Edipo era un principe, figlio di Laio, re di Tebe. Nessuno avrebbe mai immaginato che il suo regno sarebbe durato fino ad oggi. Dopo essersi cavato gli occhi e divenuto vagabondo, neppure gli dèi avrebbero mai sognato che le sue gesta riecheggiassero per l’eternità. L’eroe deve pagare la sua hybris (gr. Υβρις), perché dopo tutto, […]
«Il n’y a pas de hors-texte»Jacques Derrida. De la grammatologie. Paris, Minuit. 1967: 227 Angelica Deluigi ha pubblicato sulle pagine di Ātman una breve nota sulla possibilità – e forse sulla necessità, o almeno il desiderio – di «generare un pensiero fuori dallo spettacolo – o fuori dal dominio, che è la stessa cosa» (Da […]
Alfredo Cospito è ritenuto uno degli elementi di spicco del mondo anarchico torinese in quanto militante attivo da metà degli anni Novanta ed è tra i creatori della FAI, la Federazione Anarchica Informale. Nel 2014 viene condannato per aver gambizzato due anni prima a Genova il dirigente dell’Ansaldo Nucleare, Roberto Adinolfi. Nel 2017, mentre scontava […]
L’Occidente è un mondo di moderati. Dall’ultimo agricoltore sud-europeo al primo degli industriali in coda in tangenziale con il nuovo suv in leasing, passando per gli impiegati delle burocrazie statali, arrivando agli studenti coi soldi di papà, gli occidentali appartengono in larga maggioranza a quella schiera sociale e politica dei cosiddetti moderati. Ricchi o poveri […]
Quando si affronta un argomento del genere c’è veramente il rischio di partire per la tangente. I signori benpensanti sono già pronti a controbattere sostenendo che una rivoluzione sessuale che comprenda: la dissoluzione della famiglia, l’istituzione del matrimonio, e affermi la naturale educazione infantile e adolescenziale sia qualcosa di utopico e di estremamente nocivo. Supporre […]
Web design: SMStudio.