2

Febbraio
2 Febbraio 2023

TUT­TI I COM­PLEAN­NI DEL MON­DO

0 CommentI
86 visualizzazioni
9 min

Mix ed edi­ting: Adria­no Giannini/Ugly Records (@uglyrecs) • 

La pla­tea del club bal­la­va in visibilio/ al suo­no del con­trab­bas­so del­le trom­be del­la batteria/ e di quel rit­mo travolgente/ come l’onda di un fiu­me fuo­ri dagli argini/ che inghiot­te  una stra­da di cam­pa­gna abban­do­na­ta da seco­li o da anni/…la cor­net­ta can­ta­va nel­la notte/ sper­du­ta fra mil­le altre/ una luce fra le innu­me­re­vo­li pulsava/ sul­la fac­cia di quel­la splen­di­da pianura/ la sera del ven­ti­quat­tre­si­mo com­plean­no di un dispe­ra­to / nel gior­no libe­ro di qual­che mano­va­le anco­ra vivo/ e  libe­ro dal fra­stuo­no di mar­tel­li pneu­ma­ti­ci / scom­par­si sepol­ti dimen­ti­ca­ti. Le don­ne ancheg­gia­va­no in mil­le modi dif­fe­ren­ti /e tut­te allo stes­so modo / le spal­le cascan­ti sot­to gli sguar­di affa­ma­ti dei coc­co­dril­li in guar­dia / sot­to i flut­ti del­le acque del Seren­ge­ti. Un flus­so pri­mor­dia­le e impe­tuo­so / attra­ver­sa­va la cit­tà quel­la not­te / ed era­no i fian­chi rigi­di dei ragaz­zi che ten­ta­va­no di star die­tro a quel­le dee in gon­ne o pan­ta­lo­ni / a zam­pa d’elefante / ma le zam­pe loro no non ave­va­no alcun­ché, alcun­ché di pachi­der­mi­co / la giun­gla sfi­la­va nel loro ondeg­gia­re / e vede­vi le gaz­zel­le i feni­cot­te­ri le leo­nes­se e mam­ma ippo­po­ta­mo / liscia roton­da con le ciglia lun­ghe da super­star / inten­te a sedur­ti dal­la riva del fiu­me / dal­la spon­da più bel­la e pia­na e sen­sua­le. For­se il Seren­ge­ti / vec­chio ani­ma­le da pista da bal­lo / sapen­do del­la festa era pas­sa­to / per vede­re che aria tira­va / ma inve­sti­to dal bop era esplo­so / spar­gen­do sul­le luci dei loca­li una spe­cie di magia / e dall’alto i cap­pot­ti si svuo­ta­va­no su affa­ma­ti alli­ga­to­ri / men­tre le don­ne spic­ca­va­no il volo, e sot­to / una musi­ca da sbal­lo non ti face­va pen­sa­re più.

Il Man festeg­gia­va quel­la sera / il suo dan­na­to ven­ti­tree­si­mo com­plean­no. Una lacri­ma gli era sce­sa sul viso al pen­sie­ro di esser­ci arri­va­to / sano sal­vo e sen­za con­trat­to a tem­po inde­ter­mi­na­to, / dedi­cò una pre­ghie­ra alla Madon­na dei lesto­fan­ti / e si sco­lò un altro giro di rhum. Il bar fece eh eh eh eh al rit­mo del­la ban­da jazz / che suo­na­va da sola ad occhi chiu­si al cen­tro del­la sce­na / splen­den­te e uni­ca come un ple­ni­lu­nio blu / e tut­ti anda­ro­no a pren­de­re il cic­chet­to / che il festeg­gia­to ave­va appe­na offer­to a que­gli sco­no­sciu­ti / da oggi testi­mo­ni pre­zio­si del suo arri­vo al mez­zo del cam­min /di una vita nien­te male pen­sò il man, nien­te male…Si guar­dò intor­no il Man, strin­gen­do la sua cop­po­la con la pun­ta del­la mano destra / come pri­ma di ogni tuf­fo nel blu. Si lasciò stor­di­re come pia­ce­va a lui sor­ri­den­do al cie­lo come chi aspet­ta una goc­cia d’acqua fre­sca e subi­to piov­ve sul­la fol­la cham­pa­gne dora­to lan­cia­to da paz­zi sca­te­na­ti che era­no sali­ti in pie­di sul ban­co­ne. Il Man rise e bev­ve, bev­ve anco­ra un po’ fin­ché non vide sot­to di lui un nano che cer­ca­va di sal­ta­re e pren­de­re quel­lo che lui dai suoi due metri e die­ci gli ruba­va bef­far­do, bef­far­do ma non stron­zo il Man, che quin­di pre­se il nano e se lo mise in spal­le per­ché nes­su­no nem­me­no un nano sareb­be tor­na­to a casa sul­le pro­prie gam­be la sera del suo ven­ti­set­te­si­mo com­plean­no. Gli strin­ge­va for­te quel­la salo­pet­te da mano­va­le o da mec­ca­ni­co o insom­ma una salo­pet­te spor­ca di gras­so e tru­cio­la­to e ave­va i fian­chi smil­zi il nane­rot­to­lo che si dime­na­va strin­gen­do for­te le cosce con­tro le orec­chie arros­sa­te del Man che a una cer­ta si stan­cò e fu per que­sto che sca­ra­ven­tò il nano a die­ci metri di distan­za dirit­to su uno sga­bel­lo del bar / di fron­te a un paio di bic­chie­ri di whi­sky lascia­ti lì dal caso o da un coc­co­dril­lo trop­po basso…ma sedu­ta allo sga­bel­lo c’era una ragaz­za dai capel­li cor­ti e scom­pi­glia­ti come un cam­po di gra­no appe­na taglia­to all’inizio di set­tem­bre / un gros­so naso a pata­ta di pia­nu­ra / un col­lo assai sot­ti­le e due lab­bra invi­si­bi­li. Gli occhi per­si incon­tra­ro­no quel­li del Man le cui mani in un secon­do incon­tra­ro­no il vetro del bic­chie­re che in un cin cin incon­trò quel­lo del­la ragaz­za in salo­pet­te.

