PARTY
“If there is to be a revolution there must be a party”. This is how one of the most iconic and politically engaged book of the century would start if we applied an intentional filter. The filter would hide the parts of the slogans and sentences that got eventually obsolete in the last decades and […]

LUCKY
Sabrina era proprio una donna fortunata. Aveva tutto quello che una donna potesse desiderare. Una villetta con giardino nella primissima periferia, arredata con un gusto impeccabile, un lavoro sicuro presso il comune, un marito discreto che la amava profondamente, un figlio maschio appena nato e un cane di nome Lucky. Anche Lucky era un cane […]

IL FANTASMA DELLA LIBERTÀ: VIAGGIO IN TUSHETI
Dei tush si dicono tre cose: che parlano la lingua batsi, che non mangiano mai il maiale e che uccidono le bestie su altari di pietra. In estate fanno festa nei propri villaggi mentre in inverno scompaiono. Per il troppo freddo e per la troppa neve, scendono a valle nel Kakheti o, ancora più a sud, […]

RIBELLARSI PER IL SISTEMA
Cos’è più triste: un ribelle che fallisce morendo per la sua causa o uno che viene inglobato dal sistema e vede il senso della sua causa diluirsi fino a scomparire? Tutto ciò che circonda il tema della ribellione è materia delicata. Se il suo significato viene frainteso la ribellione rischia non soltanto di essere inutile, […]

KONTAKT
Every summer, somewhere in Eastern Europe, children gather to wear military uniforms, camp in tents under harsh conditions and practise using guns. To an outsider, this idea seems scary. For the children, however, it is the time of their lives. The Hungarian NGO Honvédsuli (Home Defence School) is committed to teaching discipline, patriotism and camaraderie […]

L’IMBOSCATA
«Quattrocchi, vedi di far piano!» gli urlò nelle orecchie quello, mentre l’altro, il medico, cercava di estrarre la pallottola col coltello arroventato. «Vedrò di fare il possibile. Tu mordi bene la cinghia, et’capé?» gli rispose, pur sapendo che piano non avrebbe potuto fare ma, da buon medico, sapeva mentire, un minimo. Pochi istanti dopo, infatti, […]

CRONACHE DI UN BANANA BREAD: IL LEGAME FRA L’INDUSTRIA BANARERA E I TERRITORI NORD-COLOMBIANI
È mattina, ci prepariamo la colazione prima di andare a lavoro. Diamo un’occhiata alla nostra cucina, scorgiamo le banane nel portafrutta; alcune si stanno annerendo, valutiamo l’opzione di prepararci un bel frullato. Ci hanno detto che le banane contengono molto potassio. Sappiamo anche che è raccomandato mangiarne una se ci viene un crampo. Ma anche […]

LE DÎNEUR DE POSEUR. MECCANICA DEI CARATTERI MORALI
Nel 1998 esce una commedia francese intitolata Le Dîner de cons di Francis Veber. Più che come Cena dei Cretini, bisognerebbe tradurlo con: Cena di Cretini, come se – come di fatto succede – il cretino fosse la pietanza principale. Lo spunto del film è molto semplice: cosa succederebbe se dei borghesi altolocati organizzassero delle […]

STIRRING THE POT
“Stirring The Pot” is a collection of several works that deal with unpaid care work and the challenges of gender equality. It consists of self-portraits, a textile work, two videos, and text. The collection challenges the viewer’s perception of gender norms and stereotypes by provoking the social constructs we live in, showing the struggle for […]
