FEATURED

DA NES­SU­NA PAR­TE

13 Gennaio 2025

«Per que­sto lo spet­ta­to­re non si sen­te pres­so di sé da nes­su­na par­te, per­ché lo spet­ta­co­lo è dap­per­tut­to.» G.Debord, La socie­tà del­lo spet­ta­co­lo   Comin­cio l’articolo con una cita­zio­ne del­la – a buo­na ragio­ne – iper­co­no­sciu­ta ope­ra di Guy Debord non per fle­xa­re un po’ di cul­tu­ra acca­de­mi­ca; spe­ro di aver fuga­to ogni dub­bio a […]

Con­di­vi­di:
FEATURED

NOTHING SPE­CIAL

The Nothing Spe­cial pho­to­gra­phic pro­ject is a set of pic­tu­res taken in ex-Soviet coun­tries from the 2000 onwards by Mar­tin Kol­lar, who tra­ve­led more than 13 thou­sand km to shoot it. The author him­self expe­rien­ced the con­se­quen­ces of the poli­ti­cal and social chan­ges brought by the end of com­mu­ni­sm: he is, indeed, born in Zili­na, […]

Con­di­vi­di:
FEATURED

GENEA­LO­GIA DI UNO SCAT­TO CON GABRIE­LE GALIM­BER­TI

23 Dicembre 2024

Gabrie­le Galim­ber­ti è il ter­zo pro­ta­go­ni­sta di que­sto ciclo di inter­vi­ste con­dot­te da Alfre­do Tes­sie­ri, per la cura tec­ni­ca di Jaco­po Tes­sie­ri. In que­sta chiac­chie­ra­ta Gabrie­le rac­con­te­rà il suo per­cor­so da stu­den­te di foto­gra­fia a foto­gra­fo di Natio­nal Geo­gra­phic, pas­san­do per la gene­si e lo svi­lup­po di The Ame­ri­guns, con cui ha vin­to il World Press Pho­to […]

Con­di­vi­di:
FEATURED

THE PATH-OS OF AUTHEN­TI­CI­TY: QUAN­DO L’AUTENTICITÀ È DIVEN­TA­TA UN’EMOZIONE?

19 Dicembre 2024

L’articolo che segue è il pri­mo di una serie che mi sono pro­po­sto di scri­ve­re a pro­po­si­to dell’autenticità, un con­cet­to che ha mes­so radi­ci pra­ti­ca­men­te in ogni aspet­to del­la nostra vita. Nono­stan­te ciò, l’accordo sul suo signi­fi­ca­to è pres­so­ché ine­si­sten­te, dato che ognu­no di que­sti aspet­ti chia­ma in cau­sa ele­men­ti diver­si ai fini del­la valu­ta­zio­ne: […]

Con­di­vi­di:
FEATURED

NOSTAL­GIA CANA­GLIA

12 Dicembre 2024

Andran­no avan­ti Solo le gam­be, stai sem­pre in dispar­te! A que­sta cor­da Una mano è rima­sta in alto Il cor­po è sott’acqua, si infran­ge con­tro il pon­ti­le  di una pas­seg­gia­ta lumi­no­sa di ricor­di. Tut­to sfa­vil­la Su que­sta pas­se­rel­la C’è la mia infan­zia Ci sono tre cuo­ri Un pac­chet­to di siga­ret­te  E una lam­pa­da ad olio […]

Con­di­vi­di:
FEATURED

LA MINIE­RA

5 Dicembre 2024

“E non sem­pre ciò che vien dopo è pro­gres­so”. Ales­san­dro Man­zo­ni    Il vero dram­ma non è dimen­ti­ca­re, ma non ave­re nul­la da ricor­da­re. La mia con­vo­ca­zio­ne arri­vò ad apri­le del 2042 e non ne fui né lusin­ga­ta e nep­pu­re sor­pre­sa. Osten­ta­vo ras­se­gna­zio­ne come tut­ti, anche se per un solo bre­vis­si­mo istan­te pro­vai a imma­gi­na­re […]

Con­di­vi­di:
FEATURED

IL TRAU­MA COME RISVE­GLIO DEI COR­PI

2 Dicembre 2024

Fino alla mor­te del cor­po, esso si muo­ve. Se fuo­ri appa­re fer­mo, esso si muo­ve all’in­ter­no, tra le visce­re e i ner­vi. È la mor­te, grem­bo eter­no che tut­ti acco­glie, che pone la fine defi­ni­ti­va e ine­lut­ta­bi­le ad ogni cosa, come la gra­vi­tà, che spin­ge i cor­pi a ter­ra fino a far­li spro­fon­da­re per tra­sfor­mar­li […]

Con­di­vi­di:
FEATURED

PREP­PER

28 Novembre 2024

Pri­ma di por­tar­mi al suo rifu­gio Pie­ro San Gior­gio mi ha chie­sto due cose: di non rive­la­re mai la loca­li­tà esat­ta e di non fare foto­gra­fie pano­ra­mi­che. Pie­ro anni pri­ma ave­va lascia­to il suo posto da top mana­ger per pre­pa­rar­si al col­las­so del­la socie­tà, era inu­ti­le per lui con­ser­va­re un posto den­tro il siste­ma visto […]

Con­di­vi­di:
FEATURED

EDU­CA­ZIO­NE SEN­TI­MEN­TA­LE: UN DIA­LO­GO PER IL BENES­SE­RE COL­LET­TI­VO

25 Novembre 2024

Il tema dell’educazione sen­ti­men­ta­le, affet­ti­va e ses­sua­le appar­tie­ne cicli­ca­men­te al dibat­ti­to pub­bli­co e poli­ti­co, negli anni diver­se sono le figu­re di stu­dio­si che han­no affron­ta­to la que­stio­ne come Hel­ler, Reich, Illouz. Le testa­te gior­na­li­sti­che e la cul­tu­ra si occu­pa­no spes­so dell’argomento ad onda­te, seguen­do i feno­me­ni di cro­na­ca, prin­ci­pal­men­te fem­mi­ni­ci­di; que­sti costi­tui­sco­no un pro­ble­ma rea­le […]

Con­di­vi­di: