FEATURED

NOWAY!

11 Novembre 2024

Scen­do di schie­na dal pri­mo sco­glio euro­peo che ero riu­sci­to a toc­ca­re e nuo­to all’indietro. Quan­do gli sono vici­no, il relit­to di fer­ro rie­mer­ge dal­le pro­fon­di­tà e vomi­ta acqua gon­fia di ven­to. L’abisso mi risuc­chia di sot­to e poi una colon­na bian­ca di bol­le mi spin­ge in alto, fuo­ri dall’acqua, fin sul pon­te del­la bar­ca. […]

Con­di­vi­di:
FEATURED

CATAR­SI ELET­TRO­NI­CHE

4 Novembre 2024

Tor­na­re Indie­tro Per ini­zia­re ad ana­liz­za­re l’estasi non si può che par­ti­re dal­le paro­le di Ari­sto­te­le nel­la Poe­ti­ca: “Tra­ge­dia è imi­ta­zio­ne di un’a­zio­ne seria e com­piu­ta, aven­te una sua gran­dez­za, in un lin­guag­gio con­di­to da orna­men­ti, sepa­ra­ta­men­te e per cia­scun ele­men­to nel­le sue par­ti, di per­so­ne che agi­sco­no e non tra­mi­te una nar­ra­zio­ne, che attra­ver­so […]

Con­di­vi­di:
FEATURED

ELO­GIO DEL­LA FATI­CA CON MAT­TEO MAZ­ZO­LA

28 Ottobre 2024

Mat­teo Maz­zo­la è il secon­do pro­ta­go­ni­sta di que­sto ciclo di inter­vi­ste con­dot­te da Alfre­do Tes­sie­ri, per la cura tec­ni­ca di Jaco­po Tes­sie­ri. In que­sta chiac­chie­ra­ta Mat­teo, co-fon­­da­­to­­re di Isi­de, un’azienda agri­co­la a siste­mi inte­gran­ti dove nutra­ceu­ti­ca e agroe­co­lo­gia sono le fon­da­men­ta, ci con­dur­rà nel­l’e­splo­ra­zio­ne dell’agricoltura rige­ne­ra­ti­va. L’obiettivo è di restau­ra­re il poten­zia­le del­le risor­se natu­ra­li […]

Con­di­vi­di:
FEATURED

BLACK MAR­BLE

24 Ottobre 2024

L’attività estrat­ti­va nel com­pren­so­rio apua­no è ini­zia­ta alme­no ven­ti­due seco­li or sono. Vi sono evi­den­ze del­lo sfrut­ta­men­to dei gia­ci­men­ti mar­mi­fe­ri ante­ce­den­ti alla colo­niz­za­zio­ne roma­na. E’ indub­bio che, per colo­ro che non han­no radi­ci nel ter­ri­to­rio tosca­no, le cave di mar­mo pos­sa­no appa­ri­re come gran­di tea­tri sce­no­gra­fi­ci, col­mi di sug­ge­stio­ne e dal for­te impat­to visi­vo.   Il […]

Con­di­vi­di:
FEATURED

L’AL­TRO PIA­NE­TA

17 Ottobre 2024

Viag­gio nel­la neo­na­ta Rus­sia   Ci stia­mo con­ge­dan­do dall’epoca sovie­ti­ca. Che è come dire: dal­la nostra stes­sa vita.  Alek­sie­vič 2013, 13.   La gior­na­li­sta del­la Nova­ja Gaze­ta è una ragaz­za allam­pa­na­ta, sor­ri­den­te e con un paio di gran­di occhia­li da vista. Nel foyer del Tea­tro del­la Gio­ven­tù di Vol­go­grad mi spin­ge sot­to il naso un […]

Con­di­vi­di:
FEATURED

APPUN­TI SU MEZ­ZO­GIOR­NO E UNI­TÀ D’I­TA­LIA

10 Ottobre 2024

Il dibat­ti­to sugli effet­ti dell’Unità d’Italia sul Mez­zo­gior­no è una di quel­le discus­sio­ni tra­sver­sa­li alla socie­tà ita­lia­na, dai ban­co­ni dei bar  alle cat­te­dre dell’università, e sen­za voler toglie­re nien­te al fol­klo­re e al meto­do scien­ti­fi­co, si potreb­be disqui­si­re ad libi­tum sul­le ragio­ni del­le due posi­zio­ni clas­si­che che chia­me­re­mo ‘colo­nia­li­sta’ e ‘nazio­na­li­sta’. Que­ste due posi­zio­ni sono […]

Con­di­vi­di:
FEATURED

IOC­WAD

30 Settembre 2024

In the sum­mer of 2021, my dog died. One year later, my other dog died. In bet­ween their dea­ths, I made pic­tu­res in a small, withe­ring town, just north of Chat­ta­noo­ga on the foo­thills of the Smo­ky Moun­tains in East Ten­nes­see. The­se ima­ges are an obser­va­tion of soli­tu­de, mine and my sub­jec­ts, a desi­re for […]

Con­di­vi­di:
FEATURED

VIAG­GIO IN ITA­LIA IN MINIA­TU­RA

27 Settembre 2024

Pri­ma di tut­to, biso­gna dire una cosa: l’Italia in Minia­tu­ra è mol­to meglio dell’Italia non in minia­tu­ra, per­ché è per­fet­ta. È una sin­te­si, accu­ra­ta e arbi­tra­ria, del meglio del nostro pae­se, e que­sto non inclu­de spa­ghet­ti o bra­ci acce­se, ben­sì monu­men­ti, cat­te­dra­li e por­zio­ni di pae­sag­gio incan­ta­to.  Due­cen­to­set­tan­ta­tré minia­tu­re e model­li­ni rin­no­va­ti, stam­pa­ti a laser […]

Con­di­vi­di:
FEATURED

ARIA BUO­NA

23 Settembre 2024

Ave­va que­sto Mar­co­val­do un occhio poco adat­to alla vita di cit­tà: car­tel­li, sema­fo­ri, vetri­ne, inse­gne lumi­no­se, mani­fe­sti, per stu­dia­ti che fos­se­ro a col­pi­re l’attenzione, mai fer­ma­va­no il suo sguar­do che pare­va scor­re­re sul­le sab­bie del deser­to. Inve­ce, una foglia che ingial­lis­se su un ramo, una piu­ma che si impi­glias­se ad una tego­la, non gli sfug­gi­va­no […]

Con­di­vi­di: