20 Gennaio 2025

LE TREC­CE DAU­NIE E GLI INDO­ME­DI­TER­RA­NEI: UN’IN­TER­PRE­TA­ZIO­NE ALLA LUCE DI ALCU­NI STU­DI DI LIN­GUI­STI­CA STO­RI­CA

Con “Dau­nia anti­ca” o sem­pli­ce­men­te “Dau­nia” si fa rife­ri­men­to ad una regio­ne sto­ri­ca, cor­ri­spon­den­te alla par­te set­ten­trio­na­le del­la Puglia. Quel ter­ri­to­rio este­so e arti­co­la­to nel qua­le è pos­si­bi­le distin­gue­re cin­que aree prin­ci­pa­li: il pro­mon­to­rio del Gar­ga­no; la pia­nu­ra del Tavo­lie­re, deli­mi­ta­ta a nord e sud rispet­ti­va­men­te dal For­to­ne e dall’Ofanto; il trat­to del­la lagu­na fra […]