24 Settembre 2025

IL CAR­CE­RE NON TI VEDE

“Vor­rei chie­de­re alla guar­dia se c’è il sole in pri­gio­ne. Ma se poi mi rispon­de di no?” Emmy Hen­ningsPri­gio­ne Sia­mo abi­tua­ti a pen­sa­re al car­ce­re come a un’istituzione immu­ta­bi­le, che è sem­pre esi­sti­ta e che per sem­pre esi­ste­rà, di cui per­ciò non pos­sia­mo fare a meno. L’abitudine di rin­chiu­de­re uomi­ni  e don­ne — poche, come vedre­mo […]

18 Settembre 2025

LIBER­TÀ, CON­SEN­SO E I PARA­DOS­SI DEL FEM­MI­NI­SMO

Da fem­mi­ni­sta che fa divul­ga­zio­ne anche sui social, mi capi­ta spes­so di rice­ve­re mes­sag­gi, soprat­tut­to da don­ne, che mi con­fi­da­no di sen­tir­si “poco fem­mi­ni­ste”. Acca­de, ad esem­pio, quan­do scel­go­no di spo­sar­si, o quan­do rinun­cia­no total­men­te o par­zial­men­te alla pro­pria indi­pen­den­za in favo­re del­la sicu­rez­za eco­no­mi­ca offer­ta dal part­ner. Mol­te mi con­fi­da­no di sen­tir­si poco fem­mi­ni­ste […]

25 Agosto 2025

VEN­DEM­MIA DEL­LA VER­GO­GNA: RIFLES­SIO­NI SUL CAPO­RA­LA­TO

A Reims ci sono arri­va­to ormai qua­si un anno fa, e me ne sono già anche anda­to.  La cit­tà non è un gran­ché, soprat­tut­to a cau­sa dei bom­bar­da­men­ti subi­ti nel seco­lo scor­so, ma non ci si vive male; cer­to, c’è poco da fare, ma alme­no si è a qua­ran­ta minu­ti di tre­no da Pari­gi. Nel […]

23 Luglio 2025

A CAC­CIA DEL DRA­GÓN

Una sto­ria di resi­sten­za nel cuo­re petro­li­fe­ro dell’Amazzonia ecua­do­ria­na. Lago Agrio. Sour Lake. Let­te­ral­men­te, la tra­du­zio­ne dall’inglese – dal Texas all’Ecuador. Un posto nato da una cin­quan­ti­na d’anni per l’esplorazione petro­li­fe­ra del­la Texa­co –  oggi Che­vron – che ini­ziò a setac­cia­re l’area nor­do­rien­ta­le del pae­se nel 1963, e che l’anno suc­ces­si­vo per­fo­rò il pri­mo poz­zo […]

5 Giugno 2025

CRO­NA­CHE DI UN BANA­NA BREAD: IL LEGA­ME FRA L’IN­DU­STRIA BANA­RE­RA E I TER­RI­TO­RI NORD-COLOM­BIA­NI

È mat­ti­na, ci pre­pa­ria­mo la cola­zio­ne pri­ma di anda­re a lavo­ro. Dia­mo un’occhiata alla nostra cuci­na, scor­gia­mo le bana­ne nel por­ta­frut­ta; alcu­ne si stan­no anne­ren­do, valu­tia­mo l’opzione di pre­pa­rar­ci un bel frul­la­to. Ci han­no det­to che le bana­ne con­ten­go­no mol­to potas­sio. Sap­pia­mo anche che è rac­co­man­da­to man­giar­ne una se ci vie­ne un cram­po. Ma anche […]

31 Marzo 2025

INTER­VI­STA AD ANGE­LO VEN­TRO­NE

Caro Ange­lo, quan­do è nata la tua pas­sio­ne per la sto­ria? Mol­to pre­sto, è qua­si una tra­di­zio­ne fami­lia­re. Anche mio padre ave­va la pas­sio­ne per la sto­ria e me l’ha tra­smes­sa. Poi sono sta­to for­tu­na­to ad ave­re avu­to una bra­va mae­stra alle ele­men­ta­ri, anche lei appas­sio­na­ta di sto­ria. Mi occu­po da anni di sto­ria con­tem­po­ra­nea, […]

27 Marzo 2025

GLI ANNI DI PIOM­BO E L’E­STRA­DI­ZIO­NE: LI RICOR­DO BENE, NON FURO­NO PRO­CES­SI “SPE­CIA­LI”

Chie­de­re alla Fran­cia l’e­stra­di­zio­ne dai lati­tan­ti era, per lo Sta­to, un dirit­to e for­se un dove­re poli­ti­co. Chia­mar­lo atto di ven­det­ta è puro e obso­le­to lin­guag­gio ideo­lo­gi­co. Era un atto dovu­to ma, alla luce dei pre­ce­den­ti, il riget­to dei giu­di­ci fran­ce­si era abba­stan­za scon­ta­to. Le auto­ri­tà fran­ce­si vedo­no quel­lo che è suc­ces­so in que­gli anni […]

5 Marzo 2025

INTER­VI­STA A GUI­DO SAL­VI­NI

In che con­te­sto poli­ti­co inter­no e inter­na­zio­na­le si col­lo­ca la stra­ge di piaz­za Fon­ta­na? Il quin­quen­nio 1969–1974 è sta­to il perio­do cru­cia­le e più san­gui­no­so, l’apice del­la stra­te­gia del­la ten­sio­ne. In Ita­lia si veri­fi­ca­ro­no ben cin­que stra­gi, il ten­ta­ti­vo di col­po di Sta­to del prin­ci­pe Vale­rio Bor­ghe­se segui­to da altri pro­get­ti dura­ti fino al 1974, […]

16 Settembre 2024

THE RAVI­NE, THE VIR­GIN & THE SPRING

“The Ravi­ne, the Vir­gin & the Spring” is the new pro­ject I’ve been wor­king on for the past year. Shot in its enti­re­ty in Gua­te­ma­la City, it is a new way for me to inte­ract with this ter­ri­to­ry. In the last few years my work has been focu­sed on get­ting out of my com­fort zone, […]

13 Settembre 2024

IL TET­TO ROT­TO BOLI­VIA­NO

Scri­vo dal nien­te abis­sa­le, ho in testa le cara­mel­le le cara­mel­le, bat­tez­za­te da lom­bri­chi scor­ti­ca­no cor­tec­ce di mem­bra­ne cel­lu­la­ri sono pel­li di ser­pen­ti ven­du­ti nei mer­ca­ti di Mar­ra­kech tem­pli fore­ste sta­tue che pur qual­co­sa avran­no volu­to dire non per me  non per la mia intro­spe­zio­ne  non c’è nien­te di per­so­na­le  per­ché tut­to lo è feni­cot­te­ri, […]