ESSERE UN AGENTE DI CAMBIAMENTO CON ALICE POMIATO
Alice Pomiato — divulgatrice ambientale e content creator — ha scelto di lasciare il Veneto per vivere e lavorare a Pontremoli, nel cuore dell’Appennino Tosco-Emiliano.Qui ha trovato spazio per immaginare e costruire stili di vita più sostenibili, lontani dalle logiche del consumismo e del produttivismo. Con il suo lavoro di divulgazione, Alice ci invita a […]
RILEGGERE MANN: CRONACHE DALL’OSPEDALE DI TERNI
Dopo diversi anni che non lo facevo, ho riguardato uno dei cartoni Disney della mia infanzia: Le avventure di Bianca e Bernie (1977). Nella prima delle peripezie vissute dai due topini, Miss Bianca e il Signor Bernie devono salvare l’orfana Penny dalle grinfie di Madame Medusa, la proprietaria di un banco dei pegni alla disperata […]
IN THE SOFTNESS OF THE BELLY…
Every year, 73 million women worldwide have an abortion. I was one of them in 2023. As I went through my own abortion, the women around me started sharing their stories. These women were family members, friends, acquaintances, and even strangers – women from different generations and nationalities. I learned that my feelings of loneliness […]
MARIANNA UCRÌA: IL SILENZIO CHE PARLA. RITRATTO DI UNA FEMMINISTA ANTE LITTERAM
La lunga vita di Marianna Ucrìa, pubblicato dalla casa editrice Rizzoli nel 1990 e vincitore del Premio Campiello, rappresenta uno dei vertici narrativi di Dacia Maraini. Scrittrice, poetessa, drammaturga e voce imprescindibile della letteratura italiana contemporanea, Maraini ha dedicato gran parte della sua produzione alla riflessione sulla condizione femminile, intrecciando memoria personale, indagine storica e […]
DISCIOLTI NEL CROGIOLO DELL’IPER-DIO: IL FUOCO DI PROMETEO ALL’EPOCA DELLE AI
Per lo storico delle religioni Mircea Eliade nel suo The Forge and the Crucible (1978), ogni tecnologia che trasforma la realtà, dalla manipolazione del fuoco alla metallurgia, è un’arte divina. La scoperta di una tecnica è un rito iniziatico che evoca miti dove questa viene rivelata dagli dèi, da un dio artigiano o da un […]
IL GIOCO COME STRANO STRUMENTO
Nessuno ci ha insegnato a giocare. Ma tutti i giochi che conosciamo ci sono stati insegnati da qualcuno. Questa semplice constatazione basta a dimostrare due cose: primo che ‘il giocare’ e ‘i giochi’ sono due cose distinte, secondo che il giocare può prescindere dai giochi, ovvero che si può giocare in assenza di giochi. Mi […]
RED JOURNEY
Between 2006 and 2007, Belgian photographer Nick Hannes spent a year travelling through the fifteen former Soviet republics, searching for traces of the past and signs of social transition. Red Journey unveils how these countries are attempting to redefine their national identities following the dissolution of the communist bloc. Hannes captures the region’s striking juxtapositions […]
IL CARCERE NON TI VEDE
“Vorrei chiedere alla guardia se c’è il sole in prigione. Ma se poi mi risponde di no?” Emmy HenningsPrigione Siamo abituati a pensare al carcere come a un’istituzione immutabile, che è sempre esistita e che per sempre esisterà, di cui perciò non possiamo fare a meno. L’abitudine di rinchiudere uomini e donne — poche, come vedremo […]