17 Febbraio 2023

IL CASO SENI­GA E LA PARA­BO­LA DISCEN­DEN­TE DI PIE­TRO SEC­CHIA

Una pagi­na oscu­ra del­la sto­ria del PCI e la cadu­ta di un rivo­lu­zio­na­rio in assen­za di rivo­lu­zio­ne 27 luglio 1954. Una data che per mol­ti non var­rà tan­to, ma che per la sto­ria del Par­ti­to Comu­ni­sta Ita­lia­no fu una sor­ta di spar­tiac­que, tan­to da influen­zar­ne il per­cor­so e i pas­si suc­ces­si­vi. La guer­ra fred­da è […]

9 Gennaio 2023

LA META­MOR­FO­SI DEL­LA SINI­STRA

Dal­le lot­te ver­ti­ca­li a quel­le oriz­zon­ta­li La sini­stra non esi­ste più. O alme­no quel­la occi­den­ta­le. Non come iden­ti­tà del sin­go­lo o come pic­co­li movi­men­ti o par­ti­ti sem­pre più oscu­ra­ti dai media capi­ta­li­sti­ci, ben­sì come movi­men­to di mas­sa, in gra­do di rico­no­sce­re e far pro­pri i biso­gni e le neces­si­tà del popo­lo e por­si alla sua […]