VENDEMMIA DELLA VERGOGNA: RIFLESSIONI SUL CAPORALATO
A Reims ci sono arrivato ormai quasi un anno fa, e me ne sono già anche andato. La città non è un granché, soprattutto a causa dei bombardamenti subiti nel secolo scorso, ma non ci si vive male; certo, c’è poco da fare, ma almeno si è a quaranta minuti di treno da Parigi. Nel […]

UN POSTO PER GUARIRE
Ci si arriva con due ore di macchina da Barstow. Uscendo prima dalle strade battute e poi anche da quelle sterrate, dove la mappa si trasforma in un’istantanea sullo schermo del telefono. Solitamente ci si accorge di essere vicini alla destinazione quando la musica delle moderne autoradio, tutte touchscreen e circuiti integrati, smette di suonare. […]

TEXAS TRIGGER
Il Texas, la “stella solitaria” degli Stati Uniti, è il secondo stato più grande del paese e possiede una forte identità di indipendenza. Se fosse considerato uno stato autonomo, la sua economia sarebbe la decima al mondo. È un territorio che attrae sempre più aziende e cittadini americani, grazie all’assenza di tasse sul reddito e […]

SPARIRE PER RESISTERE
In Giappone migliaia di persone spariscono ogni anno. Lo fanno per salvarsi. E, in fondo, forse, lo vorremmo anche noi Quando lo diceva, mia madre, mi faceva paura. Ero piccola. Lei, giovane. Giovane, credo. Se io ero piccola, lei doveva esserlo per forza. Se ne usciva con la stessa noncuranza con cui si scioglieva la […]

INTELLIGENZA MESTRUALE
Chiunque abbia avuto le mestruazioni nella propria vita avrà pensato almeno una volta che loro “lo sanno”: lo sanno quando devi partire per le vacanze, lo sanno quando indossi i pantaloni bianchi e lo sanno quando hai finito gli assorbenti nella borsa. Quando si dice che “lo sanno” non si attribuisce certamente alle mestruazioni una […]

A CACCIA DEL DRAGÓN
Una storia di resistenza nel cuore petrolifero dell’Amazzonia ecuadoriana. Lago Agrio. Sour Lake. Letteralmente, la traduzione dall’inglese – dal Texas all’Ecuador. Un posto nato da una cinquantina d’anni per l’esplorazione petrolifera della Texaco – oggi Chevron – che iniziò a setacciare l’area nordorientale del paese nel 1963, e che l’anno successivo perforò il primo pozzo […]

PARTY
“If there is to be a revolution there must be a party”. This is how one of the most iconic and politically engaged book of the century would start if we applied an intentional filter. The filter would hide the parts of the slogans and sentences that got eventually obsolete in the last decades and […]

LUCKY
Sabrina era proprio una donna fortunata. Aveva tutto quello che una donna potesse desiderare. Una villetta con giardino nella primissima periferia, arredata con un gusto impeccabile, un lavoro sicuro presso il comune, un marito discreto che la amava profondamente, un figlio maschio appena nato e un cane di nome Lucky. Anche Lucky era un cane […]

IL FANTASMA DELLA LIBERTÀ: VIAGGIO IN TUSHETI
Dei tush si dicono tre cose: che parlano la lingua batsi, che non mangiano mai il maiale e che uccidono le bestie su altari di pietra. In estate fanno festa nei propri villaggi mentre in inverno scompaiono. Per il troppo freddo e per la troppa neve, scendono a valle nel Kakheti o, ancora più a sud, […]
