FEATURED

IL CON­FI­NE

11 Luglio 2024

Foto­gra­fie di Fede­ri­ca Coc­ci­ro – Testo a cura di Fran­ce­sca del Boca Si sa, a fare noti­zia è la vio­len­za espli­ci­ta. Insul­ti, pugni e per­se­cu­zio­ni scuo­to­no le coscien­ze e fan­no gri­da­re all’emergenza. Ma il più del­le vol­te la vera vio­len­za si anni­da die­tro appa­ren­ze di quie­te e di nor­ma­li­tà. È pro­prio così alle por­te di […]

Con­di­vi­di:
FEATURED

TRA NOMA­DI­SMO E VAN­LI­FE

27 Giugno 2024

Sono le 18:35 di un mar­te­dì di novem­bre. Tor­ni a casa dal­le tue quo­ti­dia­ne otto ore in uffi­cio. Per mezz’ora sei rima­sto bloc­ca­to nel traf­fi­co, sui mez­zi pub­bli­ci o alla gui­da del­la tua auto. Pio­ve. Sei fru­stra­to e tri­ste. Ricor­di che il fri­go è vuo­to e devi scen­de­re a fare la spe­sa, in un super­mer­ca­to […]

Con­di­vi­di:
FEATURED

LA MANI­FE­STA­ZIO­NE COME ATTO DI CON­SU­MO

24 Giugno 2024

Negli ulti­mi anni abbia­mo visto il sus­se­guir­si di deci­ne di mani­fe­sta­zio­ni di pro­te­sta in tut­ta Ita­lia. Chie­dia­mo al let­to­re di sol­le­var­ci dal­la noio­sa elen­ca­zio­ne di ogni momen­to di pro­te­sta, ma con­ver­rà con noi sul fat­to che sono sta­te tan­te e mol­to diver­se tra loro. Non è que­stio­ne di ragio­ne o tor­to, né dei moti­vi e […]

Con­di­vi­di:
FEATURED

L’IM­PU­NI­TÀ DEI CRI­MI­NA­LI DI GUER­RA NAZI­FA­SCI­STI: RIFLES­SIO­NI PER IL TREN­TEN­NA­LE DEL­LA SCO­PER­TA DEL­L’AR­MA­DIO DEL­LA VER­GO­GNA

20 Giugno 2024

Il libro di Danie­le Biac­ches­si, Ecci­di nazi­fa­sci­sti. L’armadio del­la ver­go­gna, è vivi­do, istrut­ti­vo, ben docu­men­ta­to. Rac­con­ta in tre par­ti come si arri­vò nel 1994 alla sco­per­ta dei fasci­co­li “sepol­ti” in uno scan­ti­na­to del­la sede del­la Pro­cu­ra Gene­ra­le Mili­ta­re, e dei pro­ces­si che, nono­stan­te il tem­po tra­scor­so, fu pos­si­bi­le ria­pri­re: da quel­lo per la stra­ge di […]

Con­di­vi­di:
FEATURED

DEN­TAL CARIES

17 Giugno 2024

It’s a pho­to­gra­phic sto­ry about bea­ring and giving up on my grand­mo­ther. The­re are two chap­ters. The the­me of the fir­st one is ‘bea­ring’, focu­sing on my grand­mo­the­r’s sister Mao-Mao. The spe­cial kin­ship bet­ween her and Mao-Mao beca­me a bur­den. Mao-Mao got ence­pha­li­tis at ten becau­se of a per­si­stent high fever, which impe­ded her brain […]

Con­di­vi­di:
FEATURED

ECCE­TE­RA POD­CA­ST #5

13 Giugno 2024

L’uo­mo e la don­na duran­te la loro sto­ria evo­lu­ti­va si sono ser­vi­ti di qua­si 7 mila spe­cie di pian­te per nutrir­si, curar­si e vestir­si. Per non par­la­re del­le cen­ti­na­ia o per meglio dire miglia­ia di varie­tà entro ogni spe­cie. Duran­te il XIX seco­lo negli Sta­ti Uni­ti d’A­me­ri­ca i con­ta­di­ni cono­sce­va­no cir­ca 7000 varie­tà di mele, […]

Con­di­vi­di:
FEATURED

FILI

10 Giugno 2024

Ātman pre­sen­ta “Fili”, una serie di mono­lo­ghi idea­ti e rea­liz­za­ti da Chia­ra Sava­re­se. Que­sto tito­lo rap­pre­sen­ta il lega­me che intrat­te­nia­mo con i nostri pen­sie­ri più inti­mi, come se fos­se­ro un rica­mo, e che rischia­no ogni gior­no di veni­re sfran­gia­ti dal nostro per­cor­so di vita. I “Fili”, nel­la loro acce­zio­ne let­te­ra­le e sim­bo­li­ca, pos­so­no esse­re più […]

Con­di­vi­di:
FEATURED

DEN­TRO LA ZAT­TE­RA DEL CINE­MA: INTER­VI­STA AD ALBER­TO PARA­DOS­SI

6 Giugno 2024

Alfre­do Tes­sie­ri par­la con Alber­to Para­dos­si, atto­re clas­se ‘89 e nato a Luc­ca, la stes­sa cit­tà di Alfre­do. For­ma­to­si alla scuo­la di reci­ta­zio­ne pres­so il Cen­tro Spe­ri­men­ta­le di Cine­ma­to­gra­fia, Alber­to ini­zia la pro­pria car­rie­ra distri­can­do­si tra il tea­tro e il cine­ma in ruo­li pic­co­li o da com­pri­ma­rio. Dopo qual­che anno arri­va l’occasione più impor­tan­te: diven­ta­re […]

Con­di­vi­di:
FEATURED

LO SMAR­RI­MEN­TO DEL­L’OC­CI­DEN­TE

3 Giugno 2024

In segui­to all’invasione rus­sa dell’Ucraina nel feb­bra­io 2022 l’Occidente ha avu­to un momen­to di uni­tà che non ave­va avu­to dal­la fine del­la guer­ra fred­da. Gli Sta­ti Uni­ti e i loro allea­ti in Euro­pa e in Asia si sono uni­ti nel­la con­dan­na dell’invasione e nel soste­gno mili­ta­re, finan­zia­rio e uma­ni­ta­rio all’Ucraina. Si è riu­sci­to anche a […]

Con­di­vi­di: