26 Gennaio 2023

BOT­TE­GHE OSCU­RE

Una vol­ta in edi­co­la si pote­va tro­va­re Cuo­re – Set­ti­ma­na­le di resi­sten­za uma­na inven­ta­to nel 1989 da Miche­le Ser­ra come inser­to de l’Unità, e dal 1991 ai pri­mi di gen­na­io del 1997 in ven­di­ta come pub­bli­ca­zio­ne auto­no­ma. Una rubri­ca fis­sa di Cuo­re era “Bot­te­ghe Oscu­re”. La reda­zio­ne chie­de­va ai let­to­ri di invia­re foto del­le inse­gne […]

9 Gennaio 2023

LA META­MOR­FO­SI DEL­LA SINI­STRA

Dal­le lot­te ver­ti­ca­li a quel­le oriz­zon­ta­li La sini­stra non esi­ste più. O alme­no quel­la occi­den­ta­le. Non come iden­ti­tà del sin­go­lo o come pic­co­li movi­men­ti o par­ti­ti sem­pre più oscu­ra­ti dai media capi­ta­li­sti­ci, ben­sì come movi­men­to di mas­sa, in gra­do di rico­no­sce­re e far pro­pri i biso­gni e le neces­si­tà del popo­lo e por­si alla sua […]

19 Dicembre 2022

NON SOP­POR­TO LE COSE STOR­TE

Le inda­gi­ni sul­le “navi a per­de­re” e la mor­te del Capi­ta­no Nata­le De Gra­zia Reg­gio Cala­bria, ora di pran­zo. Mar­te­dì, 19 dicem­bre 1995. Ales­sio scat­ta alcu­ne foto a Nata­le, dicias­set­te per la pre­ci­sio­ne. Quel gior­no, Nata­le, com­pie tren­ta­no­ve anni. Non una cifra ton­da, cer­ta­men­te, ma un com­plean­no da festeg­gia­re, un momen­to da ricor­da­re, da pas­sa­re […]

15 Dicembre 2022

IRAN: UNA RIVOL­TA POPO­LA­RE E FEM­MI­NI­STA

“Ha per­so la vita per un capel­lo”, è così che il gior­na­le ira­nia­no Ham-Mihan dà la noti­zia in pri­ma pagi­na del­la mor­te di Mah­sa Ami­ni, stu­den­tes­sa di 22 anni ori­gi­na­ria di Saq­qez, cit­tà che fa par­te del Roj­hi­lat, la regio­ne del Kur­di­stan ira­nia­no. Il 14 set­tem­bre 2022, men­tre si tro­va­va a Tehe­ran in visi­ta ai […]

12 Dicembre 2022

INTER­VI­STA A GUI­DO SAL­VI­NI

  TESTI­MO­NIAN­ZE Gui­do Sal­vi­ni[1] (G.I.P pres­so il Tri­bu­na­le di Mila­no, ex Giu­di­ce Istrut­to­re)   In che con­te­sto poli­ti­co inter­no e inter­na­zio­na­le si col­lo­ca la stra­ge di piaz­za Fon­ta­na? Il quin­quen­nio 1969–1974 è sta­to il perio­do cru­cia­le e più san­gui­no­so, l’apice del­la stra­te­gia del­la ten­sio­ne. In Ita­lia si veri­fi­ca­no ben cin­que stra­gi, c’è sta­to  il ten­ta­ti­vo […]

29 Agosto 2022

CINA-TAI­WAN: QUAR­TA CRI­SI DEL­LO STRET­TO O PRO­VE TEC­NI­CHE DI ANNES­SIO­NE?

La visi­ta da par­te di Nan­cy Pelo­si, spea­ker del­la Came­ra dei rap­pre­sen­tan­ti degli Sta­ti Uni­ti, a Tai­wan lo scor­so 3 ago­sto ha ria­per­to la feri­ta, mai sutu­ra­ta, nell’orgoglio di Pechi­no. Per qual­che ora gli occhi del mon­do inte­ro non si sono stac­ca­ti dal­la trac­cia radar dell’aereo del­la Pelo­si, tan­to che il più impor­tan­te sito di […]