FEATURED

DEN­TRO LA ZAT­TE­RA DEL CINE­MA: INTER­VI­STA AD ALBER­TO PARA­DOS­SI

6 Giugno 2024

Alfre­do Tes­sie­ri par­la con Alber­to Para­dos­si, atto­re clas­se ‘89 e nato a Luc­ca, la stes­sa cit­tà di Alfre­do. For­ma­to­si alla scuo­la di reci­ta­zio­ne pres­so il Cen­tro Spe­ri­men­ta­le di Cine­ma­to­gra­fia, Alber­to ini­zia la pro­pria car­rie­ra distri­can­do­si tra il tea­tro e il cine­ma in ruo­li pic­co­li o da com­pri­ma­rio. Dopo qual­che anno arri­va l’occasione più impor­tan­te: diven­ta­re […]

Con­di­vi­di:
FEATURED

LO SMAR­RI­MEN­TO DEL­L’OC­CI­DEN­TE

3 Giugno 2024

In segui­to all’invasione rus­sa dell’Ucraina nel feb­bra­io 2022 l’Occidente ha avu­to un momen­to di uni­tà che non ave­va avu­to dal­la fine del­la guer­ra fred­da. Gli Sta­ti Uni­ti e i loro allea­ti in Euro­pa e in Asia si sono uni­ti nel­la con­dan­na dell’invasione e nel soste­gno mili­ta­re, finan­zia­rio e uma­ni­ta­rio all’Ucraina. Si è riu­sci­to anche a […]

Con­di­vi­di:
FEATURED

I’VE HAD A DREAM

30 Maggio 2024

I’ve been on mater­ni­ty lea­ve for 9 years, the last three of which I have spent as a mother of three chil­dren. My dai­ly rou­ti­ne seems end­less and it absorbs me. I try to be a good wife to my husband and a good mother to my chil­dren. At lea­st, I attempt to con­form to […]

Con­di­vi­di:
FEATURED

CON­TRO IL FEM­MI­NI­SMO LIBE­RA­LE: APPUN­TI DI LOT­TA DECO­LO­NIA­LE DAL­LE DON­NE PALE­STI­NE­SI

27 Maggio 2024

Dopo un lun­go perio­do sto­ri­co in cui le don­ne sono sta­te reti­cen­ti a chia­mar­si fem­mi­ni­ste, negli ulti­mi decen­ni il fem­mi­ni­smo è entra­to mas­sic­cia­men­te a far par­te del­la cul­tu­ra “pop”. Oggi spo­po­la ovun­que nei pae­si euro­pei e negli USA, e, se da un lato, c’è indub­bia­men­te del posi­ti­vo, (in tut­to, anche nel­le t‑shirt con su scrit­to […]

Con­di­vi­di:
FEATURED

IL COLO­RE DEL­LE PARO­LE

20 Maggio 2024

Pri­ma di comin­cia­re a inda­ga­re sul colo­re del­le paro­le, sarà uti­le con­cor­da­re qua­li paro­le usa­re per indi­ca­re spes­so con­tro­ver­si colo­ri e fare un pic­co­lo inven­ta­rio di quel che si nascon­de inve­ce die­tro tan­te paro­le appa­ren­te­men­te inco­lo­ri. I colo­ri dell’arcobaleno sono sei. Gial­lo, ros­so e blu i fon­da­men­ta­li; aran­cio­ne, ver­de e vio­let­to i com­ple­men­ta­ri. Più l’indaco, […]

Con­di­vi­di:
FEATURED

ANO­THER PARIS

16 Maggio 2024

(ongoing, sin­ce 2022) — Docu­men­ting the resi­lien­ce of migrant wor­ker com­mu­ni­ties  An odd­ly pla­ced Eif­fel Tower in an unas­su­ming vil­la­ge in Uzbe­ki­stan hin­ts at a uni­que inter­sec­tion of dreams and labor. Throu­gh both text and docu­men­ta­ry pho­to­gra­phy, I track this con­fluen­ce, as sea­so­nal far­mers craft homes and com­mu­ni­ties during their eight mon­ths wor­king amid­st the […]

Con­di­vi­di:
FEATURED

UNA STRA­GE POLI­TI­CA DIMEN­TI­CA­TA: IL ROGO AL CINE­MA EROS DI MILA­NO

14 Maggio 2024

Tut­ti ricor­da­no la stra­ge di piaz­za Fon­ta­na che è scol­pi­ta nel­la memo­ria del pae­se anche per le com­pli­ci­tà e le bugie di uomi­ni del­lo Sta­to. Alla richie­sta di ricor­da­re un’altra stra­ge poli­ti­ca avve­nu­ta a Mila­no qual­cu­no, ma non mol­ti, solo colo­ro che han­no vis­su­to gli anni del­la stra­te­gia del­la ten­sio­ne, par­le­reb­be del­la stra­ge avve­nu­ta, con […]

Con­di­vi­di:
FEATURED

CON­FI­NI E DESI­DE­RIO #7

9 Maggio 2024

Anna Gra­zia Migna­ni, Diri­gen­te di Ricer­ca dell’Istituto di Fisi­ca Appli­ca­ta “Nel­lo Car­ra­ra” del CNR, è la sesta pro­ta­go­ni­sta del­la serie Con­fi­ni e desi­de­rio, un pod­ca­st pro­dot­to da Ātman Jour­nal per la cura tec­ni­ca di Ada­mo Mastran­ge­lo. Nel­la sua chiac­chie­ra­ta con Ubal­do Stec­co­ni, Anna Gra­zia ci par­la del­la fati­ca e del­la gio­ia del lavo­ro degli scien­zia­ti […]

Con­di­vi­di:
FEATURED

LOB­BY GAY: STO­RIA DEL COM­PLOT­TO DA ENGELS A PIL­LON (SECON­DA PAR­TE)

6 Maggio 2024

Anche se non si par­la più di Homin­tern – un vero pec­ca­to si sia per­so un tale ter­mi­ne – la lob­by gay è anco­ra oggi argo­men­to get­to­na­tis­si­mo tra le destre. Nell’articolo pre­ce­den­te [link] abbia­mo son­da­to più di un seco­lo di sto­ria alla ricer­ca di que­sta oscu­ra orga­niz­za­zio­ne, ma non ne abbia­mo tro­va­to trac­cia. Anzi, ciò che risul­ta […]

Con­di­vi­di: