FEATURED

PAR­TY

10 Luglio 2025

“If the­re is to be a revo­lu­tion the­re must be a par­ty”. This is how one of the most ico­nic and poli­ti­cal­ly enga­ged book of the cen­tu­ry would start if we applied an inten­tio­nal fil­ter. The fil­ter would hide the parts of the slo­gans and sen­ten­ces that got even­tual­ly obso­le­te in the last deca­des and […]

Con­di­vi­di:
FEATURED

LUC­KY

8 Luglio 2025

Sabri­na era pro­prio una don­na for­tu­na­ta. Ave­va tut­to quel­lo che una don­na potes­se desi­de­ra­re. Una vil­let­ta con giar­di­no nel­la pri­mis­si­ma peri­fe­ria, arre­da­ta con un gusto impec­ca­bi­le, un lavo­ro sicu­ro pres­so il comu­ne, un mari­to discre­to che la ama­va pro­fon­da­men­te, un figlio maschio appe­na nato e un cane di nome Luc­ky. Anche Luc­ky era un cane […]

Con­di­vi­di:
FEATURED

IL FAN­TA­SMA DEL­LA LIBER­TÀ: VIAG­GIO IN TUSHE­TI

4 Luglio 2025

Dei tush si dico­no tre cose: che par­la­no la lin­gua batsi, che non man­gia­no mai il maia­le e che ucci­do­no le bestie su alta­ri di pie­tra. In esta­te fan­no festa nei pro­pri vil­lag­gi men­tre in inver­no scom­pa­io­no. Per il trop­po fred­do e per la trop­pa neve, scen­do­no a val­le nel Kakhe­ti o, anco­ra più a sud, […]

Con­di­vi­di:
FEATURED

RIBEL­LAR­SI PER IL SISTE­MA

26 Giugno 2025

Cos’è più tri­ste: un ribel­le che fal­li­sce moren­do per la sua cau­sa o uno che vie­ne inglo­ba­to dal siste­ma e vede il sen­so del­la sua cau­sa diluir­si fino a scom­pa­ri­re?  Tut­to ciò che cir­con­da il tema del­la ribel­lio­ne è mate­ria deli­ca­ta. Se il suo signi­fi­ca­to vie­ne frain­te­so la ribel­lio­ne rischia non sol­tan­to di esse­re inu­ti­le, […]

Con­di­vi­di:
FEATURED

KON­TAKT

19 Giugno 2025

Eve­ry sum­mer, somewhe­re in Eastern Euro­pe, chil­dren gather to wear mili­ta­ry uni­forms, camp in ten­ts under harsh con­di­tions and prac­ti­se using guns. To an outsi­der, this idea seems sca­ry. For the chil­dren, howe­ver, it is the time of their lives. The Hun­ga­rian NGO Hon­véd­su­li (Home Defen­ce School) is com­mit­ted to tea­ching disci­pli­ne, patrio­ti­sm and cama­ra­de­rie […]

Con­di­vi­di:
FEATURED

L’IM­BO­SCA­TA

17 Giugno 2025

«Quat­troc­chi, vedi di far pia­no!» gli urlò nel­le orec­chie quel­lo, men­tre l’altro, il medi­co, cer­ca­va di estrar­re la pal­lot­to­la col col­tel­lo arro­ven­ta­to. «Vedrò di fare il pos­si­bi­le. Tu mor­di bene la cin­ghia, et’capé?» gli rispo­se, pur sapen­do che pia­no non avreb­be potu­to fare ma, da buon medi­co, sape­va men­ti­re, un mini­mo. Pochi istan­ti dopo, infat­ti, […]

Con­di­vi­di:
FEATURED

CRO­NA­CHE DI UN BANA­NA BREAD: IL LEGA­ME FRA L’IN­DU­STRIA BANA­RE­RA E I TER­RI­TO­RI NORD-COLOM­BIA­NI

5 Giugno 2025

È mat­ti­na, ci pre­pa­ria­mo la cola­zio­ne pri­ma di anda­re a lavo­ro. Dia­mo un’occhiata alla nostra cuci­na, scor­gia­mo le bana­ne nel por­ta­frut­ta; alcu­ne si stan­no anne­ren­do, valu­tia­mo l’opzione di pre­pa­rar­ci un bel frul­la­to. Ci han­no det­to che le bana­ne con­ten­go­no mol­to potas­sio. Sap­pia­mo anche che è rac­co­man­da­to man­giar­ne una se ci vie­ne un cram­po. Ma anche […]

Con­di­vi­di:
FEATURED

LE DÎNEUR DE POSEUR. MEC­CA­NI­CA DEI CARAT­TE­RI MORA­LI

21 Maggio 2025

Nel 1998 esce una com­me­dia fran­ce­se inti­to­la­ta Le Dîner de cons di Fran­cis Veber. Più che come Cena dei Cre­ti­ni, biso­gne­reb­be tra­dur­lo con: Cena di Cre­ti­ni, come se – come di fat­to suc­ce­de – il cre­ti­no fos­se la pie­tan­za prin­ci­pa­le. Lo spun­to del film è mol­to sem­pli­ce: cosa suc­ce­de­reb­be se dei bor­ghe­si alto­lo­ca­ti orga­niz­zas­se­ro del­le […]

Con­di­vi­di:
FEATURED

STIR­RING THE POT

13 Maggio 2025

“Stir­ring The Pot” is a col­lec­tion of seve­ral works that deal with unpaid care work and the chal­len­ges of gen­der equa­li­ty. It con­sists of self-por­­trai­­ts, a tex­ti­le work, two videos, and text. The col­lec­tion chal­len­ges the viewe­r’s per­cep­tion of gen­der norms and ste­reo­ty­pes by pro­vo­king the social con­struc­ts we live in, sho­wing the strug­gle for […]

Con­di­vi­di: