NON SOPPORTO LE COSE STORTE
Le indagini sulle “navi a perdere” e la morte del Capitano Natale De Grazia Reggio Calabria, ora di pranzo. Martedì, 19 dicembre 1995. Alessio scatta alcune foto a Natale, diciassette per la precisione. Quel giorno, Natale, compie trentanove anni. Non una cifra tonda, certamente, ma un compleanno da festeggiare, un momento da ricordare, da passare […]

A MEZZOGIORNO
“A Mezzogiorno is an Italian expression meaning both “at midday” and “in the South”. This work is the result of my personal perspective towards my own origins, which I inevitably keep questioning every time I travel back to South of Italy. Traveling there means entering a dimension in which time never seems to pass, in […]

IMPRESSIONI DI FINE ESTATE
Il suono delle cicale si impose, strappando Luigi da un sonno leggero. Leggero era pure il vento, che, spirando, sollevava le tende in un suadente spettacolo di tessuti. Aprendo gli occhi, Luigi ebbe un sussulto, come di quando non si riconosce il posto in cui ci si risveglia. Poi si ricordò di non essere nel […]

COMPAGNA DELL’IMPERO
Itaque nostri maiores rebus bellicis pluribusque laudibus ceteros homines superaverunt, linguae vero suae ampliatione seipsis superiores fuerunt. Se dunque i padri nostri superano gli altri per gloria militare e per molti altri meriti, nella diffusione della lingua latina furono superiori a se stessi. Lorenzo Valla. Elegantiae linguae latinae. 1471 (prefazione al primo libro). In Eugenio […]

TRIANGLE OF SADNESS: IN DEN WOLKEN
“La crisi del cinema è crisi di idee, non ci sono più idee, non ci sono più scrittori”, così ammoniva Vittorio Gassman, intervistato dalla Rai, durante una scena tratta dal film Una vita difficile di Dino Risi. Una frase in parte vera e in parte provocatoria, ma sicuramente smascherata dagli innumerevoli capolavori cinematografici che sono […]

STORIE DI RESISTENZA
Sono passati cento anni da quel giorno, eppure sembra molto vicino. Cosa sono cento anni nella storia dell’umanità? Il 30 ottobre 1922, successivamente alla Marcia su Roma, il Re Vittorio Emanuele III conferì a Benito Mussolini l’incarico di formare un nuovo governo di coalizione. La Marcia iniziò il 26 ottobre, con Perugia come quartier generale dell’iniziativa. […]

PER UN PAESAGGIO POSSIBILE
Cos’è un paesaggio? Se è già difficile rispondere a questa domanda, anche soltanto da un punto di vista definitorio, diventa ancora più complesso rispondere alla domanda: “come si rappresenta un paesaggio?” Partendo da questa premessa la mia ricerca analizza un modesto paesaggio collinare siciliano, che diventa l’archetipo del paesaggio ideale, proponendo allo spettatore delle possibili […]

L’UOMO D’ACCIAIO
SCRITTO E DIRETTO DA ADAMO MASTRANGELO CAST direttrice della fotografia: Ilaria Braccialini camera: Gilberto Federici attore: Manuel Macadamia camera assistant: Alfredo Comito musica di Karl Casey white bat audio — club motus palestre I giovani si trovano davanti ad un mondo completamente diverso da quello vissuto dai propri genitori. Una sola generazione ha visto cambiare […]

CONVERSATION WITH MY GRANDFATHER
“Quando torni?” mi chiede. Sul suo volto si precipita un alone di tristezza. I suoi occhi cosi blu da essere bianchi e cosi diversi dai miei mi guardano con preoccupazione e tristezza. Sappiamo entrambi che non sarà l’ultima volta che ci vediamo, ma entrambi comunque ci pensiamo. “A dicembre” gli rispondo con disinvoltura, lasciando che le parole […]
