FEATURED
15 Gennaio 2024

Ecce­te­ra è un pod­ca­st con­dot­to da Ada­mo Mastran­ge­lo e pro­dot­to da Ātman Jour­nal. La com­ples­si­tà del nostro Pae­se den­tro la com­ples­si­tà del nostro mon­do riem­pie le chiac­chie­re dei nostri bar, le pole­mi­che dei nostri tg e le fra­si arzi­go­go­la­te dei nostri quo­ti­dia­ni. Tut­to sem­bra sem­pre più ingar­bu­glia­to, come una matas­sa del­la qua­le sem­bra impos­si­bi­le tro­var­ne il […]

FEATURED
28 Dicembre 2023

La quar­ta pro­ta­go­ni­sta di Con­fi­ni e desi­de­rio, il pod­ca­st di Ātman Jour­nal, è Cin­dy Ric­car­di, pro­fes­so­re ordi­na­rio di tra­du­zio­ne spe­cia­li­sti­ca e inter­pre­ta­zio­ne di con­fe­ren­za pres­so il Dipar­ti­men­to di Scien­ze giu­ri­di­che, del Lin­guag­gio, del­l’In­ter­pre­ta­zio­ne e del­la Tra­du­zio­ne dell’Università di Trie­ste. Cin­dy ci rac­con­ta come è cam­bia­ta la fron­tie­ra che cir­con­da la cit­tà da quan­do l’attraversava con […]

FEATURED
23 Novembre 2023

Con­fi­ni e desi­de­rio è un pod­ca­st pro­dot­to da Ātman Jour­nal e con­dot­to da Ubal­do Stec­co­ni. Ascol­tia­mo oggi la secon­da par­te del­la con­ver­sa­zio­ne con Zeno D’Agostino, Pre­si­den­te dell’Autorità di Siste­ma Por­tua­le del Mare Adria­ti­co Orien­ta­le (La pri­ma par­te è qui). Nel­la pun­ta­ta di oggi, Zeno par­la del vasto siste­ma che ha al suo cen­tro il por­to […]

FEATURED
20 Novembre 2023

Con­fi­ni e desi­de­rio è un pod­ca­st pro­dot­to da Ātman Jour­nal e con­dot­to da Ubal­do Stec­co­ni. Zeno D’Agostino, Pre­si­den­te dell’Autorità di Siste­ma Por­tua­le del Mare Adria­ti­co Orien­ta­le, è il ter­zo per­so­nag­gio del­la serie. Ascol­te­re­mo le sue paro­le in due pun­ta­te suc­ces­si­ve. Nel­la pun­ta­ta di oggi, Zeno par­la dei tan­ti con­fi­ni che attra­ver­sa­no un por­to e del­la […]

FEATURED
11 Novembre 2023

Bir­min­gham in Augu­st can feel like Octo­ber in my nati­ve Ita­ly. I was taking a stroll throu­gh the city cen­trein, but the rain and wind for­ced me to take shel­ter in the public libra­ry. As the how­ling wind rat­tled the win­do­ws, I wal­ked slo­w­ly throu­gh the hall­ways on the top floor fil­led with books and […]

FEATURED
1 Maggio 2023

Dal suo pri­mo album, con il pro­get­to Fjie­ri nato nel 1997 che lo ha visto fon­da­to­re assie­me al bas­si­sta e chi­tar­ri­sta Nico­la Lori, Ste­fa­no Panun­zi arri­va alla sua ulti­ma fati­ca con “Page from the Sea”.Un album non solo da ascol­ta­re ma anche da inter­pre­ta­re, in un eser­ci­zio di deci­fra­zio­ne musi­ca­le che meri­ta dav­ve­ro di ave­re […]

FEATURED
16 Marzo 2023

Ange­lo Ven­tro­ne inse­gna sto­ria con­tem­po­ra­nea all’Università di Mace­ra­ta e diri­ge il dipar­ti­men­to di Scien­ze poli­ti­che, del­la comu­ni­ca­zio­ne e del­le rela­zio­ni inter­na­zio­na­li dell’ateneo. È uno dei mag­gio­ri con­tem­po­ra­nei­sti ita­lia­ni e si è occu­pa­to di movi­men­ti socia­li e di comu­ni­ca­zio­ne poli­ti­ca. Dal feb­bra­io 2023, il Prof. Ven­tro­ne è diret­to­re respon­sa­bi­le di Ātman. Ubal­do gli ha pro­po­sto di […]