LIBERTÀ, CONSENSO E I PARADOSSI DEL FEMMINISMO
Da femminista che fa divulgazione anche sui social, mi capita spesso di ricevere messaggi, soprattutto da donne, che mi confidano di sentirsi “poco femministe”. Accade, ad esempio, quando scelgono di sposarsi, o quando rinunciano totalmente o parzialmente alla propria indipendenza in favore della sicurezza economica offerta dal partner. Molte mi confidano di sentirsi poco femministe […]

LA CRISI DELL’AUTORITÀ AI TEMPI DELLE AI
Scorrendo i feed dei social network, o per lo meno quelli frequentati da accademici, ricorre spesso una lamentela: «Con le AI chiunque si crede un professore!». A pronunciarlo sono docenti e ricercatori che vedono i propri studenti – e talvolta dei perfetti estranei – citare articoli specialistici, impugnare concetti di nicchia, persino proporre mini-revisioni generate […]

I Edizione, Ātman Exhibition
I Edizione, Ātman Exhibition presenta la mostra fotografica twenty seven springs — to get to know my father di Giulia Menicucci Ātman Journal – innovativa realtà culturale giovanile nata a Lucca – materializza fuori dallo schermo la sua esperienza editoriale per dare vita a una settimana di incontri, talk e mostre. Come ci eravamo prefissati […]

ISLAND SYMMETRIES
According to travel psychology, the appearance of similarity between any two places is directly proportional to the distance between them. What is nearest seems absolutely dissimilar, totally foreign. Often the most striking similarities are ones we find — clear on the other side of the world. Inspired by this notion I focused my attention on […]

VENDEMMIA DELLA VERGOGNA: RIFLESSIONI SUL CAPORALATO
A Reims ci sono arrivato ormai quasi un anno fa, e me ne sono già anche andato. La città non è un granché, soprattutto a causa dei bombardamenti subiti nel secolo scorso, ma non ci si vive male; certo, c’è poco da fare, ma almeno si è a quaranta minuti di treno da Parigi. Nel […]

UN POSTO PER GUARIRE
Ci si arriva con due ore di macchina da Barstow. Uscendo prima dalle strade battute e poi anche da quelle sterrate, dove la mappa si trasforma in un’istantanea sullo schermo del telefono. Solitamente ci si accorge di essere vicini alla destinazione quando la musica delle moderne autoradio, tutte touchscreen e circuiti integrati, smette di suonare. […]

TEXAS TRIGGER
Il Texas, la “stella solitaria” degli Stati Uniti, è il secondo stato più grande del paese e possiede una forte identità di indipendenza. Se fosse considerato uno stato autonomo, la sua economia sarebbe la decima al mondo. È un territorio che attrae sempre più aziende e cittadini americani, grazie all’assenza di tasse sul reddito e […]

SPARIRE PER RESISTERE
In Giappone migliaia di persone spariscono ogni anno. Lo fanno per salvarsi. E, in fondo, forse, lo vorremmo anche noi Quando lo diceva, mia madre, mi faceva paura. Ero piccola. Lei, giovane. Giovane, credo. Se io ero piccola, lei doveva esserlo per forza. Se ne usciva con la stessa noncuranza con cui si scioglieva la […]

INTELLIGENZA MESTRUALE
Chiunque abbia avuto le mestruazioni nella propria vita avrà pensato almeno una volta che loro “lo sanno”: lo sanno quando devi partire per le vacanze, lo sanno quando indossi i pantaloni bianchi e lo sanno quando hai finito gli assorbenti nella borsa. Quando si dice che “lo sanno” non si attribuisce certamente alle mestruazioni una […]
