ECCETERA PODCAST #4
“Un bambino che soffre la fame ha bisogno di te” recita uno spot di qualche anno fa. Le immagini strazianti di bambini malnutriti e sporchi, solitamente circondati da insetti, spesso in braccio a madri sofferenti, in un luogo vistosamente malsano, polveroso, caldo, irrespirabile.Di fronte a quel bambino malato e a quella madre disperata c’è una […]

SOON TO BE GONE
As far back as in the 1930s, during the times of the Great Depression in the United States, a group of photographers such as Walker Evans, Dorothea Lange, and Jack Delano, led by Roy Stryker, Head of the Farm Security Administration (FSA), kept restlessly recording views which were soon destined to fade into obscurity. The […]

PACCHETTO DI SIGARETTE
Drin Drin.“Emme! Rispondi tu.”È tutta la mattina che mi rompe le palle. Se non le obbedisco so già come andrà a finire: è colpa tua di qui, non fai niente di là, e così via fino ad esaurimento scorte. Decido quindi di alzarmi e rimettere in moto il cervello per un po’. Metto in pausa […]

RIFLESSIONE MERIDIONALISTA
La questione meridionale italiana si colloca in un più ampio e articolato sistema di relazioni nord-sud che vede, normalmente, le aree meridionali soggiogate o quasi a quelle settentrionali del pianeta, più sviluppate e industrializzate e pertanto meglio rispondenti agli standard sociali ed economici dell’era del liberal-capitalismo prima e della globalizzazione dopo. Senza naturalmente soffermarsi in […]

CONFINI E DESIDERIO #6
Huldah Howardson è la quinta protagonista di Confini e desiderio, un podcast prodotto da Ātman Journal per la cura tecnica di Adamo Mastrangelo. Huldah, che studia Farmacia all’università UCL di Bruxelles, si descrive come una persona curiosa e attratta dalle sfide e dall’ignoto. «Si è spesso trattato di affrontare un confine guidata dall’energia e dal […]

SAN BERILLO
Nota: Questi scritti sono stati realizzati nel pieno della produzione del lavoro, tra il 2015 ed il 2018. La serie qui proposta riporta un racconto corale da un quartiere-ghetto del centro storico di Catania. Qui è in atto una rivoluzione demografica e culturale che rispecchia grandi dibattiti politici e culturali contemporanei. Nel quartiere San Berillo […]

UN (NON) ELOGIO A FACEBOOK
Sgombriamo subito il campo dai possibili fraintendimenti: quello che segue non è un elogio a Facebook, o quanto meno non vuole esserlo. Se i difetti dei social network di cui si scriverà non sono completamente applicabili a questa specifica piattaforma è pur vero che, fosse anche soltanto per anzianità, se i difetti in questione non ce li […]

CONTRO IL GATEKEEPING
“Ode al Cringe” scrive Il Bestiario in un post su Instagram [https://www.instagram.com/p/CnJ8Vlkt7eC/[] : “un disagio generazionale che si nutre della paura di sbagliare, di non essere mai abbastanza, di tradire il galateo dei rapporti e di fallire le aspettative del branco”. Insomma, una parola nuova riferita ad una sensazione che prima forse neanche esisteva, o che – come […]

LA SOLITUDINE DI DIEGO MARANI
Ubaldo Stecconi parla con Diego Marani di Nuova grammatica finlandese, La nave di Teseo, 2022 Nuova grammatica finlandese è una bella storia che ti ha dato molte soddisfazioni. Puoi ricordare brevemente ai lettori di Ātman di cosa parla? Per riassumere la trama, è la storia di un certo Sampo che, a causa di una botta […]
