14 Novembre 2025

ASCOL­TA LA TUA OMBRA

La recen­sio­ne di Una lun­ghis­si­ma ombra, il nuo­vo disco di Andrea Lasz­lo De Simo­ne Il mec­ca­ni­smo del­la sto­ria ha smes­so ormai defi­ni­ti­va­men­te di fun­zio­na­re da qual­che decen­nio. Cam­mi­nia­mo in un pae­sag­gio di rovi­ne, cer­can­do di maneg­gia­re il sen­so di col­pa di que­sta ster­mi­na­ta disfat­ta del­l’u­ma­ni­tà. Rac­co­glia­mo dei coc­ci di sto­ria per dispor­li in manie­re anco­ra […]

9 Ottobre 2025

IL GIO­CO COME STRA­NO STRU­MEN­TO

Nes­su­no ci ha inse­gna­to a gio­ca­re. Ma tut­ti i gio­chi che cono­scia­mo ci sono sta­ti inse­gna­ti da qual­cu­no. Que­sta sem­pli­ce con­sta­ta­zio­ne basta a dimo­stra­re due cose: pri­mo che ‘il gio­ca­re’ e ‘i gio­chi’ sono due cose distin­te, secon­do che il gio­ca­re può pre­scin­de­re dai gio­chi, ovve­ro che si può gio­ca­re in assen­za di gio­chi. Mi […]

22 Luglio 2024

QUAT­TRO CHIAC­CHIE­RE IN TER­RAZ­ZA CON PAO­LO CALA­BRE­SI

Pao­lo Cala­bre­si è il pro­ta­go­ni­sta di que­sta inter­vi­sta con­dot­ta da Alfre­do Tes­sie­ri, per la cura tec­ni­ca di Jaco­po Tes­sie­ri. Nel­la sua chiac­chie­ra­ta Pao­lo ci par­la dei suoi ini­zi al Pic­co­lo Tea­tro, del suo rap­por­to con Gior­gio Stre­hler fino alla ribal­ta con le sue tra­sfor­ma­zio­ni e la serie TV Boris. Ci par­le­rà anche del­l’es­sen­za di que­sto […]

6 Giugno 2024

DEN­TRO LA ZAT­TE­RA DEL CINE­MA: INTER­VI­STA AD ALBER­TO PARA­DOS­SI

Alfre­do Tes­sie­ri par­la con Alber­to Para­dos­si, atto­re clas­se ‘89 e nato a Luc­ca, la stes­sa cit­tà di Alfre­do. For­ma­to­si alla scuo­la di reci­ta­zio­ne pres­so il Cen­tro Spe­ri­men­ta­le di Cine­ma­to­gra­fia, Alber­to ini­zia la pro­pria car­rie­ra distri­can­do­si tra il tea­tro e il cine­ma in ruo­li pic­co­li o da com­pri­ma­rio. Dopo qual­che anno arri­va l’occasione più impor­tan­te: diven­ta­re […]

14 Marzo 2024

ANTO­NIET­TA, MAD­DA­LE­NA E DELIA

È il 6 mag­gio del 1938 e l’Italia fasci­sta si appre­sta a cele­bra­re la visi­ta a Roma di Adolf Hitler. Il Füh­rer incon­tra il Duce per cemen­ta­re la disgra­zia­ta allean­za che con­dur­rà, di lì a poco, l’Italia e l’intera Euro­pa (anzi, l’intero pia­ne­ta) al disa­stro. Anche la fami­glia Tibe­ri si sta pre­pa­ran­do per l’adunata: si […]

16 Ottobre 2023

LE OTTO MON­TA­GNE, LEG­GE­RE E VEDE­RE

Quan­do si adat­ta un roman­zo per far­ci un film gli osta­co­li da supe­ra­re si rad­dop­pia­no, rispet­to al lavo­ro da fare su di una sce­neg­gia­tu­ra ori­gi­na­le. Imma­gi­na­te­vi quan­to il tut­to diven­ti più com­pli­ca­to se il roman­zo ha vin­to il Pre­mio Stre­ga ed è un best-sel­­ler. È il caso di Le otto mon­ta­gne di Pao­lo Cognet­ti, un […]

19 Luglio 2023

CAT­TI­VA COSCIEN­ZA: UN’IN­DA­GI­NE MORA­LE NAR­RA­TA DAL­LA COM­ME­DIA ITA­LIA­NA. INTER­VI­STA A CATE­RI­NA GUZ­ZAN­TI

《La coscien­za di un uomo è il suo bene più pre­zio­so, pec­ca­to che gli uomi­ni non se ne  ren­da­no con­to》. Reci­ta così una del­le bat­tu­te più inci­si­ve di Dru­sil­la Foer in Cat­ti­va Coscien­za, l’ultimo film di Davi­de Min­nel­la in sala dal 19 luglio. Il film, che già dal tito­lo sve­la il cuo­re del­la tra­ma, ha […]

1 Maggio 2023

L’U­NI­VER­SO PSI­CHI­CO DEL MARE: INTER­VI­STA AL COM­PO­SI­TO­RE STE­FA­NO PANUN­ZI

Dal suo pri­mo album, con il pro­get­to Fjie­ri nato nel 1997 che lo ha visto fon­da­to­re assie­me al bas­si­sta e chi­tar­ri­sta Nico­la Lori, Ste­fa­no Panun­zi arri­va alla sua ulti­ma fati­ca con “Page from the Sea”.Un album non solo da ascol­ta­re ma anche da inter­pre­ta­re, in un eser­ci­zio di deci­fra­zio­ne musi­ca­le che meri­ta dav­ve­ro di ave­re […]

6 Aprile 2023

THE WHA­LE: UNA POR­NO­GRA­FIA DEL DOLO­RE TRA LE PAGI­NE DI MOBY DICK

“The Wha­le” si è fat­to atten­de­re. La sen­sa­zio­ne è sta­ta quel­la di una gesta­zio­ne arti­sti­ca. Dar­ren Aro­nof­sky ha pre­so un atto­re, Bren­dan Fra­ser, prin­ci­pal­men­te famo­so per il gene­re bloc­k­bu­ster, pro­dot­to di un’impresa cine­ma­to­gra­fi­ca vol­ta ad intrat­te­ne­re ed eva­de­re e ne ha tira­to fuo­ri le poten­zia­li­tà nasco­ste in un’opera che per mez­zo del­la pel­li­co­la si ele­va […]

29 Dicembre 2022

GABRIE­LE MAI­NET­TI: ELO­GIO AI FREAKS

Che ci fac­cio qui? è una doman­da che ha per­se­gui­ta­to tut­ta la mia ado­le­scen­za. Allo­ra non sape­vo che altre doman­de, più impor­tan­ti, si pone­va­no: come arri­va­re alla fine del mese, come stu­ra­re il lavan­di­no, paga­re l’affitto…domande legit­ti­me. Non le disprez­zo. Me le pon­go sem­pre più spes­so, tant’è che alla pri­ma doman­da non ho anco­ra tro­va­to […]