FEATURED

ENJE­RA A COLA­ZIO­NE, PRAN­ZO E CENA

29 Marzo 2023

Due mesi in Etio­pia pos­so­no esse­re un anti­pa­sto suf­fi­cien­te per assag­gia­re un mon­do alie­no da cui fug­gi­re o diven­ta­re una fon­te d’ispirazione che gene­ra un’attrazione fata­le. Per alcu­ni è la pri­ma, per altri la secon­da. Il mio caso si col­lo­ca nel­la secon­da cate­go­ria. Ma con­te­stua­liz­zia­mo un atti­mo. Sono un euro­peo bian­co agno­sti­co, il che è […]

Con­di­vi­di:
FEATURED

LA CAU­SA DIE­TRO LE ALTRE CAU­SE

27 Marzo 2023

Sono sta­to spin­to a scri­ve­re que­sto testo prin­ci­pal­men­te da due emo­zio­ni: l’ammirazione e il dispia­ce­re. L’ammirazione è rivol­ta ver­so il Bud­d­ha Gota­ma, che con­si­de­ro uno dei mas­si­mi pen­sa­to­ri di cui si abbia noti­zia nel­la sto­ria dell’umanità. Sti­la­re una clas­si­fi­ca di per­so­ne secon­do il loro meri­to è un pas­sa­tem­po da gio­co di socie­tà, ma è inne­ga­bi­le […]

Con­di­vi­di:
FEATURED

MOSH­PIT

23 Marzo 2023

“Mosh­pit” è il pri­mo capi­to­lo di un pro­get­to docu­men­ta­ri­sti­co a lun­go ter­mi­ne. Una fan­zi­ne auto­pro­dot­ta, nata dal desi­de­rio di testi­mo­nia­re e sup­por­ta­re luo­ghi e per­so­ne di una comu­ni­tà che vive e lot­ta per la cul­tu­ra har­d­co­re. La paro­la “mosh­pit” è usa­ta per descri­ve­re la zona sot­to­stan­te ai pal­chi dei con­cer­ti punk, dove le per­so­ne sono soli­te poga­re. […]

Con­di­vi­di:
FEATURED

INTER­VI­STA AD ANGE­LO VEN­TRO­NE

16 Marzo 2023

Ange­lo Ven­tro­ne inse­gna sto­ria con­tem­po­ra­nea all’Università di Mace­ra­ta e diri­ge il dipar­ti­men­to di Scien­ze poli­ti­che, del­la comu­ni­ca­zio­ne e del­le rela­zio­ni inter­na­zio­na­li dell’ateneo. È uno dei mag­gio­ri con­tem­po­ra­nei­sti ita­lia­ni e si è occu­pa­to di movi­men­ti socia­li e di comu­ni­ca­zio­ne poli­ti­ca. Dal feb­bra­io 2023, il Prof. Ven­tro­ne è diret­to­re respon­sa­bi­le di Ātman. Ubal­do gli ha pro­po­sto di […]

Con­di­vi­di:
FEATURED

ARGEN­TI­NA 1978: EL MUN­DIAL DESA­PA­RE­CI­DO

2 Marzo 2023

Pri­mo giu­gno 1978, sta­dio Monu­men­tal di Bue­nos Aires, Argen­ti­na. Il pre­si­den­te Jor­ge Rafael Vide­la, in un cli­ma appa­ren­te­men­te diste­so e festo­so, pro­nun­cia le seguen­ti paro­le duran­te la ceri­mo­nia di aper­tu­ra dei mon­dia­li di cal­cio: “Chie­do a Dio, nostro Signo­re, che que­sto even­to sia dav­ve­ro un con­tri­bu­to per affer­ma­re la pace. La pace che tut­ti desi­de­ria­mo. […]

Con­di­vi­di:
FEATURED

ARTI­GIA­NI DEL NOSTRO DESTI­NO

27 Febbraio 2023

«Uno spet­tro si aggi­ra per l’Eu­ro­pa». Così ini­zia­va un famo­so libel­lo del 1848. Un solo libro, com­po­sto da poco più di ses­san­ta pagi­ne, fece esplo­de­re il mon­do: l’i­dea di una nuo­va uma­ni­tà sca­va­va tra le radi­ci del vec­chio siste­ma, per ero­der­le e far­le mar­ci­re. Un ter­re­mo­to scuo­te­va l’e­ra dei libe­ra­li­smi, appa­ren­te­men­te immo­di­fi­ca­bi­li, quan­do il mon­do […]

Con­di­vi­di:
FEATURED

IL CASO SENI­GA E LA PARA­BO­LA DISCEN­DEN­TE DI PIE­TRO SEC­CHIA

17 Febbraio 2023

Una pagi­na oscu­ra del­la sto­ria del PCI e la cadu­ta di un rivo­lu­zio­na­rio in assen­za di rivo­lu­zio­ne 27 luglio 1954. Una data che per mol­ti non var­rà tan­to, ma che per la sto­ria del Par­ti­to Comu­ni­sta Ita­lia­no fu una sor­ta di spar­tiac­que, tan­to da influen­zar­ne il per­cor­so e i pas­si suc­ces­si­vi. La guer­ra fred­da è […]

Con­di­vi­di:
FEATURED

ECO-DISCRI­MI­NA­TED

9 Febbraio 2023

Il silen­zio­so geno­ci­dio dei Pig­mei afri­ca­ni “Un gior­no abbia­mo visto arri­va­re del­la gen­te arma­ta che ci ha det­to di usci­re dal­la fore­sta. Era­va­mo ter­ro­riz­za­ti e così ci sia­mo mes­si a cor­re­re sen­za sape­re dove anda­re, e alcu­ni di noi sono scom­par­si. Potreb­be­ro esse­re mor­ti o fug­gi­ti da qual­che par­te che non cono­scia­mo. Dopo lo sfrat­to, […]

Con­di­vi­di:
FEATURED

TUT­TI I COM­PLEAN­NI DEL MON­DO

2 Febbraio 2023

https://www.atmanjournal.it/wp-content/uploads/2023/01/Chiello-podcast-MP3.mp3 Mix ed edi­ting: Adria­no Giannini/Ugly Records (@uglyrecs) •  La pla­tea del club bal­la­va in visibilio/ al suo­no del con­trab­bas­so del­le trom­be del­la batteria/ e di quel rit­mo travolgente/ come l’onda di un fiu­me fuo­ri dagli argini/ che inghiot­te  una stra­da di cam­pa­gna abban­do­na­ta da seco­li o da anni/…la cor­net­ta can­ta­va nel­la notte/ sper­du­ta fra […]

Con­di­vi­di: