FEATURED

COME UN FIO­RE SEN­ZA TER­RA

1 Febbraio 2023

Come un fio­re sen­za ter­ra è un invi­to a riva­lu­ta­re alcu­ne situa­zio­ni o luo­ghi che a pri­ma vista sem­bra­no nega­re ogni pos­si­bi­le rein­ter­pre­ta­zio­ne e che spes­so spes­so ven­go­no asso­cia­ti al “non bel­lo”. Il mes­sag­gio è quel­lo di cer­ca­re di sof­fer­mar­si su qual­co­sa che si ha spes­so sot­to gli occhi, su situa­zio­ni che sem­bra­no abban­do­na­te ma che sono […]

Con­di­vi­di:
FEATURED

POVE­RI CON­TRO POVE­RI

30 Gennaio 2023

Sono i pove­ri a man­te­ne­re il siste­ma che li costrin­ge alla pover­tà Che dif­fe­ren­za fa seder­si in pri­ma o in secon­da clas­se sul tre­no? Lo so che nes­su­no usa più il ter­mi­ne “clas­se”, figu­ria­mo­ci per descri­ve­re la car­roz­za di un tre­no o per sot­to­li­nea­re le dif­fe­ren­ze di com­fort tra un bigliet­to e un altro. Più […]

Con­di­vi­di:
FEATURED

BOT­TE­GHE OSCU­RE

26 Gennaio 2023

Una vol­ta in edi­co­la si pote­va tro­va­re Cuo­re – Set­ti­ma­na­le di resi­sten­za uma­na inven­ta­to nel 1989 da Miche­le Ser­ra come inser­to de l’Unità, e dal 1991 ai pri­mi di gen­na­io del 1997 in ven­di­ta come pub­bli­ca­zio­ne auto­no­ma. Una rubri­ca fis­sa di Cuo­re era “Bot­te­ghe Oscu­re”. La reda­zio­ne chie­de­va ai let­to­ri di invia­re foto del­le inse­gne […]

Con­di­vi­di:
FEATURED

MOVI­MEN­TI PRE­FI­GU­RA­TI­VI E MUTA­MEN­TO SOCIA­LE. UN APPROC­CIO MICRO-FON­DA­TI­VO PER E DEL­L’AN­TI­CA­PI­TA­LI­SMO

23 Gennaio 2023

Pre­mes­sa Nel­la pri­ma par­te del nostro lavo­ro, cer­che­re­mo di rico­strui­re l’impianto teo­ri­co del sag­gio di Lara Mon­ti­cel­li, Embo­dy­ing Alter­na­ti­ves to Capi­ta­li­sm in the 21st Cen­tu­ry (2018). L’obiettivo dell’autrice è iden­ti­fi­ca­re una teo­ria del cam­bia­men­to il cui orien­ta­men­to non sia solo peda­go­gi­co, ma anche prag­ma­ti­co. Mon­ti­cel­li si con­cen­tra su alcu­ne teo­rie mar­xi­ste che pro­pon­go­no una pro­spet­ti­va […]

Con­di­vi­di:
FEATURED

TUK­KI

19 Gennaio 2023

Pro­dot­to da Ātman Jour­nal per la regia di Ada­mo Mastran­ge­lo da un’i­dea di Alfre­do Tes­sie­ri musi­che di Ste­fa­no Panun­zi color di Andrea Nor­di 2023 – Lucca/Roma/Ascea Ibra­him, 27 anni, ori­gi­na­rio del Sene­gal, ha attra­ver­sa­to il con­ti­nen­te afri­ca­no per rag­giun­ge­re l’Eu­ro­pa intra­pren­den­do quel viag­gio che milio­ni di popo­li com­pio­no da mil­len­ni alla ricer­ca di un’e­si­sten­za miglio­re. […]

Con­di­vi­di:
FEATURED

DAL­L’I­TA­LIA LIBE­RA­LE A QUEL­LA FASCI­STA: UN PUN­TO DI VISTA COLO­NIA­LE

12 Gennaio 2023

Spes­so nel rac­con­to di quel perio­do sto­ri­co che va dall’Unità d’Italia nel 1861 all’avvento del Fasci­smo nel 1922 si esal­ta­no, ieri come oggi, valo­ri risor­gi­men­ta­li e libe­ra­li come l’amor di patria, l’onore, la lot­ta per la liber­tà e la giu­sti­zia come carat­te­ri­sti­che salien­ti del Bel­pae­se, del­la sua poli­ti­ca inter­na e inter­na­zio­na­le. L’Italia otto­cen­te­sca e del […]

Con­di­vi­di:
FEATURED

LA META­MOR­FO­SI DEL­LA SINI­STRA

9 Gennaio 2023

Dal­le lot­te ver­ti­ca­li a quel­le oriz­zon­ta­li La sini­stra non esi­ste più. O alme­no quel­la occi­den­ta­le. Non come iden­ti­tà del sin­go­lo o come pic­co­li movi­men­ti o par­ti­ti sem­pre più oscu­ra­ti dai media capi­ta­li­sti­ci, ben­sì come movi­men­to di mas­sa, in gra­do di rico­no­sce­re e far pro­pri i biso­gni e le neces­si­tà del popo­lo e por­si alla sua […]

Con­di­vi­di:
FEATURED

CROL­LO VER­TI­CA­LE

5 Gennaio 2023

Nono­stan­te la cata­stro­fe fos­se immi­nen­te, la cit­tà era in fer­men­to. Un bru­li­chio la per­cuo­te­va di gio­va­ni e dise­re­da­ti, di otti­mi­sti rin­ne­ga­ti e pes­si­mi­sti sod­di­sfat­ti. Una mino­ran­za era inve­ce fug­gi­ta, ten­tan­do di sal­var­si. Era­no i pochi che non pote­va­no sop­por­ta­re la vista di una Mila­no impaz­zi­ta, a sen­tir loro, dove gli abi­tan­ti affol­la­va­no le stra­de solo […]

Con­di­vi­di:
FEATURED

GABRIE­LE MAI­NET­TI: ELO­GIO AI FREAKS

29 Dicembre 2022

Che ci fac­cio qui? è una doman­da che ha per­se­gui­ta­to tut­ta la mia ado­le­scen­za. Allo­ra non sape­vo che altre doman­de, più impor­tan­ti, si pone­va­no: come arri­va­re alla fine del mese, come stu­ra­re il lavan­di­no, paga­re l’affitto…domande legit­ti­me. Non le disprez­zo. Me le pon­go sem­pre più spes­so, tant’è che alla pri­ma doman­da non ho anco­ra tro­va­to […]

Con­di­vi­di: