FEATURED

NON SOP­POR­TO LE COSE STOR­TE

19 Dicembre 2022

Le inda­gi­ni sul­le “navi a per­de­re” e la mor­te del Capi­ta­no Nata­le De Gra­zia Reg­gio Cala­bria, ora di pran­zo. Mar­te­dì, 19 dicem­bre 1995. Ales­sio scat­ta alcu­ne foto a Nata­le, dicias­set­te per la pre­ci­sio­ne. Quel gior­no, Nata­le, com­pie tren­ta­no­ve anni. Non una cifra ton­da, cer­ta­men­te, ma un com­plean­no da festeg­gia­re, un momen­to da ricor­da­re, da pas­sa­re […]

Con­di­vi­di:
FEATURED

A MEZ­ZO­GIOR­NO

9 Dicembre 2022

“A Mez­zo­gior­no is an Ita­lian expres­sion mea­ning both “at mid­day” and “in the South”. This work is the result of my per­so­nal per­spec­ti­ve towards my own ori­gins, which I ine­vi­ta­bly keep que­stio­ning eve­ry time I tra­vel back to South of Ita­ly. Tra­ve­ling the­re means ente­ring a dimen­sion in which time never seems to pass, in […]

Con­di­vi­di:
FEATURED

IMPRES­SIO­NI DI FINE ESTA­TE

7 Dicembre 2022

Il suo­no del­le cica­le si impo­se, strap­pan­do Lui­gi da un son­no leg­ge­ro. Leg­ge­ro era pure il ven­to, che, spi­ran­do, sol­le­va­va le ten­de in un sua­den­te spet­ta­co­lo di tes­su­ti. Apren­do gli occhi, Lui­gi ebbe un sus­sul­to, come di quan­do non si rico­no­sce il posto in cui ci si risve­glia. Poi si ricor­dò di non esse­re nel […]

Con­di­vi­di:
FEATURED

COM­PA­GNA DEL­L’IM­PE­RO

1 Dicembre 2022

Ita­que nostri maio­res rebus bel­li­cis plu­ri­bu­sque lau­di­bus cete­ros homi­nes supe­ra­ve­runt, lin­guae vero suae amplia­tio­ne seip­sis supe­rio­res fue­runt. Se  dun­que i padri nostri supe­ra­no gli altri per glo­ria mili­ta­re e per mol­ti altri meri­ti, nel­la dif­fu­sio­ne del­la lin­gua lati­na furo­no supe­rio­ri a se stes­si. Loren­zo Val­la. Ele­gan­tiae lin­guae lati­nae. 1471 (pre­fa­zio­ne al pri­mo libro). In Euge­nio […]

Con­di­vi­di:
FEATURED

TRIAN­GLE OF SAD­NESS: IN DEN WOL­KEN

7 Novembre 2022

“La cri­si del cine­ma è cri­si di idee, non ci sono più idee, non ci sono più scrit­to­ri”, così ammo­ni­va Vit­to­rio Gass­man, inter­vi­sta­to dal­la Rai, duran­te una sce­na trat­ta dal film Una vita dif­fi­ci­le di Dino Risi. Una fra­se in par­te vera e in par­te pro­vo­ca­to­ria, ma sicu­ra­men­te sma­sche­ra­ta dagli innu­me­re­vo­li capo­la­vo­ri cine­ma­to­gra­fi­ci che sono […]

Con­di­vi­di:
FEATURED

STO­RIE DI RESI­STEN­ZA

31 Ottobre 2022

Sono pas­sa­ti cen­to anni da quel gior­no, eppu­re sem­bra mol­to vici­no. Cosa sono cen­to anni nel­la sto­ria dell’umanità? Il 30 otto­bre 1922, suc­ces­si­va­men­te alla Mar­cia su Roma, il Re Vit­to­rio Ema­nue­le III con­fe­rì a Beni­to Mus­so­li­ni l’incarico di for­ma­re un nuo­vo gover­no di coa­li­zio­ne. La Mar­cia ini­ziò il 26 otto­bre, con Peru­gia come quar­tier gene­ra­le del­l’i­ni­zia­ti­va. […]

Con­di­vi­di:
FEATURED

PER UN PAE­SAG­GIO POS­SI­BI­LE

28 Ottobre 2022

Cos’è un pae­sag­gio? Se è già dif­fi­ci­le rispon­de­re a que­sta doman­da, anche sol­tan­to da un pun­to di vista defi­ni­to­rio, diven­ta anco­ra più com­ples­so rispon­de­re alla doman­da: “come si rap­pre­sen­ta un pae­sag­gio?” Par­ten­do da que­sta pre­mes­sa la mia ricer­ca ana­liz­za un mode­sto pae­sag­gio col­li­na­re sici­lia­no, che diven­ta l’archetipo del pae­sag­gio idea­le, pro­po­nen­do allo spet­ta­to­re del­le pos­si­bi­li […]

Con­di­vi­di:
FEATURED

L’UO­MO D’AC­CIA­IO

24 Ottobre 2022

SCRIT­TO E DIRET­TO DA ADA­MO MASTRAN­GE­LO CAST diret­tri­ce del­la foto­gra­fia: Ila­ria Brac­cia­li­ni came­ra: Gil­ber­to Fede­ri­ci atto­re: Manuel Maca­da­mia came­ra assi­stant: Alfre­do Comi­to musi­ca di Karl Casey whi­te bat audio — club motus pale­stre I gio­va­ni si tro­va­no davan­ti ad un mon­do com­ple­ta­men­te diver­so da quel­lo vis­su­to dai pro­pri geni­to­ri. Una sola gene­ra­zio­ne ha visto cam­bia­re […]

Con­di­vi­di:
FEATURED

CON­VER­SA­TION WITH MY GRAN­D­FA­THER

13 Ottobre 2022

“Quan­do tor­ni?” mi chie­de. Sul suo vol­to si pre­ci­pi­ta un alo­ne di tri­stez­za. I suoi occhi cosi blu da esse­re bian­chi e cosi diver­si dai miei mi guar­da­no con pre­oc­cu­pa­zio­ne e tri­stez­za. Sap­pia­mo entram­bi che non sarà l’ultima vol­ta che ci vedia­mo, ma entram­bi comun­que ci pen­sia­mo. “A dicem­bre” gli rispon­do con disin­vol­tu­ra, lascian­do che le paro­le […]

Con­di­vi­di: