L’AUTENTICITÀ COME VIRTÙ
Nell’introduzione a questo lavoro, in cui ho indagato l’etimologia della parola “autenticità”, ricordavo come un qualsiasi discorso organico su questo concetto presupponga capire a cosa ci si riferisca: parlare di un quadro autentico è cosa assai diversa che parlare di una persona autentica, perché potenzialmente può voler dire cose differenti. Newman e Smith, in Kinds […]

MORIRE NELL’INTERNET DEI MICROFILM
Certi posti sono più freddi di altri. A Orlando non nevica da oltre quarant’anni e gli inverni passano veloci. Quasi impalpabili agli occhi di chi abita il centro della Florida, ben riparati sia dalla fulminante brezza atlantica, sia dalla tentacolare umidità costiera. Una zolla di terra perfetta. La casa di riposo per l’ormai stanca Middle […]

BAZANA E LA SUA OMBRA
Ora, per esempio, Bazana beveva una tisana digestiva senza bisogno di dover digerire. Era di notte, l’aria era madida dopo il temporale corto, e sulla parete a lato del letto persino la sua ombra era più grande di lei. Il motivo di quella tisana, non proprio gradevole a quell’ora della notte, era che da quando, […]

NOW IS NOT THE RIGHT TIME
When I was two years old, my father walked into the woods with the intention of never coming back. For almost 20 years, my parents chose silence about his suicide attempt. And yet, I found myself drawn to the place where it happened and on the anniversary a wave of grief washed over me. When […]

LE TRECCE DAUNIE E GLI INDOMEDITERRANEI: UN’INTERPRETAZIONE ALLA LUCE DI ALCUNI STUDI DI LINGUISTICA STORICA
Con “Daunia antica” o semplicemente “Daunia” si fa riferimento ad una regione storica, corrispondente alla parte settentrionale della Puglia. Quel territorio esteso e articolato nel quale è possibile distinguere cinque aree principali: il promontorio del Gargano; la pianura del Tavoliere, delimitata a nord e sud rispettivamente dal Fortone e dall’Ofanto; il tratto della laguna fra […]

TEODORO E FEDERICO
Federico: Cos’hai Teddy? Teodoro: Perché? Federico: Così, mi pari commosso. Teodoro: In effetti. Federico: Vuoi parlarne? Teodoro: No tranquillo… Federico: Come vuoi. Teodoro: È che stanotte ho fatto un sogno; ho sognato che ero piccolo, ed ero tipo in montagna coi miei genitori. Eravamo in villeggiatura; ad un certo punto, non mi ricordo bene com’è […]

DA NESSUNA PARTE
«Per questo lo spettatore non si sente presso di sé da nessuna parte, perché lo spettacolo è dappertutto.» G.Debord, La società dello spettacolo Comincio l’articolo con una citazione della – a buona ragione – iperconosciuta opera di Guy Debord non per flexare un po’ di cultura accademica; spero di aver fugato ogni dubbio a […]

NOTHING SPECIAL
The Nothing Special photographic project is a set of pictures taken in ex-Soviet countries from the 2000 onwards by Martin Kollar, who traveled more than 13 thousand km to shoot it. The author himself experienced the consequences of the political and social changes brought by the end of communism: he is, indeed, born in Zilina, […]

GENEALOGIA DI UNO SCATTO CON GABRIELE GALIMBERTI
Gabriele Galimberti è il terzo protagonista di questo ciclo di interviste condotte da Alfredo Tessieri, per la cura tecnica di Jacopo Tessieri. In questa chiacchierata Gabriele racconterà il suo percorso da studente di fotografia a fotografo di National Geographic, passando per la genesi e lo sviluppo di The Ameriguns, con cui ha vinto il World Press Photo […]
