I GIGANTI DIGITALI
Qualcuno li chiama GAFAM: Google, Apple, Facebook, Amazon e Microsoft. Sono i giganti digitali che dominano l’economia e hanno una grande presenza nella nostra vita di tutti i giorni. È corretto chiamarli giganti? Utilizzando il metro della capitalizzazione di mercato, ovvero di quanto valgono le loro azioni prese tutte assieme, i cinque GAFAM si trovano […]

NON FICTION
“To give truth the colour and narrative force of fiction”, this was Truman Capote’s ambition when he wrote ‘In Cold Blood’, the true account of a quadruple homicide in 1960s Kansas. It is the starting point for Non Fiction, a work of lyrical documentary that explores the porous boundary between fact and fiction in photography. […]

GLI STUDENTI NON SONO CLIENTI
Negli anni, ho imparato che quando si parla di università ognuno pensa che le cose stiano nel modo che la sua esperienza personale suggerisce. Questo riguarda chi nell’università ci lavora, dai bidelli ai rettori, così come chi al mondo universitario è esterno: ex studenti, familiari degli stessi, amici di quelli che hanno un cugino che […]

IL SOTTOSCALA DI TINA
Tina è la mia migliore amica. Quasi tutti i pomeriggi dopo aver fatto i compiti mia nonna mi accompagna a casa sua. Lei sta in una casa a schiera e la vecchietta che vive accanto a lei un giorno ci ha tolto il malocchio e mi ha messo tanta paura ma non l’ho detto a […]

ELOGIO DELL’INTERRUZIONE
Michele: Ciao Giorgio, ti ho visto in biblioteca stamattina, cosa stavi leggendo? Giorgio: Eraclito… Michele: E cosa ne pensi? Giorgio: Non ho voglia di parlarne con te. Michele: Per quale motivo, mio caro? Giorgio: Non è bello dialogare con te, non sei un buon interlocutore. Michele: Mi dispiace molto che tu dica questo…sai bene che […]

DOSSETTI E LA COSTITUZIONE DEI POVERI E DELLA PACE
Giuseppe Dossetti ha incrociato quasi tutti i grandi eventi del ‘900: dall’avvento del fascismo nel suo farsi progressivamente regime fra la fine degli anni Venti e la crisi degli anni Trenta alla Seconda guerra mondiale che per tutta una generazione di cattolici ha rappresentato un evento periodizzante in grado di mutare la percezione rispetto al […]

ISOLA MADRE
ll fotografo Marco Farmalli e il suo obiettivo si districano fra le pietre antichissime, le case popolari e gli angusti vicoli che non vedono mai la luce del sole della Città Vecchia di Taranto. Il quartiere, così come Ortigia a Siracusa, è separato dal resto della città da un ponte ed entrandovi sembra d’immergersi in […]

NEL VENTRE DI MILANO
Regia di Adamo Mastrangelo e Alfredo Comito 2021–2022 Ideato e scritto da Alfredo Comito e Adamo Mastrangelo Prodotto da Maco Produzioni e Ātman Journal www.adamomastrangelo.it Se oggi si pensa a Milano vengono subito alla mente luoghi e parole che fanno parte ormai dell’immaginario collettivo e che sembrano sintetizzare la sua complessa realtà. Il Duomo, la […]

ANTONIETTA, MADDALENA E DELIA
È il 6 maggio del 1938 e l’Italia fascista si appresta a celebrare la visita a Roma di Adolf Hitler. Il Führer incontra il Duce per cementare la disgraziata alleanza che condurrà, di lì a poco, l’Italia e l’intera Europa (anzi, l’intero pianeta) al disastro. Anche la famiglia Tiberi si sta preparando per l’adunata: si […]
