IL NOME DELLA COSA
Pulp Fiction e i disegnini Ho diversi cugini più grandi di me. Durante la pubertà e l’adolescenza questi cugini, chi più, chi meno, hanno rappresentato il mio standard di ciò che fosse considerabile fico. Il criterio adoperato era molto semplice: quello che piaceva loro era fico, quello che non piaceva loro era da sfigati. Alle […]

LETTERATURA E ARTE DI GOVERNARE: INTERVISTA A FERNANDO GENTILINI
Ubaldo Stecconi parla con Fernando Gentilini de I demoni. Storie di letteratura e geopolitica, Baldini+Castoldi, 2023 Ubaldo – Dalla sua pubblicazione ai primi di settembre del 2023, I demoni ha suscitato grande interesse. Ne hanno parlato testate specializzate, grandi quotidiani come la Repubblica e La Stampa e hai presentato l’opera in giro per l’Italia: al […]

LE RELAZIONI DI COPPIA COME PRODOTTO CULTURALE: COME CI HANNO RACCONTATO L’AMORE IN OCCIDENTE
Per le esperienze vissute, per educazione, per i film visti e i libri letti, per le canzoni ascoltate e per aver ascoltato gli altri, una concezione dell’amore si è indubbiamente instaurata nella maggior parte degli animi nati e vissuti sotto l’ombra della cultura occidentale. Si tratta di quella concezione dell’amore definita “amore romantico”, che sia […]

ECCETERA PODCAST #1
Eccetera è un podcast condotto da Adamo Mastrangelo e prodotto da Ātman Journal. La complessità del nostro Paese dentro la complessità del nostro mondo riempie le chiacchiere dei nostri bar, le polemiche dei nostri tg e le frasi arzigogolate dei nostri quotidiani. Tutto sembra sempre più ingarbugliato, come una matassa della quale sembra impossibile trovarne […]

CONFINI E DESIDERIO #2
Confini e desiderio è un podcast prodotto da Ātman Journal e condotto da Ubaldo Stecconi. In questo secondo incontro, Margarita ci racconta della sua vita fra Uzbekistan, Ucraina, Italia e Belgio e di come fosse per anni una nomade indifferente ai confini. Nel 2014 – e più ancora agli inizi del 2022 – i suoi […]

SQUATTER
Il sole basso allungava le sagome degli ombrelloni, ancora chiusi. La spiaggia davanti all’hotel, perfettamente pettinata, deserta. Non c’era nessuno, tranne Marco. Lo vedevo camminare avanti e indietro, gobbo sul telefono, gesticolando. Tirai le tende, mi tolsi l’accappatoio e andai in bagno a fare una doccia. Quando uscii, lui era già in stanza. Aveva gli […]

LE PAROLE CHE NON SANNO PIÙ STAR FERME
Non ci fidiamo più di quello che vediamo, ascoltiamo e – soprattutto – leggiamo. Questo fenomeno è un veleno che sta intossicando poco a poco la vita personale, sociale e politica di tutti noi. La democrazia non funziona più se i cittadini perdono fiducia nelle parole dei rappresentanti politici e delle istituzioni dello Stato. Il […]

UXO
UXO stands for “Unexploded Ordnance”. This photographic work seeks to testify to the danger that persists after the Vietnam War. I have first traveled to Cambodia and discovered many minefields. After doing some research I realized there are still many land mines in the ground that injure and kill today, despite nearly 50 years since […]

SALARIO MINIMO, UNO SPECCHIETTO PER LE ALLODOLE
Le allodole sono uccelli di piccola taglia dal canto piacevole e sottile e sono animati da uno spiccato senso della curiosità, per questo vengono attirate con semplici giochi di luce che i cacciatori usano da sempre per ucciderle. Si utilizzano strumenti che ruotano sulla cui sommità vengono installati piccoli specchi riflettenti che, nell’atto di roteare, […]
