8

Agosto
8 Agosto 2022

LA CUL­LA DELL’ECO

0 CommentI
105 visualizzazioni
25 sec

Il pro­get­to foto­gra­fi­co pre­sen­ta­to rac­con­ta la sto­ria di Mat­teo, il figlio ado­le­scen­te del pasto­re Eva­ri­sto. Sia­mo immer­si tra i mar­mi bian­chi e fred­di del­le Alpi Apua­ne: la liber­tà che si respi­ra su que­ste mon­ta­gne è alie­nan­te rispet­to al mon­do che esi­ste oltre que­sti muri di pie­tra. In que­sto ambien­te, Mat­teo si lascia attrar­re dal­le fan­ta­sie che lo vedo­no come un’e­splo­ra­to­re in mez­zo alla natu­ra. Il padre, inve­ce, cura e por­ta al pasco­lo le capre tut­ti i gior­ni sen­za ave­re nes­sun con­tat­to con la socie­tà. Dopo aver tra­scor­so mol­to tem­po con loro, è matu­ra­to in me in desi­de­rio di rac­con­ta­re que­sto inso­li­to rap­por­to tra padre e figlio in un luo­go che evi­den­zia i pre­gi e le dif­fi­col­tà del­la natu­ra. Lo sti­le ricer­ca­to non è pret­ta­men­te docu­men­ta­ri­sti­co, ma cer­ca di segui­re una linea di poe­ti­ci­tà che per­met­ta ai frui­to­ri di que­ste imma­gi­ni di lasciar­si anda­re alla pro­pria imma­gi­na­zio­ne.

Con­di­vi­di:
TAGS:
I commenti sono chiusi