

ELOGIO DELL’INTERRUZIONE
Michele: Ciao Giorgio, ti ho visto in biblioteca stamattina, cosa stavi leggendo? Giorgio: Eraclito… Michele: E cosa ne pensi? Giorgio: Non ho voglia di parlarne con te. Michele: Per quale motivo, mio caro? Giorgio: Non è bello dialogare con te, non sei un buon interlocutore. Michele: Mi dispiace molto che tu dica questo…sai bene che […]

PACCHETTO DI SIGARETTE
Drin Drin.“Emme! Rispondi tu.”È tutta la mattina che mi rompe le palle. Se non le obbedisco so già come andrà a finire: è colpa tua di qui, non fai niente di là, e così via fino ad esaurimento scorte. Decido quindi di alzarmi e rimettere in moto il cervello per un po’. Metto in pausa […]

LA SOLITUDINE DI DIEGO MARANI
Ubaldo Stecconi parla con Diego Marani di Nuova grammatica finlandese, La nave di Teseo, 2022 Nuova grammatica finlandese è una bella storia che ti ha dato molte soddisfazioni. Puoi ricordare brevemente ai lettori di Ātman di cosa parla? Per riassumere la trama, è la storia di un certo Sampo che, a causa di una botta […]

ERINNI
(da un incipit di Joe R. Lansdale) La mattina dopo, quando Giuseppe uscì di casa per gettare la spazzatura, scoprì con sua somma sorpresa che la testa decapitata di sua moglie si era ripresentata accanto al bidone. Giuseppe alzò gli occhi e vide che, dal lato opposto della strada, il cane di sua moglie, Mitzy, […]

LETTERATURA E ARTE DI GOVERNARE: INTERVISTA A FERNANDO GENTILINI
Ubaldo Stecconi parla con Fernando Gentilini de I demoni. Storie di letteratura e geopolitica, Baldini+Castoldi, 2023 Ubaldo – Dalla sua pubblicazione ai primi di settembre del 2023, I demoni ha suscitato grande interesse. Ne hanno parlato testate specializzate, grandi quotidiani come la Repubblica e La Stampa e hai presentato l’opera in giro per l’Italia: al […]

SQUATTER
Il sole basso allungava le sagome degli ombrelloni, ancora chiusi. La spiaggia davanti all’hotel, perfettamente pettinata, deserta. Non c’era nessuno, tranne Marco. Lo vedevo camminare avanti e indietro, gobbo sul telefono, gesticolando. Tirai le tende, mi tolsi l’accappatoio e andai in bagno a fare una doccia. Quando uscii, lui era già in stanza. Aveva gli […]

IL PUGILE
Red Bernardi era un pugile, e Red era il suo vero nome. Un brutto scherzo della madre, ammiratrice sfegatata – ma non abbastanza da sapere che si trattasse di un nome d’arte – di Red Canzian, quello dei Pooh. Al ritorno dall’anagrafe il padre di Red pestò per bene la moglie, ma ormai era fatta. […]

CROLLO VERTICALE
Nonostante la catastrofe fosse imminente, la città era in fermento. Un brulichio la percuoteva di giovani e diseredati, di ottimisti rinnegati e pessimisti soddisfatti. Una minoranza era invece fuggita, tentando di salvarsi. Erano i pochi che non potevano sopportare la vista di una Milano impazzita, a sentir loro, dove gli abitanti affollavano le strade solo […]

IMPRESSIONI DI FINE ESTATE
Il suono delle cicale si impose, strappando Luigi da un sonno leggero. Leggero era pure il vento, che, spirando, sollevava le tende in un suadente spettacolo di tessuti. Aprendo gli occhi, Luigi ebbe un sussulto, come di quando non si riconosce il posto in cui ci si risveglia. Poi si ricordò di non essere nel […]