14 Novembre 2024

RAC­CON­TI E RIFLES­SIO­NI DI UN LAVO­RA­TO­RE UMA­NI­TA­RIO: INTER­VI­STA A DAVI­DE COL­TRI

Davi­de Col­tri è un ope­ra­to­re uma­ni­ta­rio, che dal 2013 ha lavo­ra­to come Edu­ca­tion Spe­cia­li­st in Siria, Iraq, Kenya, Tan­za­nia, Nepal e Sier­ra Leo­ne. Nel 2019 ha pub­bli­ca­to la rac­col­ta Dov’è casa mia, uno spac­ca­to nar­ra­ti­vo, sce­vro da ogni pie­ti­smo e pater­na­li­smo, dei con­te­sti, del­le dif­fi­col­tà e del­le per­so­ne incon­tra­te negli anni di mis­sio­ne in giro […]

4 Dicembre 2023

TRAF­FI­CO DEI MIGRAN­TI: DAL FILM “IO CAPI­TA­NO” UNA LET­TU­RA DEL­L’E­VO­LU­ZIO­NE DEL­LA TRAT­TA DEGLI ESSE­RI UMA­NI IN LIBIA

Per il tema trat­ta­to e per la visi­bi­li­tà otte­nu­ta, il film di Gar­ro­ne Io Capi­ta­no è, oltre che un fat­to este­ti­co, un even­to socia­le. L’opera con­tri­bui­sce infat­ti a col­ma­re un vuo­to impor­tan­te nel dibat­ti­to pub­bli­co ita­lia­no sui flus­si migra­to­ri pro­ve­nien­ti dal­la Libia, offren­do un’immagine visi­va del viag­gio a cui cen­ti­na­ia di miglia­ia di per­so­ne sono […]

29 Maggio 2023

Борбата е за живот, LA LOT­TA È PER LA VITA: CRO­NA­CHE DI RESI­STEN­ZA ALL’IN­DU­STRIA MINE­RA­RIA NEL­LA MACE­DO­NIA DEL NORD

Nono­stan­te le dif­fi­col­tà, le inge­ren­ze del­la poli­ti­ca e le bugie, dal 2017 gli atti­vi­sti di Zdra­va Kotli­na osta­co­la­no l’apertura di una gros­sa minie­ra di oro e rame che cau­se­reb­be ingen­ti dan­ni ambien­ta­li ed eco­no­mi­ci.  “Zdra­va Kotli­na” è un’organizzazione ambien­ta­li­sta, nata nel 2017 nel­le muni­ci­pa­li­tà di Bosi­lo­vo, Novo Selo e Stru­mi­ca, nel­la Mace­do­nia Sud-Orie­n­­ta­­le. Da allo­ra, […]

2 Febbraio 2023

TUT­TI I COM­PLEAN­NI DEL MON­DO

https://www.atmanjournal.it/wp-content/uploads/2023/01/Chiello-podcast-MP3.mp3 Mix ed edi­ting: Adria­no Giannini/Ugly Records (@uglyrecs) •  La pla­tea del club bal­la­va in visibilio/ al suo­no del con­trab­bas­so del­le trom­be del­la batteria/ e di quel rit­mo travolgente/ come l’onda di un fiu­me fuo­ri dagli argini/ che inghiot­te  una stra­da di cam­pa­gna abban­do­na­ta da seco­li o da anni/…la cor­net­ta can­ta­va nel­la notte/ sper­du­ta fra […]

5 Gennaio 2023

CROL­LO VER­TI­CA­LE

Nono­stan­te la cata­stro­fe fos­se immi­nen­te, la cit­tà era in fer­men­to. Un bru­li­chio la per­cuo­te­va di gio­va­ni e dise­re­da­ti, di otti­mi­sti rin­ne­ga­ti e pes­si­mi­sti sod­di­sfat­ti. Una mino­ran­za era inve­ce fug­gi­ta, ten­tan­do di sal­var­si. Era­no i pochi che non pote­va­no sop­por­ta­re la vista di una Mila­no impaz­zi­ta, a sen­tir loro, dove gli abi­tan­ti affol­la­va­no le stra­de solo […]

7 Dicembre 2022

IMPRES­SIO­NI DI FINE ESTA­TE

Il suo­no del­le cica­le si impo­se, strap­pan­do Lui­gi da un son­no leg­ge­ro. Leg­ge­ro era pure il ven­to, che, spi­ran­do, sol­le­va­va le ten­de in un sua­den­te spet­ta­co­lo di tes­su­ti. Apren­do gli occhi, Lui­gi ebbe un sus­sul­to, come di quan­do non si rico­no­sce il posto in cui ci si risve­glia. Poi si ricor­dò di non esse­re nel […]

6 Ottobre 2022

SOUS L’EAU

“Ti ricor­di come ci sia­mo cono­sciu­ti?” “Cer­to che me lo ricor­do” I due del­fi­ni piroet­ta­ro­no fra i cam­pa­ni­li di Notre Dame, in un gio­co di spu­me e spi­ra­li azzur­ri­ne. Con­chi­glie di ogni for­ma e colo­re arric­chi­va­no di bas­so­ri­lie­vi le cam­pa­ne di bron­zo del­la vec­chia cat­te­dra­le, men­tre solo le soglio­le piso­la­va­no sul fon­da­le del­la piaz­za. Un […]