamento dei giacimenti marmiferi antecedenti alla colonizzazione romana. E’ indubbio che, per coloro che non hanno radici nel territorio toscano, le cave di marmo possano apparire come grandi teatri scenografici, colmi di suggestione e dal forte impatto visivo. Il […]

L’ALTRO PIANETA
Viaggio nella neonata Russia Ci stiamo congedando dall’epoca sovietica. Che è come dire: dalla nostra stessa vita. Aleksievič 2013, 13. La giornalista della Novaja Gazeta è una ragazza allampanata, sorridente e con un paio di grandi occhiali da vista. Nel foyer del Teatro della Gioventù di Volgograd mi spinge sotto il naso un […]

APPUNTI SU MEZZOGIORNO E UNITÀ D’ITALIA
Il dibattito sugli effetti dell’Unità d’Italia sul Mezzogiorno è una di quelle discussioni trasversali alla società italiana, dai banconi dei bar alle cattedre dell’università, e senza voler togliere niente al folklore e al metodo scientifico, si potrebbe disquisire ad libitum sulle ragioni delle due posizioni classiche che chiameremo ‘colonialista’ e ‘nazionalista’. Queste due posizioni sono […]

IOCWAD
In the summer of 2021, my dog died. One year later, my other dog died. In between their deaths, I made pictures in a small, withering town, just north of Chattanooga on the foothills of the Smoky Mountains in East Tennessee. These images are an observation of solitude, mine and my subjects, a desire for […]

VIAGGIO IN ITALIA IN MINIATURA
Prima di tutto, bisogna dire una cosa: l’Italia in Miniatura è molto meglio dell’Italia non in miniatura, perché è perfetta. È una sintesi, accurata e arbitraria, del meglio del nostro paese, e questo non include spaghetti o braci accese, bensì monumenti, cattedrali e porzioni di paesaggio incantato. Duecentosettantatré miniature e modellini rinnovati, stampati a laser […]

ARIA BUONA
Aveva questo Marcovaldo un occhio poco adatto alla vita di città: cartelli, semafori, vetrine, insegne luminose, manifesti, per studiati che fossero a colpire l’attenzione, mai fermavano il suo sguardo che pareva scorrere sulle sabbie del deserto. Invece, una foglia che ingiallisse su un ramo, una piuma che si impigliasse ad una tegola, non gli sfuggivano […]

IL CONCETTO DI VENDETTA. DA OMERO A PLATONE
Da spettatore cinematografico, mi sono sempre stupito di come i coreani diano maggiore spazio alla rappresentazione del fenomeno della vendetta rispetto a noi occidentali. Guardando film come The Chaser (Na Hong-jin, 2008), I saw the devil (Kim Jee-woon, 2010) o ancora la trilogia della vendetta di Park Chan-wook (Sympathy for Mr. Vengeance, 2002; Oldboy, 2003; […]

THE RAVINE, THE VIRGIN & THE SPRING
“The Ravine, the Virgin & the Spring” is the new project I’ve been working on for the past year. Shot in its entirety in Guatemala City, it is a new way for me to interact with this territory. In the last few years my work has been focused on getting out of my comfort zone, […]

IL TETTO ROTTO BOLIVIANO
Scrivo dal niente abissale, ho in testa le caramelle le caramelle, battezzate da lombrichi scorticano cortecce di membrane cellulari sono pelli di serpenti venduti nei mercati di Marrakech templi foreste statue che pur qualcosa avranno voluto dire non per me non per la mia introspezione non c’è niente di personale perché tutto lo è fenicotteri, […]