Ehi ehi si dis­se­ro e tu chi sei chie­se lei come chi sono io sono il festeg­gia­to quan­ti anni fai chie­se lei facen­do fin­ta di nien­te e lui rispo­se boh for­se diciot­to ehi anche io rispo­se lei riden­do / pro­prio oggi no no dis­se lei anco­ra riden­do e come rise­ro aha­ha­ha­hah­ha­hah e si conob­be­ro par­la­ro­no lei pre­se la sua cop­po­la e deci­se che non gliel’avrebbe rida­ta mai più, allo­ra dis­se il Man allo­ra per lo meno bal­la anco­ra un po’ per me, non vuoi che bal­li insie­me a te no no voglio veder­ti bal­la­re men­tre sto sedu­to qua voglio vede­re come sei da sola libe­ra dal­le manac­ce di uno spor­co coc­co­dril­lo va bene dis­se lei e subi­to ini­ziò a dan­za­re e dopo solo due secon­di il Man le era avvin­ghia­to addos­so e fece­ro l’amore in pista sot­to nes­su­no sguar­do per­ché gli sguar­di quel­la sera anda­va­no tut­ti in dire­zio­ni diver­se potrem­mo far­lo anche sen­za vesti­ti osser­vò il Man e la pic­co­la mano­va­le mec­ca­ni­ca gli azzan­nò un orec­chio con un mor­so da iena / e se lo por­tò die­tro come una pre­da / sot­to un albe­ro da cui si vede­va tut­ta la pia­nu­ra in festa / lei gli si ste­se sopra e diven­ne una costel­la­zio­ne e il man riper­cor­se la sua vita tut­ti i suoi ven­ti­quat­tre­si­mi com­plean­ni e tut­te le costel­la­zio­ni, quel­le che ave­va già visto e quel­le che anco­ra dove­va vede­re tut­ti i capel­li che ave­va mor­so e tut­te le mani che ave­va stret­to e ogni film com­me­dia tra­ge­dia ogni can­zo­ne ogni delu­sio­ne ogni tet­ta e ogni lin­gua sul suo col­lo e ogni incaz­za­tu­ra ogni incu­la­ta ogni man­can­za di rispet­to / e quan­do arri­va­va alle man­can­ze di rispet­to di soli­to è quan­do si ecci­ta­va di più / e allo­ra per non cede­re trop­po pre­sto bal­zò all’attacco fuo­ri dal fiu­me bran­den­do al col­lo la sua pre­da e tra­sci­nan­do­la nel­la tana dove il coc­co­dril­lo mis­sio­na­rio con­ver­ti­va le gio­va­ni gaz­zel­le sen­za in veri­tà avver­ti­re alcu­na resi­sten­za, ma quan­do il coc­co­dril­lo era ormai ridot­to a un sibi­la­re da lucer­to­la la gaz­zel­la anco­ra sal­tel­la­va qua e là come una bac­can­te tro­pi­ca­le in cer­ca di un aman­te come nel­le più tor­ri­de gior­na­te nel­la sava­na ave­va cer­ca­to un ciuf­fo d’erba anche sec­ca e gual­ci­ta sot­to il qua­le gia­ce­va ormai mor­to e sepol­to ma feli­ce il Man. Quan­do entram­bi furo­no feli­ci, si sdra­ia­ro­no l’una accan­to all’altro stan­do vici­ni, vici­ni l’uno all’altra. Dis­se il Man:

“E’ un para­di­so”

Lei rispo­se.

“Non smet­te­rei mai”

“Di fare l’amore?”

“Di vive­re così”

“Come ti chia­mi?”

“Eva”

“La pri­ma?”

“L’unica”

“Sai nel buio da que­sta pia­nu­ra anche se sono con te non sono mai sta­to così solo”

“E que­sto come ti fa sta­re?”

“Bene”

“Per­ché?”

“Per­ché ho capi­to che non ho biso­gno di cer­car­ti per esse­re feli­ce. E che se sono feli­ce, sarai tu a tro­var­mi”

Eva rise, e dai pan­ta­lo­ni but­ta­ti sul pra­to tirò fuo­ri una mela, pren­den­do­ne un mor­so. La pia­nu­ra intan­to sor­ri­de­va, e dal­le col­li­ne ai bor­di del­la cit­tà un con­ti­nuo masti­ca­re insi­ste­va nel­la not­te accom­pa­gnan­do il bru­sio del­le urla del­le trom­be dei con­trab­bas­si del­le ban­de jazz dei bar del­le feste dei bic­chie­ri dei salu­ti e degli orga­smi in quel­la not­te, in quel­la bel­lis­si­ma, bel­lis­si­ma pia­nu­ra.

Con­di­vi­di:
I commenti sono chiusi