FEATURED

LOB­BY GAY: STO­RIA DEL COM­PLOT­TO DA ENGELS A PIL­LON (PRI­MA PAR­TE)

2 Maggio 2024

Un’oscura asso­cia­zio­ne sov­ver­si­va, un grup­po che agi­sce al ser­vi­zio dei pote­ri for­ti, un com­plot­to di por­ta­ta mon­dia­le. Avre­te sicu­ra­men­te sen­ti­to par­la­re del­la lob­by gay, nel­la reto­ri­ca del­le destre è un argo­men­to deci­sa­men­te ricor­ren­te: Melo­ni ne ha par­la­to nel suo inter­ven­to del 2022 in Anda­lu­sia a soste­gno del par­ti­to Vox, dichia­ran­do che “nes­su­na media­zio­ne è pos­si­bi­le, […]

Con­di­vi­di:
FEATURED

BIT­TER HONEY

29 Aprile 2024

“Bit­ter honey” is a docu­men­ta­ry pro­ject about the chal­len­ging expe­rien­ce of con­tem­po­ra­ry bee­kee­ping. By fol­lo­wing bee­kee­pers across Fran­ce, Mar­gaux Sen­lis seeks to bear wit­ness to the disap­pea­ran­ce of bees throu­gh a pho­to­gra­phic series with soft appea­ran­ces and honey-like, allu­ring tones. The cau­ses of this disap­pea­ran­ce are various and con­nec­ted; cli­ma­te chan­ge, droughts, para­si­tes, mono­cul­tu­res, and […]

Con­di­vi­di:
FEATURED

I GIGAN­TI DIGI­TA­LI

18 Aprile 2024

Qual­cu­no li chia­ma GAFAM: Goo­gle, Apple, Face­book, Ama­zon e Micro­soft. Sono i gigan­ti digi­ta­li che domi­na­no l’economia e han­no una gran­de pre­sen­za nel­la nostra vita di tut­ti i gior­ni. È cor­ret­to chia­mar­li gigan­ti? Uti­liz­zan­do il metro del­la capi­ta­liz­za­zio­ne di mer­ca­to, ovve­ro di quan­to val­go­no le loro azio­ni pre­se tut­te assie­me, i cin­que GAFAM si tro­va­no […]

Con­di­vi­di:
FEATURED

NON FIC­TION

11 Aprile 2024

“To give truth the colour and nar­ra­ti­ve for­ce of fic­tion”, this was Tru­man Capote’s ambi­tion when he wro­te ‘In Cold Blood’, the true account of a qua­dru­ple homi­ci­de in 1960s Kan­sas. It is the star­ting point for Non Fic­tion, a work of lyri­cal docu­men­ta­ry that explo­res the porous boun­da­ry bet­ween fact and fic­tion in pho­to­gra­phy. […]

Con­di­vi­di:
FEATURED

GLI STU­DEN­TI NON SONO CLIEN­TI

9 Aprile 2024

Negli anni, ho impa­ra­to che quan­do si par­la di uni­ver­si­tà ognu­no pen­sa che le cose stia­no nel modo che la sua espe­rien­za per­so­na­le sug­ge­ri­sce. Que­sto riguar­da chi nell’università ci lavo­ra, dai bidel­li ai ret­to­ri, così come chi al mon­do uni­ver­si­ta­rio è ester­no: ex stu­den­ti, fami­lia­ri degli stes­si, ami­ci di quel­li che han­no un cugi­no che […]

Con­di­vi­di:
FEATURED

IL SOT­TO­SCA­LA DI TINA

8 Aprile 2024

Tina è la mia miglio­re ami­ca. Qua­si tut­ti i pome­rig­gi dopo aver fat­to i com­pi­ti mia non­na mi accom­pa­gna a casa sua. Lei sta in una casa a schie­ra e la vec­chiet­ta che vive accan­to a lei un gior­no ci ha tol­to il maloc­chio e mi ha mes­so tan­ta pau­ra ma non l’ho det­to a […]

Con­di­vi­di:
FEATURED

ELO­GIO DEL­L’IN­TER­RU­ZIO­NE

4 Aprile 2024

Miche­le: Ciao Gior­gio, ti ho visto in biblio­te­ca sta­mat­ti­na, cosa sta­vi leg­gen­do? Gior­gio: Era­cli­to… Miche­le: E cosa ne pen­si? Gior­gio: Non ho voglia di par­lar­ne con te. Miche­le: Per qua­le moti­vo, mio caro? Gior­gio: Non è bel­lo dia­lo­ga­re con te, non sei un buon inter­lo­cu­to­re. Miche­le: Mi dispia­ce mol­to che tu dica questo…sai bene che […]

Con­di­vi­di:
FEATURED

DOS­SET­TI E LA COSTI­TU­ZIO­NE DEI POVE­RI E DEL­LA PACE

2 Aprile 2024

Giu­sep­pe Dos­set­ti ha incro­cia­to qua­si tut­ti i gran­di even­ti del ‘900: dall’avvento del fasci­smo nel suo far­si pro­gres­si­va­men­te regi­me fra la fine degli anni Ven­ti e la cri­si degli anni Tren­ta alla Secon­da guer­ra mon­dia­le che per tut­ta una gene­ra­zio­ne di cat­to­li­ci ha rap­pre­sen­ta­to un even­to perio­diz­zan­te in gra­do di muta­re la per­ce­zio­ne rispet­to al […]

Con­di­vi­di:
FEATURED

ISO­LA MADRE

25 Marzo 2024

ll foto­gra­fo Mar­co Far­mal­li e il suo obiet­ti­vo si distri­ca­no fra le pie­tre anti­chis­si­me, le case popo­la­ri e gli angu­sti vico­li che non vedo­no mai la luce del sole del­la Cit­tà Vec­chia di Taran­to. Il quar­tie­re, così come Orti­gia a Sira­cu­sa, è sepa­ra­to dal resto del­la cit­tà da un pon­te ed entran­do­vi sem­bra d’immergersi in […]

Con­di­vi­di: