23 Dicembre 2024

GENEA­LO­GIA DI UNO SCAT­TO CON GABRIE­LE GALIM­BER­TI

Gabrie­le Galim­ber­ti è il ter­zo pro­ta­go­ni­sta di que­sto ciclo di inter­vi­ste con­dot­te da Alfre­do Tes­sie­ri, per la cura tec­ni­ca di Jaco­po Tes­sie­ri. In que­sta chiac­chie­ra­ta Gabrie­le rac­con­te­rà il suo per­cor­so da stu­den­te di foto­gra­fia a foto­gra­fo di Natio­nal Geo­gra­phic, pas­san­do per la gene­si e lo svi­lup­po di The Ame­ri­guns, con cui ha vin­to il World Press Pho­to […]

28 Ottobre 2024

ELO­GIO DEL­LA FATI­CA CON MAT­TEO MAZ­ZO­LA

Mat­teo Maz­zo­la è il secon­do pro­ta­go­ni­sta di que­sto ciclo di inter­vi­ste con­dot­te da Alfre­do Tes­sie­ri, per la cura tec­ni­ca di Jaco­po Tes­sie­ri. In que­sta chiac­chie­ra­ta Mat­teo, co-fon­­da­­to­­re di Isi­de, un’azienda agri­co­la a siste­mi inte­gran­ti dove nutra­ceu­ti­ca e agroe­co­lo­gia sono le fon­da­men­ta, ci con­dur­rà nel­l’e­splo­ra­zio­ne dell’agricoltura rige­ne­ra­ti­va. L’obiettivo è di restau­ra­re il poten­zia­le del­le risor­se natu­ra­li […]

22 Luglio 2024

QUAT­TRO CHIAC­CHIE­RE IN TER­RAZ­ZA CON PAO­LO CALA­BRE­SI

Pao­lo Cala­bre­si è il pro­ta­go­ni­sta di que­sta inter­vi­sta con­dot­ta da Alfre­do Tes­sie­ri, per la cura tec­ni­ca di Jaco­po Tes­sie­ri. Nel­la sua chiac­chie­ra­ta Pao­lo ci par­la dei suoi ini­zi al Pic­co­lo Tea­tro, del suo rap­por­to con Gior­gio Stre­hler fino alla ribal­ta con le sue tra­sfor­ma­zio­ni e la serie TV Boris. Ci par­le­rà anche del­l’es­sen­za di que­sto […]

6 Giugno 2024

DEN­TRO LA ZAT­TE­RA DEL CINE­MA: INTER­VI­STA AD ALBER­TO PARA­DOS­SI

Alfre­do Tes­sie­ri par­la con Alber­to Para­dos­si, atto­re clas­se ‘89 e nato a Luc­ca, la stes­sa cit­tà di Alfre­do. For­ma­to­si alla scuo­la di reci­ta­zio­ne pres­so il Cen­tro Spe­ri­men­ta­le di Cine­ma­to­gra­fia, Alber­to ini­zia la pro­pria car­rie­ra distri­can­do­si tra il tea­tro e il cine­ma in ruo­li pic­co­li o da com­pri­ma­rio. Dopo qual­che anno arri­va l’occasione più impor­tan­te: diven­ta­re […]

10 Luglio 2023

LA DIT­TA­TU­RA DI EDI­PO

Edi­po era un prin­ci­pe, figlio di Laio, re di Tebe. Nes­su­no avreb­be mai imma­gi­na­to che il suo regno sareb­be dura­to fino ad oggi. Dopo esser­si cava­to gli occhi e dive­nu­to vaga­bon­do, nep­pu­re gli dèi avreb­be­ro mai sogna­to che le sue gesta rie­cheg­gias­se­ro per l’eternità. L’eroe deve paga­re la sua hybris (gr. Υβρις), per­ché dopo tut­to, […]

27 Marzo 2023

LA CAU­SA DIE­TRO LE ALTRE CAU­SE

Sono sta­to spin­to a scri­ve­re que­sto testo prin­ci­pal­men­te da due emo­zio­ni: l’ammirazione e il dispia­ce­re. L’ammirazione è rivol­ta ver­so il Bud­d­ha Gota­ma, che con­si­de­ro uno dei mas­si­mi pen­sa­to­ri di cui si abbia noti­zia nel­la sto­ria dell’umanità. Sti­la­re una clas­si­fi­ca di per­so­ne secon­do il loro meri­to è un pas­sa­tem­po da gio­co di socie­tà, ma è inne­ga­bi­le […]

19 Gennaio 2023

TUK­KI

Pro­dot­to da Ātman Jour­nal per la regia di Ada­mo Mastran­ge­lo da un’i­dea di Alfre­do Tes­sie­ri musi­che di Ste­fa­no Panun­zi color di Andrea Nor­di 2023 – Lucca/Roma/Ascea Ibra­him, 27 anni, ori­gi­na­rio del Sene­gal, ha attra­ver­sa­to il con­ti­nen­te afri­ca­no per rag­giun­ge­re l’Eu­ro­pa intra­pren­den­do quel viag­gio che milio­ni di popo­li com­pio­no da mil­len­ni alla ricer­ca di un’e­si­sten­za miglio­re. […]

29 Dicembre 2022

GABRIE­LE MAI­NET­TI: ELO­GIO AI FREAKS

Che ci fac­cio qui? è una doman­da che ha per­se­gui­ta­to tut­ta la mia ado­le­scen­za. Allo­ra non sape­vo che altre doman­de, più impor­tan­ti, si pone­va­no: come arri­va­re alla fine del mese, come stu­ra­re il lavan­di­no, paga­re l’affitto…domande legit­ti­me. Non le disprez­zo. Me le pon­go sem­pre più spes­so, tant’è che alla pri­ma doman­da non ho anco­ra tro­va­to […]

7 Novembre 2022

TRIAN­GLE OF SAD­NESS: IN DEN WOL­KEN

“La cri­si del cine­ma è cri­si di idee, non ci sono più idee, non ci sono più scrit­to­ri”, così ammo­ni­va Vit­to­rio Gass­man, inter­vi­sta­to dal­la Rai, duran­te una sce­na trat­ta dal film Una vita dif­fi­ci­le di Dino Risi. Una fra­se in par­te vera e in par­te pro­vo­ca­to­ria, ma sicu­ra­men­te sma­sche­ra­ta dagli innu­me­re­vo­li capo­la­vo­ri cine­ma­to­gra­fi­ci che sono […]

1 Agosto 2022

L’UO­MO È L’AR­CO, DIO L’AR­CIE­RE

Da pic­co­lo dice­vo un sac­co di bugie, non che ades­so abbia smes­so, ma al tem­po era qua­si un gioco,il mio gio­co. Vole­vo rac­con­ta­re del­le sto­rie che sba­lor­dis­se­ro, la quo­ti­dia­ni­tà mi ave­va stu­fa­to, era­no­io­sa e pri­va di pepe. Il pro­ble­ma è che a un cer­to pun­to non riu­sci­vo più a distin­gue­re la real­tà­dal­la fin­zio­ne, il rea­le […]