A LAIR
In A Lair, I reinterpret old myths and Slavic rituals, using amulets from my childhood home, which was a warehouse of my grandmother’s cabinets of curiosities. Through performative activities, objects, installations and portraits, I combined the forest space with the space of the house. My work results in a series of symbolic images dealing with […]

IL DRAMMA DEI MIGRANTI AL CENTRO DELLA CRISI ABITATIVA IN ITALIA
Immaginate di vivere in un paese straniero. Di sentire che la vostra vita è sospesa e mutilata di anni preziosi a causa delle estenuanti attese della burocrazia. Immaginate di aver ottenuto, dopo magari cinque anni di viaggio e altri cinque di attesa, un documento che vi consente di rimanere lì, interrompendo l’infinita concatenazione di ansie […]

MOROCCO MALL
(2014 — ongoing) Morocco Mall è un progetto fotografico a lungo termine iniziato nel 2014, durante un viaggio personale nel Maghreb. Spinto dalla curiosità di conoscere la nuova vita di un mio vecchio compagno di classe, tornato a vivere in Marocco con la propria famiglia, decisi di partire. L’impatto diretto e senza filtri con la […]

O LA PACE O LA GUERRA
Come comincia esser noto, la questione ambientale è inseparabile dall’attuale assetto dell’ordine mondiale, dai rapporti e dai conflitti tra gli stati, dalla libertà eslege delle potenze finanziarie private, dallo scatenamento competitivo e bellico che oggi domina i rapporti internazionali. I nostri sforzi di contenere il riscaldamento climatico saranno vani se non accompagnati da un progetto […]

MOBILITÀ PER TUTTI
Mobilità per tutt3 È stato dimostrato come il trasporto pubblico giochi un ruolo fondamentale nell’accesso a istruzione, lavoro e tempo libero per le fasce più povere della popolazione. Tra queste, una delle fette più consistenti è rappresentata dalle donne, una categoria sotto la quale confluiscono e si sovrappongono un ampio ventaglio di identità diverse, purtroppo […]

MONDIALI 1974: IL TERRORE DI MOBUTU
Dopo la lunga amministrazione belga, il leader della corrente indipendentista della Repubblica Democratica del Congo, Lumumba, divenne primo ministro il 24 giugno 1960. Egli perseguì una politica antimperialista, anticolonialista, filocomunista e mirava a una maggiore giustizia sociale e autonomia del paese. Il generale Mobutu fece arrestare il primo ministro con un colpo di Stato appoggiato […]

CONFINI E DESIDERIO #8
Ubaldo Stecconi, Adamo Mastrangelo ed Edoardo Ripani si chiedono sei i confini all’interno dell’Europa siano più facili da attraversare per gli artisti e i lavoratori dello spettacolo e come si faccia ad articolare un discorso politico e sociale con il teatro e le opere audiovisive. Edoardo Ripanin si laurea in DAMS Teatro presso l’Università di […]

CHILLUNS’ CROON
Chilluns’ Croon investigates themes such as absence, remembrance, spirituality, and mortality among formerly enslaved people in Wilson County, North Carolina. This work provides an intimate portrait of an African American community and expresses songs of hope, equality, and change for new generations. I conducted extensive research on the Wilson County area and established a relationship […]

NOTIZIE DALL’ECUADOR: IL GOVERNO NOBOA E LA RISPOSTA AUTORITARIA ALLA CRISI DEL NARCOTRAFFICO
Lo scorso gennaio 2024, l’Ecuador si è guadagnato l’attenzione dei media italiani, a seguito della decisione del governo Noboa di dichiarare lo stato di guerra per combattere il narcotraffico. Ciò che invece sui nostri notiziari non ha trovato spazio, è il collegamento fra le strategie avviate dal nuovo governo per contrastare il narcotraffico, e, contestualmente, […]
