27 Giugno 2024

TRA NOMA­DI­SMO E VAN­LI­FE

Sono le 18:35 di un mar­te­dì di novem­bre. Tor­ni a casa dal­le tue quo­ti­dia­ne otto ore in uffi­cio. Per mezz’ora sei rima­sto bloc­ca­to nel traf­fi­co, sui mez­zi pub­bli­ci o alla gui­da del­la tua auto. Pio­ve. Sei fru­stra­to e tri­ste. Ricor­di che il fri­go è vuo­to e devi scen­de­re a fare la spe­sa, in un super­mer­ca­to […]

15 Febbraio 2024

UN (NON) ELO­GIO A FACE­BOOK

Sgom­bria­mo subi­to il cam­po dai pos­si­bi­li frain­ten­di­men­ti: quel­lo che segue non è un elo­gio a Face­book, o quan­to meno non vuo­le esser­lo. Se i difet­ti dei social net­work di cui si scri­ve­rà non sono com­ple­ta­men­te appli­ca­bi­li a que­sta spe­ci­fi­ca piat­ta­for­ma è pur vero che, fos­se anche sol­tan­to per anzia­ni­tà, se i difet­ti in que­stio­ne non ce li […]

5 Ottobre 2023

IL NOME DEL­LA COSA

Pulp Fic­tion e i dise­gni­ni Ho diver­si cugi­ni più gran­di di me. Duran­te la puber­tà e l’adolescenza que­sti cugi­ni, chi più, chi meno, han­no rap­pre­sen­ta­to il mio stan­dard di ciò che fos­se con­si­de­ra­bi­le fico. Il cri­te­rio ado­pe­ra­to era mol­to sem­pli­ce: quel­lo che pia­ce­va loro era fico, quel­lo che non pia­ce­va loro era da sfi­ga­ti. Alle […]

22 Giugno 2023

RIBEL­LAR­SI PER IL SISTE­MA

Cos’è più tri­ste: un ribel­le che fal­li­sce moren­do per la sua cau­sa o uno che vie­ne inglo­ba­to dal siste­ma e vede il sen­so del­la sua cau­sa diluir­si fino a scom­pa­ri­re? Tut­to ciò che cir­con­da il tema del­la ribel­lio­ne è mate­ria deli­ca­ta. Se il suo signi­fi­ca­to vie­ne frain­te­so la ribel­lio­ne rischia non sol­tan­to di esse­re inu­ti­le, […]