26 Febbraio 2024

RIFLES­SIO­NE MERI­DIO­NA­LI­STA

La que­stio­ne meri­dio­na­le ita­lia­na si col­lo­ca in un più ampio e arti­co­la­to siste­ma di rela­zio­ni nord-sud che vede, nor­mal­men­te, le aree meri­dio­na­li sog­gio­ga­te o qua­si a quel­le set­ten­trio­na­li del pia­ne­ta, più svi­lup­pa­te e indu­stria­liz­za­te e per­tan­to meglio rispon­den­ti agli stan­dard socia­li ed eco­no­mi­ci dell’era del libe­­ral-capi­­ta­­li­­smo pri­ma e del­la glo­ba­liz­za­zio­ne dopo. Sen­za natu­ral­men­te sof­fer­mar­si in […]

22 Gennaio 2024

LA LEG­GE ACER­BO COME CHIA­VE DI VOL­TA NEL­LA TRAN­SI­ZIO­NE DAL REGI­ME MONAR­CHI­CO-FASCI­STA AL REGI­ME FASCI­STA-MONAR­CHI­CO

A fron­te di una pre­ca­rie­tà siste­mi­ca facil­men­te sus­su­mi­bi­le dal­la cor­ren­te situa­zio­ne di cri­si inter­na­zio­na­le, ragio­na­re su feno­me­ni poli­ti­ci come il fasci­smo, di capi­ta­le rile­van­za nel­la sto­ria del Nove­cen­to, risul­ta anco­ra oggi par­ti­co­lar­men­te pro­fi­cuo. Lo è, fra l’altro, alla luce di una sua pre­sun­ta dif­fu­sio­ne in Euro­pa e nel mon­do sot­to nuo­ve spo­glie. Que­sta pre­sun­ta dif­fu­sio­ne […]