2 Dicembre 2024

IL TRAU­MA COME RISVE­GLIO DEI COR­PI

Fino alla mor­te del cor­po, esso si muo­ve. Se fuo­ri appa­re fer­mo, esso si muo­ve all’in­ter­no, tra le visce­re e i ner­vi. È la mor­te, grem­bo eter­no che tut­ti acco­glie, che pone la fine defi­ni­ti­va e ine­lut­ta­bi­le ad ogni cosa, come la gra­vi­tà, che spin­ge i cor­pi a ter­ra fino a far­li spro­fon­da­re per tra­sfor­mar­li […]

24 Giugno 2024

LA MANI­FE­STA­ZIO­NE COME ATTO DI CON­SU­MO

Negli ulti­mi anni abbia­mo visto il sus­se­guir­si di deci­ne di mani­fe­sta­zio­ni di pro­te­sta in tut­ta Ita­lia. Chie­dia­mo al let­to­re di sol­le­var­ci dal­la noio­sa elen­ca­zio­ne di ogni momen­to di pro­te­sta, ma con­ver­rà con noi sul fat­to che sono sta­te tan­te e mol­to diver­se tra loro. Non è que­stio­ne di ragio­ne o tor­to, né dei moti­vi e […]

13 Giugno 2024

ECCE­TE­RA POD­CA­ST #5

L’uo­mo e la don­na duran­te la loro sto­ria evo­lu­ti­va si sono ser­vi­ti di qua­si 7 mila spe­cie di pian­te per nutrir­si, curar­si e vestir­si. Per non par­la­re del­le cen­ti­na­ia o per meglio dire miglia­ia di varie­tà entro ogni spe­cie. Duran­te il XIX seco­lo negli Sta­ti Uni­ti d’A­me­ri­ca i con­ta­di­ni cono­sce­va­no cir­ca 7000 varie­tà di mele, […]

21 Marzo 2024

NEL VEN­TRE DI MILA­NO

Regia di Ada­mo Mastran­ge­lo e Alfre­do Comi­to 2021–2022 Idea­to e scrit­to da Alfre­do Comi­to e Ada­mo Mastran­ge­lo Pro­dot­to da Maco Pro­du­zio­ni e Ātman Jour­nal www.adamomastrangelo.it Se oggi si pen­sa a Mila­no ven­go­no subi­to alla men­te luo­ghi e paro­le che fan­no par­te ormai del­l’im­ma­gi­na­rio col­let­ti­vo e che sem­bra­no sin­te­tiz­za­re la sua com­ples­sa real­tà. Il Duo­mo, la […]

11 Marzo 2024

ECCE­TE­RA POD­CA­ST #4

“Un bam­bi­no che sof­fre la fame ha biso­gno di te” reci­ta uno spot di qual­che anno fa. Le imma­gi­ni stra­zian­ti di bam­bi­ni mal­nu­tri­ti e spor­chi, soli­ta­men­te cir­con­da­ti da inset­ti, spes­so in brac­cio a madri sof­fe­ren­ti, in un luo­go visto­sa­men­te mal­sa­no, pol­ve­ro­so, cal­do, irrespirabile.Di fron­te a quel bam­bi­no mala­to e a quel­la madre dispe­ra­ta c’è una […]

15 Gennaio 2024

ECCE­TE­RA POD­CA­ST #3

Ecce­te­ra è un pod­ca­st con­dot­to da Ada­mo Mastran­ge­lo e pro­dot­to da Ātman Jour­nal. La com­ples­si­tà del nostro Pae­se den­tro la com­ples­si­tà del nostro mon­do riem­pie le chiac­chie­re dei nostri bar, le pole­mi­che dei nostri tg e le fra­si arzi­go­go­la­te dei nostri quo­ti­dia­ni. Tut­to sem­bra sem­pre più ingar­bu­glia­to, come una matas­sa del­la qua­le sem­bra impos­si­bi­le tro­var­ne il […]

11 Novembre 2023

YOU CAN SEE ME, BUT I DON’T EXI­ST. INTER­VIEW TO ALAN GIGNOUX

Bir­min­gham in Augu­st can feel like Octo­ber in my nati­ve Ita­ly. I was taking a stroll throu­gh the city cen­trein, but the rain and wind for­ced me to take shel­ter in the public libra­ry. As the how­ling wind rat­tled the win­do­ws, I wal­ked slo­w­ly throu­gh the hall­ways on the top floor fil­led with books and […]

19 Ottobre 2023

ECCE­TE­RA POD­CA­ST #2

Ecce­te­ra è un pod­ca­st con­dot­to da Ada­mo Mastran­ge­lo e pro­dot­to da Ātman Jour­nal. La com­ples­si­tà del nostro Pae­se den­tro la com­ples­si­tà del nostro mon­do riem­pie le chiac­chie­re dei nostri bar, le pole­mi­che dei nostri tg e le fra­si arzi­go­go­la­te dei nostri quo­ti­dia­ni. Tut­to sem­bra sem­pre più ingar­bu­glia­to, come una matas­sa del­la qua­le sem­bra impos­si­bi­le tro­var­ne il […]

19 Settembre 2023

ECCE­TE­RA POD­CA­ST #1

Ecce­te­ra è un pod­ca­st con­dot­to da Ada­mo Mastran­ge­lo e pro­dot­to da Ātman Jour­nal. La com­ples­si­tà del nostro Pae­se den­tro la com­ples­si­tà del nostro mon­do riem­pie le chiac­chie­re dei nostri bar, le pole­mi­che dei nostri tg e le fra­si arzi­go­go­la­te dei nostri quo­ti­dia­ni. Tut­to sem­bra sem­pre più ingar­bu­glia­to, come una matas­sa del­la qua­le sem­bra impos­si­bi­le tro­var­ne […]

9 Agosto 2023

SALA­RIO MINI­MO, UNO SPEC­CHIET­TO PER LE ALLO­DO­LE

Le allo­do­le sono uccel­li di pic­co­la taglia dal can­to pia­ce­vo­le e sot­ti­le e sono ani­ma­ti da uno spic­ca­to sen­so del­la curio­si­tà, per que­sto ven­go­no atti­ra­te con sem­pli­ci gio­chi di luce che i cac­cia­to­ri usa­no da sem­pre per ucci­der­le. Si uti­liz­za­no stru­men­ti che ruo­ta­no sul­la cui som­mi­tà ven­go­no instal­la­ti pic­co­li spec­chi riflet­ten­ti che, nel­l’at­to di rotea­re, […]