
FRA UNA TAZZA E L’ALTRA: LA STORIA DEL CAFFÈ COME CHIAVE PER OSSERVARE LO SVILUPPO CAPITALISTICO
Il caffè è una di quelle materie prime che più riescono a rendere intelleggibile quel grande affresco che è l’economia politica internazionale: studiandone la filiera produttiva e la storia del suo mutamento si riesce infatti ad osservare con relativa chiarezza come il mondo di oggi è diventato quello che è. Forse, di fronte ad un’affermazione […]








