11

Marzo
11 Marzo 2024

ECCE­TE­RA POD­CA­ST #4

0 CommentI
127 visualizzazioni
2 min

“Un bam­bi­no che sof­fre la fame ha biso­gno di te” reci­ta uno spot di qual­che anno fa.

Le imma­gi­ni stra­zian­ti di bam­bi­ni mal­nu­tri­ti e spor­chi, soli­ta­men­te cir­con­da­ti da inset­ti, spes­so in brac­cio a madri sof­fe­ren­ti, in un luo­go visto­sa­men­te mal­sa­no, pol­ve­ro­so, cal­do, irrespirabile.Di fron­te a quel bam­bi­no mala­to e a quel­la madre dispe­ra­ta c’è una mac­chi­na da pre­sa, ci sono del­le luci cine­ma­to­gra­fi­che, c’è un micro­fo­no dire­zio­na­le, c’è una trou­pe. Spes­so una trou­pe com­po­sta da uomi­ni e don­ne occi­den­ta­li, bian­chi. Ma que­sto non è il pun­to. La tele­vi­sio­ne ci ha abi­tua­ti a vede­re solo cosa c’è davan­ti alla cine­pre­sa. Ed è rea­le, pro­fon­da­men­te rea­le. Ma par­zia­le. Da que­st’al­tro lato del­la tele­ca­me­ra ci sono per­so­ne che stan­no fil­man­do un momen­to tre­men­do, il loro mestie­re è quel­lo di por­ta­re a casa un video ben fat­to, mon­tar­lo, siste­mar­lo e pre­sen­tar­lo per il gran­de pub­bli­co @occidentale, quel­lo che si tro­va oltre-mare, il desti­na­ta­rio di quel mes­sag­gio. L’in­ten­to è quel­lo di far­gli apri­re il por­ta­fo­glio e dona­re qual­che euro per una giu­sta cau­sa.

Mi doman­do, però: c’è un altro modo per fare tut­to que­sto? C’è un modo per evi­ta­re di ripren­de­re mor­bo­sa­men­te il dolo­re di quel bam­bi­no e di sua madre, è pos­si­bi­le empa­tiz­za­re con la sof­fe­ren­za sen­za per for­za fil­ma­re un bam­bi­no qua­si moren­te per far­ci pro­va­re com­pas­sio­ne? Mi sono sem­pre det­to che fino a quan­do pen­se­re­mo di lavar­ci la coscien­za donan­do pochi euro, non scon­fig­ge­re­mo mai la pover­tà. Non è sba­glia­to chie­de­re fon­di, non sto dicen­do que­sto, ma ci sono modi eti­ci e meno eti­ci per far­lo. Ho volu­to fare due chiac­chie­re con Rober­to Valus­si del­la Rivi­sta Nigri­zia, che da anni si occu­pa di que­stio­ni afri­ca­ne e, quin­di, anche di pover­tà.

 

Con­di­vi­di:
TAGS:
I commenti sono chiusi