8 Aprile 2024

IL SOT­TO­SCA­LA DI TINA

Tina è la mia miglio­re ami­ca. Qua­si tut­ti i pome­rig­gi dopo aver fat­to i com­pi­ti mia non­na mi accom­pa­gna a casa sua. Lei sta in una casa a schie­ra e la vec­chiet­ta che vive accan­to a lei un gior­no ci ha tol­to il maloc­chio e mi ha mes­so tan­ta pau­ra ma non l’ho det­to a […]

4 Aprile 2024

ELO­GIO DEL­L’IN­TER­RU­ZIO­NE

Miche­le: Ciao Gior­gio, ti ho visto in biblio­te­ca sta­mat­ti­na, cosa sta­vi leg­gen­do? Gior­gio: Era­cli­to… Miche­le: E cosa ne pen­si? Gior­gio: Non ho voglia di par­lar­ne con te. Miche­le: Per qua­le moti­vo, mio caro? Gior­gio: Non è bel­lo dia­lo­ga­re con te, non sei un buon inter­lo­cu­to­re. Miche­le: Mi dispia­ce mol­to che tu dica questo…sai bene che […]

4 Marzo 2024

PAC­CHET­TO DI SIGA­RET­TE

Drin Drin.“Emme! Rispon­di tu.”È tut­ta la mat­ti­na che mi rom­pe le pal­le. Se non le obbe­di­sco so già come andrà a fini­re: è col­pa tua di qui, non fai nien­te di là, e così via fino ad esau­ri­men­to scor­te. Deci­do quin­di di alzar­mi e rimet­te­re in moto il cer­vel­lo per un po’. Met­to in pau­sa […]

5 Febbraio 2024

LA SOLI­TU­DI­NE DI DIE­GO MARA­NI

Ubal­do Stec­co­ni par­la con Die­go Mara­ni di Nuo­va gram­ma­ti­ca fin­lan­de­se, La nave di Teseo, 2022 Nuo­va gram­ma­ti­ca fin­lan­de­se è una bel­la sto­ria che ti ha dato mol­te sod­di­sfa­zio­ni. Puoi ricor­da­re bre­ve­men­te ai let­to­ri di Ātman di cosa par­la? Per rias­su­me­re la tra­ma, è la sto­ria di un cer­to Sam­po che, a cau­sa di una bot­ta […]

27 Novembre 2023

ERIN­NI

(da un inci­pit di Joe R. Lan­sda­le) La mat­ti­na dopo, quan­do Giu­sep­pe uscì di casa per get­ta­re la spaz­za­tu­ra, sco­prì con sua som­ma sor­pre­sa che la testa deca­pi­ta­ta di sua moglie si era ripre­sen­ta­ta accan­to al bido­ne. Giu­sep­pe alzò gli occhi e vide che, dal lato oppo­sto del­la stra­da, il cane di sua moglie, Mitzy, […]

2 Ottobre 2023

LET­TE­RA­TU­RA E ARTE DI GOVER­NA­RE: INTER­VI­STA A FER­NAN­DO GEN­TI­LI­NI

Ubal­do Stec­co­ni par­la con Fer­nan­do Gen­ti­li­ni de I demo­ni. Sto­rie di let­te­ra­tu­ra e geo­po­li­ti­ca, Baldini+Castoldi, 2023 Ubal­do – Dal­la sua pub­bli­ca­zio­ne ai pri­mi di set­tem­bre del 2023, I demo­ni ha susci­ta­to gran­de inte­res­se. Ne han­no par­la­to testa­te spe­cia­liz­za­te, gran­di quo­ti­dia­ni come la Repub­bli­ca e La Stam­pa e hai pre­sen­ta­to l’opera in giro per l’Italia: al […]

4 Settembre 2023

SQUAT­TER

Il sole bas­so allun­ga­va le sago­me degli ombrel­lo­ni, anco­ra  chiu­si. La spiag­gia davan­ti all’­ho­tel, per­fet­ta­men­te  pet­ti­na­ta, deser­ta. Non c’era nes­su­no, tran­ne Mar­co. Lo vede­vo cam­mi­na­re avan­ti e indie­tro, gob­bo sul tele­fo­no,  gesti­co­lan­do. Tirai le ten­de, mi tol­si l’ac­cap­pa­to­io e andai in bagno a fare  una doc­cia. Quan­do uscii, lui era già in stan­za. Ave­va gli […]

13 Luglio 2023

IL PUGI­LE

Red Ber­nar­di era un pugi­le, e Red era il suo vero nome. Un brut­to scher­zo del­la madre, ammi­ra­tri­ce sfe­ga­ta­ta – ma non abba­stan­za da sape­re che si trat­tas­se di un nome d’ar­te – di Red Can­zian, quel­lo dei Pooh. Al ritor­no dal­l’a­na­gra­fe il padre di Red pestò per bene la moglie, ma ormai era fat­ta. […]

5 Gennaio 2023

CROL­LO VER­TI­CA­LE

Nono­stan­te la cata­stro­fe fos­se immi­nen­te, la cit­tà era in fer­men­to. Un bru­li­chio la per­cuo­te­va di gio­va­ni e dise­re­da­ti, di otti­mi­sti rin­ne­ga­ti e pes­si­mi­sti sod­di­sfat­ti. Una mino­ran­za era inve­ce fug­gi­ta, ten­tan­do di sal­var­si. Era­no i pochi che non pote­va­no sop­por­ta­re la vista di una Mila­no impaz­zi­ta, a sen­tir loro, dove gli abi­tan­ti affol­la­va­no le stra­de solo […]

7 Dicembre 2022

IMPRES­SIO­NI DI FINE ESTA­TE

Il suo­no del­le cica­le si impo­se, strap­pan­do Lui­gi da un son­no leg­ge­ro. Leg­ge­ro era pure il ven­to, che, spi­ran­do, sol­le­va­va le ten­de in un sua­den­te spet­ta­co­lo di tes­su­ti. Apren­do gli occhi, Lui­gi ebbe un sus­sul­to, come di quan­do non si rico­no­sce il posto in cui ci si risve­glia. Poi si ricor­dò di non esse­re nel […]