FEATURED
6 Giugno 2024

Alfre­do Tes­sie­ri par­la con Alber­to Para­dos­si, atto­re clas­se ‘89 e nato a Luc­ca, la stes­sa cit­tà di Alfre­do. For­ma­to­si alla scuo­la di reci­ta­zio­ne pres­so il Cen­tro Spe­ri­men­ta­le di Cine­ma­to­gra­fia, Alber­to ini­zia la pro­pria car­rie­ra distri­can­do­si tra il tea­tro e il cine­ma in ruo­li pic­co­li o da com­pri­ma­rio. Dopo qual­che anno arri­va l’occasione più impor­tan­te: diven­ta­re […]

FEATURED
20 Maggio 2024

Pri­ma di comin­cia­re a inda­ga­re sul colo­re del­le paro­le, sarà uti­le con­cor­da­re qua­li paro­le usa­re per indi­ca­re spes­so con­tro­ver­si colo­ri e fare un pic­co­lo inven­ta­rio di quel che si nascon­de inve­ce die­tro tan­te paro­le appa­ren­te­men­te inco­lo­ri. I colo­ri dell’arcobaleno sono sei. Gial­lo, ros­so e blu i fon­da­men­ta­li; aran­cio­ne, ver­de e vio­let­to i com­ple­men­ta­ri. Più l’indaco, […]

FEATURED
15 Febbraio 2024

Sgom­bria­mo subi­to il cam­po dai pos­si­bi­li frain­ten­di­men­ti: quel­lo che segue non è un elo­gio a Face­book, o quan­to meno non vuo­le esser­lo. Se i difet­ti dei social net­work di cui si scri­ve­rà non sono com­ple­ta­men­te appli­ca­bi­li a que­sta spe­ci­fi­ca piat­ta­for­ma è pur vero che, fos­se anche sol­tan­to per anzia­ni­tà, se i difet­ti in que­stio­ne non ce li […]

FEATURED
11 Gennaio 2024

Come rap­pre­sen­ta­re il tra­gi­co, ovve­ro l’ineluttabile, oggi? Chia­ria­mo pre­li­mi­nar­men­te cosa inten­do con “tra­gi­co”: tra­gi­co è tut­to ciò che di dolo­ro­so s’impone all’eroe sen­za che quest’ultimo pos­sa in alcun modo evi­tar­lo o respin­ger­lo. Il tra­gi­co è, appun­to, l’ineluttabile. L’eroe tra­gi­co non è respon­sa­bi­le del­le pro­prie disgra­zie, que­ste gli sono impo­ste dall’esterno sen­za che egli sia dota­to […]

FEATURED
4 Dicembre 2023

Per il tema trat­ta­to e per la visi­bi­li­tà otte­nu­ta, il film di Gar­ro­ne Io Capi­ta­no è, oltre che un fat­to este­ti­co, un even­to socia­le. L’opera con­tri­bui­sce infat­ti a col­ma­re un vuo­to impor­tan­te nel dibat­ti­to pub­bli­co ita­lia­no sui flus­si migra­to­ri pro­ve­nien­ti dal­la Libia, offren­do un’immagine visi­va del viag­gio a cui cen­ti­na­ia di miglia­ia di per­so­ne sono […]

FEATURED
9 Novembre 2023

Chi segue la poli­ti­ca ame­ri­ca­na saprà che il 4 otto­bre 2023, per la pri­ma vol­ta da sem­pre, lo spea­ker del Con­gres­so (gros­so modo equi­va­len­te a quel­lo che in Ita­lia è il Pre­si­den­te del­la Came­ra) è sta­to sfi­du­cia­to da un voto in aula. Uno dei per­so­nag­gi che han­no mag­gior­men­te con­tri­bui­to a que­sto even­to sto­ri­co è un […]

FEATURED
30 Agosto 2023

Non ci fidia­mo più di quel­lo che vedia­mo, ascol­tia­mo e – soprat­tut­to – leg­gia­mo. Que­sto feno­me­no è un vele­no che sta intos­si­can­do poco a poco la vita per­so­na­le, socia­le e poli­ti­ca di tut­ti noi. La demo­cra­zia non fun­zio­na più se i cit­ta­di­ni per­do­no fidu­cia nel­le paro­le dei rap­pre­sen­tan­ti poli­ti­ci e del­le isti­tu­zio­ni del­lo Sta­to. Il […]

FEATURED
10 Luglio 2023

Edi­po era un prin­ci­pe, figlio di Laio, re di Tebe. Nes­su­no avreb­be mai imma­gi­na­to che il suo regno sareb­be dura­to fino ad oggi. Dopo esser­si cava­to gli occhi e dive­nu­to vaga­bon­do, nep­pu­re gli dèi avreb­be­ro mai sogna­to che le sue gesta rie­cheg­gias­se­ro per l’eternità. L’eroe deve paga­re la sua hybris (gr. Υβρις), per­ché dopo tut­to, […]