FEATURED

NEL VEN­TRE DI MILA­NO

21 Marzo 2024

Regia di Ada­mo Mastran­ge­lo e Alfre­do Comi­to 2021–2022 Idea­to e scrit­to da Alfre­do Comi­to e Ada­mo Mastran­ge­lo Pro­dot­to da Maco Pro­du­zio­ni e Ātman Jour­nal www.adamomastrangelo.it Se oggi si pen­sa a Mila­no ven­go­no subi­to alla men­te luo­ghi e paro­le che fan­no par­te ormai del­l’im­ma­gi­na­rio col­let­ti­vo e che sem­bra­no sin­te­tiz­za­re la sua com­ples­sa real­tà. Il Duo­mo, la […]

Con­di­vi­di:
FEATURED

ANTO­NIET­TA, MAD­DA­LE­NA E DELIA

14 Marzo 2024

È il 6 mag­gio del 1938 e l’Italia fasci­sta si appre­sta a cele­bra­re la visi­ta a Roma di Adolf Hitler. Il Füh­rer incon­tra il Duce per cemen­ta­re la disgra­zia­ta allean­za che con­dur­rà, di lì a poco, l’Italia e l’intera Euro­pa (anzi, l’intero pia­ne­ta) al disa­stro. Anche la fami­glia Tibe­ri si sta pre­pa­ran­do per l’adunata: si […]

Con­di­vi­di:
FEATURED

ECCE­TE­RA POD­CA­ST #4

11 Marzo 2024

“Un bam­bi­no che sof­fre la fame ha biso­gno di te” reci­ta uno spot di qual­che anno fa. Le imma­gi­ni stra­zian­ti di bam­bi­ni mal­nu­tri­ti e spor­chi, soli­ta­men­te cir­con­da­ti da inset­ti, spes­so in brac­cio a madri sof­fe­ren­ti, in un luo­go visto­sa­men­te mal­sa­no, pol­ve­ro­so, cal­do, irrespirabile.Di fron­te a quel bam­bi­no mala­to e a quel­la madre dispe­ra­ta c’è una […]

Con­di­vi­di:
FEATURED

SOON TO BE GONE

7 Marzo 2024

As far back as in the 1930s, during the times of the Great Depres­sion in the Uni­ted Sta­tes, a group of pho­to­gra­phers such as Wal­ker Evans, Doro­thea Lan­ge, and Jack Dela­no, led by Roy Stry­ker, Head of the Farm Secu­ri­ty Admi­ni­stra­tion (FSA), kept restles­sly recor­ding views which were soon desti­ned to fade into obscu­ri­ty. The […]

Con­di­vi­di:
FEATURED

PAC­CHET­TO DI SIGA­RET­TE

4 Marzo 2024

Drin Drin.“Emme! Rispon­di tu.”È tut­ta la mat­ti­na che mi rom­pe le pal­le. Se non le obbe­di­sco so già come andrà a fini­re: è col­pa tua di qui, non fai nien­te di là, e così via fino ad esau­ri­men­to scor­te. Deci­do quin­di di alzar­mi e rimet­te­re in moto il cer­vel­lo per un po’. Met­to in pau­sa […]

Con­di­vi­di:
FEATURED

RIFLES­SIO­NE MERI­DIO­NA­LI­STA

26 Febbraio 2024

La que­stio­ne meri­dio­na­le ita­lia­na si col­lo­ca in un più ampio e arti­co­la­to siste­ma di rela­zio­ni nord-sud che vede, nor­mal­men­te, le aree meri­dio­na­li sog­gio­ga­te o qua­si a quel­le set­ten­trio­na­li del pia­ne­ta, più svi­lup­pa­te e indu­stria­liz­za­te e per­tan­to meglio rispon­den­ti agli stan­dard socia­li ed eco­no­mi­ci dell’era del libe­­ral-capi­­ta­­li­­smo pri­ma e del­la glo­ba­liz­za­zio­ne dopo. Sen­za natu­ral­men­te sof­fer­mar­si in […]

Con­di­vi­di:
FEATURED

CON­FI­NI E DESI­DE­RIO #6

22 Febbraio 2024

Hul­dah Howard­son è la quin­ta pro­ta­go­ni­sta di Con­fi­ni e desi­de­rio, un pod­ca­st pro­dot­to da Ātman Jour­nal per la cura tec­ni­ca di Ada­mo Mastran­ge­lo. Hul­dah, che stu­dia Far­ma­cia all’università UCL di Bru­xel­les, si descri­ve come una per­so­na curio­sa e attrat­ta dal­le sfi­de e dall’ignoto. «Si è spes­so trat­ta­to di affron­ta­re un con­fi­ne gui­da­ta dall’energia e dal […]

Con­di­vi­di:
FEATURED

SAN BERIL­LO

19 Febbraio 2024

Nota: Que­sti scrit­ti sono sta­ti rea­liz­za­ti nel pie­no del­la pro­du­zio­ne del lavo­ro, tra il 2015 ed il 2018. La serie qui pro­po­sta ripor­ta un rac­con­to cora­le da un qua­r­­tie­­re-ghe­t­­to del cen­tro sto­ri­co di Cata­nia. Qui è in atto una rivo­lu­zio­ne demo­gra­fi­ca e cul­tu­ra­le che rispec­chia gran­di dibat­ti­ti poli­ti­ci e cul­tu­ra­li con­tem­po­ra­nei. Nel quar­tie­re San Beril­lo […]

Con­di­vi­di:
FEATURED

UN (NON) ELO­GIO A FACE­BOOK

15 Febbraio 2024

Sgom­bria­mo subi­to il cam­po dai pos­si­bi­li frain­ten­di­men­ti: quel­lo che segue non è un elo­gio a Face­book, o quan­to meno non vuo­le esser­lo. Se i difet­ti dei social net­work di cui si scri­ve­rà non sono com­ple­ta­men­te appli­ca­bi­li a que­sta spe­ci­fi­ca piat­ta­for­ma è pur vero che, fos­se anche sol­tan­to per anzia­ni­tà, se i difet­ti in que­stio­ne non ce li […]

Con­di­vi­di: