2 Ottobre 2023

LET­TE­RA­TU­RA E ARTE DI GOVER­NA­RE: INTER­VI­STA A FER­NAN­DO GEN­TI­LI­NI

Ubal­do Stec­co­ni par­la con Fer­nan­do Gen­ti­li­ni de I demo­ni. Sto­rie di let­te­ra­tu­ra e geo­po­li­ti­ca, Baldini+Castoldi, 2023 Ubal­do – Dal­la sua pub­bli­ca­zio­ne ai pri­mi di set­tem­bre del 2023, I demo­ni ha susci­ta­to gran­de inte­res­se. Ne han­no par­la­to testa­te spe­cia­liz­za­te, gran­di quo­ti­dia­ni come la Repub­bli­ca e La Stam­pa e hai pre­sen­ta­to l’opera in giro per l’Italia: al […]

4 Settembre 2023

SQUAT­TER

Il sole bas­so allun­ga­va le sago­me degli ombrel­lo­ni, anco­ra  chiu­si. La spiag­gia davan­ti all’­ho­tel, per­fet­ta­men­te  pet­ti­na­ta, deser­ta. Non c’era nes­su­no, tran­ne Mar­co. Lo vede­vo cam­mi­na­re avan­ti e indie­tro, gob­bo sul tele­fo­no,  gesti­co­lan­do. Tirai le ten­de, mi tol­si l’ac­cap­pa­to­io e andai in bagno a fare  una doc­cia. Quan­do uscii, lui era già in stan­za. Ave­va gli […]

13 Luglio 2023

IL PUGI­LE

Red Ber­nar­di era un pugi­le, e Red era il suo vero nome. Un brut­to scher­zo del­la madre, ammi­ra­tri­ce sfe­ga­ta­ta – ma non abba­stan­za da sape­re che si trat­tas­se di un nome d’ar­te – di Red Can­zian, quel­lo dei Pooh. Al ritor­no dal­l’a­na­gra­fe il padre di Red pestò per bene la moglie, ma ormai era fat­ta. […]

5 Gennaio 2023

CROL­LO VER­TI­CA­LE

Nono­stan­te la cata­stro­fe fos­se immi­nen­te, la cit­tà era in fer­men­to. Un bru­li­chio la per­cuo­te­va di gio­va­ni e dise­re­da­ti, di otti­mi­sti rin­ne­ga­ti e pes­si­mi­sti sod­di­sfat­ti. Una mino­ran­za era inve­ce fug­gi­ta, ten­tan­do di sal­var­si. Era­no i pochi che non pote­va­no sop­por­ta­re la vista di una Mila­no impaz­zi­ta, a sen­tir loro, dove gli abi­tan­ti affol­la­va­no le stra­de solo […]

7 Dicembre 2022

IMPRES­SIO­NI DI FINE ESTA­TE

Il suo­no del­le cica­le si impo­se, strap­pan­do Lui­gi da un son­no leg­ge­ro. Leg­ge­ro era pure il ven­to, che, spi­ran­do, sol­le­va­va le ten­de in un sua­den­te spet­ta­co­lo di tes­su­ti. Apren­do gli occhi, Lui­gi ebbe un sus­sul­to, come di quan­do non si rico­no­sce il posto in cui ci si risve­glia. Poi si ricor­dò di non esse­re nel […]

6 Ottobre 2022

SOUS L’EAU

“Ti ricor­di come ci sia­mo cono­sciu­ti?” “Cer­to che me lo ricor­do” I due del­fi­ni piroet­ta­ro­no fra i cam­pa­ni­li di Notre Dame, in un gio­co di spu­me e spi­ra­li azzur­ri­ne. Con­chi­glie di ogni for­ma e colo­re arric­chi­va­no di bas­so­ri­lie­vi le cam­pa­ne di bron­zo del­la vec­chia cat­te­dra­le, men­tre solo le soglio­le piso­la­va­no sul fon­da­le del­la piaz­za. Un […]

8 Settembre 2022

VOCE DI UN ABI­TAN­TE

Sem­pre più abi­tan­ti stan­no lascian­do il nostro vil­lag­gio. Sono già pas­sa­ti anni ormai dal­le pri­me par­ten­ze ‑sem­bra una vita. Le cose non sono miglio­ra­te e il nume­ro di chi rima­ne si assot­ti­glia di gior­no in gior­no. Vede­te, io sono fra quel­li che ad andar­se­ne ha pro­va­to, ma ha pre­sto capi­to che non avreb­be potu­to: ero […]